Libri di Ignace de La Potterie
Maria nel mistero dell'alleanza
Ignace de La Potterie
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2023
pagine: 328
A vent’anni dalla morte dell’autore si ripropone questo fondamentale studio incentrato sulla figura di Maria. Nella descrizione del mistero dell’Alleanza fra Dio e il suo popolo, Maria sta dalla parte umana del patto personificando Israele davanti a Dio, e realizzando l’immagine compiuta dalla Chiesa nella sua relazione sponsale con Cristo.
La passione secondo i quattro Vangeli
Albert Vanhoye, Ignace de La Potterie, Christian Duquoc
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2018
pagine: 136
Una spiegazione facile e completa dei quattro racconti della Passione di Gesù, realizzata da esegeti e teologi di grande competenza. Il primo capitolo (A. Vanhoye) fornisce una guida alla lettura della Passione nei tre Vangeli sinottici. Il secondo capitolo (I. de la Potterie) introduce alla lettura della Passione secondo il Vangelo di Giovanni. Il terzo capitolo (Char. Duquoc) raccorda la memoria della Passione con il suo significato teologico e spirituale nell’oggi della chiesa. Il quarto capitolo (É. Charpentier) riprende in sintesi il percorso, rivolgendosi in particolare ai laici impegnati nella catechesi o dediti all’animazione liturgica. Una introduzione eccellente ai racconti della Passione – ricca di impulsi biblici per la vita e la spiritualità – adatta alla lettura sia personale sia di gruppi biblici.
Maria nel mistero dell'alleanza
Ignace de La Potterie
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2007
pagine: 288
Tra le riscoperte più rilevanti del Concilio Vaticano II è senz'altro da annoverarsi la ricentratura cristologica ed ecclesiologica della figura di Maria. Il Concilio infatti se ne è occupato all'interno della costituzione Lumen gentium, sulla Chiesa, nel cap. VIII significativamente intitolato: «La beata Maria Vergine, Madre di Dio, nel mistero di Cristo e della Chiesa». Il mistero a cui si allude è quello dell'Alleanza tra Dio e il suo popolo. Maria sta dalla parte umana del patto, personificando Israele davanti a Dio, e realizzando l'immagine compiuta dalla Chiesa nella sua relazione sponsale con Cristo. È precisamente tale orientamento che presiede a quest'opera. La riflessione teologica dell'autore si svolge nell'ampio contesto della storia della salvezza e nella luce del grande simbolo biblico della "Figlia di Sion", figura che viene presentata nel suo significato sponsale, materno e verginale. Evidenziando questi tre aspetti fondamentali della missione di Maria nell'economia dell'Alleanza, l'autore ripercorre analiticamente e interpreta con singolare acribia alcune notissime pericopi del Nuovo Testamento, dall'annunciazione alle nozze di Cana al Calvario. La suggestiva impresa è perseguita utilizzando il metodo esegetico della "lettura spirituale", di cui de La Potterie è considerato autorevolissimo maestro; il rigore nell'analisi dei testi si accompagna all'insistita ricerca del loro senso teologico, colto alla luce della Scrittura tutta e della viva tradizione ecclesiale, segnatamente quella patristica e medievale.
Il mistero del cuore trafitto. Fondamenti biblici della spiritualità del Cuore di Gesù
Ignace de La Potterie
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 192
"Volgeranno lo sguardo a colui che è stato trafitto". Con queste parole, che concludono il racconto della Passione, l'evangelista Giovanni descrive lo sguardo del "testimone credente" verso il costato trafitto del Salvatore, uno sguardo che cerca di penetrare l'interiorità del Crocifisso. Giovanni Paolo II ha spiegato con espressioni felici questo testo, ricordando che l'apertura fisica del costato e del cuore di Gesù invita a "pensare in metafora". E spiega: "Il cuore non è soltanto un organo [...] È un simbolo. Esso parla di tutto l'uomo interiore. Parla dell'interiorità spirituale dell'uomo. E la tradizione ha subito fatto, in questo senso, una seconda lettura del testo di Giovanni [...] È così, in realtà, che lo guarda la Chiesa, che lo guarda l'umanità. Nel colpo di lancia del soldato, tutte le generazioni di cristiani hanno imparato sempre a leggere il mistero del cuore dell'Uomo crocifisso, che era e che è il Figlio di Dio". I contributi raccolti in questo libro rappresentano cammini diversi, che tendono però verso un unico scopo: comprendere sempre meglio "il mistero del cuore", ossia "l'interiorità spirituale" dell'Uomo crocifisso.
La passione di Gesù secondo il Vangelo di Giovanni. Testo e spirito
Ignace de La Potterie
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 176
Studi di cristologia giovannea
Ignace de La Potterie
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2000
pagine: 344
La vérité dans saint Jean
Ignace de La Potterie
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pontificio Istituto Biblico
anno edizione: 1999
pagine: XXX-1132
La preghiera di Gesù
Ignace de La Potterie
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1992
pagine: 168
Le riflessioni di p. de la Potterie ci fanno risalire dalla preghiera di Gesù al mistero della sua coscienza.
La passione secondo i quattro Vangeli
Albert Vanhoye, Ignace de La Potterie, Christian Duquoc
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1983
pagine: 112
Il volume offre una interpretazione della Passione di Gesù che mette a frutto le migliori e più recenti acquisizioni della scienza biblica. Esso si rivolge particolarmente ai cristiani impegnati nel riscoprire le radici profonde della loro fede.