Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hersh Shefrin

Finanza aziendale comportamentale. Decisione per creare valore

Finanza aziendale comportamentale. Decisione per creare valore

Hersh Shefrin

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 264

La teoria della finanza è basata sull'ipotesi che gli individui agiscano in modo razionale e tenendo in considerazione tutte le informazioni disponibili; sotto questa ipotesi la finanza aziendale ha elaborato un insieme organico e coerente di prescrizioni che, se rispettate, dovrebbero consentire ai manager finanziari di massimizzare il valore dell'impresa. Perché allora, così spesso nella realtà le cose vanno assai diversamente? La finanza comportamentale, un campo di studi molto giovane, che si colloca al punto di incontro tra finanza e psicologia cognitiva, cerca di migliorare la comprensione di questi fenomeni e di spiegare come emozioni ed errori congnitivi sistematici possano influenzare gli investitori e il loro processo decisionale. In questo libro Hersh Shefrin, uno dei pionieri della finanza comportamentale, offre la prima introduzione sistematica all'argomento; in un testo agile, ricco di esempi pratici e applicazioni, l'autore ripercorre gli argomenti di un classico manuale di finanza aziendale, evidenziando per ciascun tema gli errori più diffusi e ricorrenti, e fornendo utili consigli per evitarli.
24,00

Finanza aziendale comportamentale. Decisione per creare valore

Finanza aziendale comportamentale. Decisione per creare valore

Hersh Shefrin

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2007

pagine: 236

La teoria tradizionale della finanza è basata sull'ipotesi che gli individui agiscano in modo razionale e tenendo in considerazione tutte le informazioni disponibili; sotto questa ipotesi la finanza aziendale ha elaborato un insieme organico e coerente di prescrizioni che, se rispettate, dovrebbero consentire ai manager finanziari di massimizzare il valore dell'impresa. Perché, allora, così spesso nella realtà le cose vanno assai diversamente? La finanza comportamentale è un approccio nuovo che, collocandosi al punto di incontro tra finanza e psicologia cognitiva, cerca di migliorare la comprensione di questi fenomeni e di spiegare come emozioni ed errori cognitivi sistematici possano influenzare gli investitori e il loro processo decisionale. In questo libro Hersh Shefrin, uno dei pionieri della finanza comportamentale, offre la prima introduzione sistematica all'argomento; in un testo ricco di esempi pratici e applicazioni, l'autore ripercorre gli argomenti di un classico manuale di finanza aziendale, evidenziando per ciascun tema gli errori più diffusi e ricorrenti, e fornendo utili consigli per evitarli.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.