Libri di I. Cavallini (cur.)
Ambienti digitali. Inviti tecnologici, idee luminose-Digital environments. Technological invitations, luminous ideas
Libro
editore: Reggio Children
anno edizione: 2018
Consigli e proposte intorno all'idea di atelier, creatività e nuove tecnologie. Due pieghevoli/poster da leggere e appendere.
Mattone su mattone. Storia della Scuola dell'infanzia comunale XXV Aprile di Villa Cella-Brick by brick. The history of the XXV Aprile Municipal Preschool of Villa Cella
Loris Malaguzzi, Renzo Barazzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Reggio Children
anno edizione: 2018
pagine: 76
La storia della Scuola comunale dell'infanzia XXV Aprile di Villa Cella (RE): aperta e autogestita nel dopoguerra su iniziativa popolare con il nome di Asilo del Popolo e divenuta comunale nel 1967.
Utopie quotidiane. Una giornata al nido. Una giornata alla scuola dell'infanzia-Everyday utopias. A day in an infant-toddler centre. A day in a preschool
Libro
editore: Reggio Children
anno edizione: 2011
pagine: 18
Una giornata al nido / Una giornata alla scuola dell'infanzia Dalla mostra "Lo stupore del conoscere", due video che raccontano la vita di una giornata al nido e alla scuola dell'infanzia a Reggio Emilia: la quotidianità dello stare insieme, la forza di un'organizzazione progettata e "leggera", sapiente e flessibile; la cura degli ambienti e del modo di vivere la scuola, l'idea forte che il nido e la scuola siano luoghi in cui si costruisce cultura. Durata: 33'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - NTSC.
The languages of food. Recipes, experiences, thoughts
Libro
editore: Reggio Children
anno edizione: 2008
pagine: 112
Siamo quello che mangiamo! Ma cosa mangiamo? A Reggio Emilia la scelta di avere e mantenere le cucine all'interno di ogni nido e scuola dell'infanzia comunale ha da sempre un forte significato insieme pedagogico e culturale. Le cucine diventano un virtuoso intreccio di tradizione culinaria locale, ecologia, cultura del dialogo, arte e mondialità. Il momento del pranzo è spazio di relazione e d'incontro con gli altri e il mondo. Da questo contesto nasce un ricettario fatto di buone ricette, esperienze, progetti, pensieri.