Libri di Henry Morton Stanley
Alla ricerca di Livingstone
Henry Morton Stanley
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 368
Livingstone, missionario-esploratore disperso nell'Africa nera al tempo dell'Inghilterra vittoriana. Un'impresa sovrumana, che Stanley portò a termine con successo. In queste pagine il grande esploratore narra quell'avventura leggendaria, divenuta famosa anche per le parole che il giornalista rivolse al missionario, una volta trovato: "Il dottor Livingstone, suppongo".
Come trovai Livingstone. L'avventuroso viaggio nell'Africa nera alla ricerca dell'esploratore scomparso
Henry Morton Stanley
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2015
pagine: 279
Quando il famoso esploratore David Livingstone scompare misteriosamente in Africa orientale, il "New York Herald" incarica Sir Henry Morton Stanley di mettersi sulle sue tracce per trovarlo e intervistarlo. È il 10 novembre 1871 quando il giornalista riesce finalmente a rintracciare Livingstone a Ujiji, nei pressi del lago Tanganica. L'incontro fra i due segna l'inizio di un'avventurosa spedizione nel cuore dell'Africa, diventata celebre grazie alle memorie tramite cui Stanley documentò l'impresa. Non il volo d'Icaro di un giornalista, ma un'entusiasmante impresa che gli valse la fama, quella del ritrovamento dell'esploratore scozzese e della spedizione della regione del Tanganica.
I miei compagni neri e le loro strane leggende
Henry Morton Stanley
Libro
editore: Terre di Libri
anno edizione: 2014
pagine: 240
"Mr Livingstone, I presume". Tutti conoscono la celebre frase con cui Henry Morton Stanley salutò, dopo oltre un anno di ricerche, l'anziano esploratore di cui si erano perse le tracce. Meno nota è la passione di Stanley per quella che oggi chiameremmo "ricerca etnografica". L'esploratore infatti, nelle lunghe serate trascorse intorno al fuoco, invitava gli africani che erano con lui a raccontare le loro leggende, trascrivendole e traducendole in inglese. Le storie, alcune davvero belle e tutte molto interessanti, richiamano alla mente le favole di Esopo. Hanno generalmente uno scopo, pratico o morale, e permettono al lettore di gettare uno sguardo sull'Africa premoderna. La traduzione che presentiamo, "unica autorizzata dall'Autore e perfettamente conforme all'originale inglese", come si legge nel frontespizio, è quella di un'amica di Stanley, Adelaide Marchi, pubblicata da Antonio Vallardi nel 1894. Pur rispettando il testo originale, abbiamo deciso di aggiornare le parole ormai desuete o che, come nel caso di "negro", hanno acquistato un senso dispregiativo. In alcuni casi inoltre, siamo intervenuti per rendere il testo più scorrevole per il lettore di oggi. Tutto ciò per mantenere la freschezza, la facilità di lettura e l'immediatezza comunicativa dei racconti, che il linguaggio di fine Ottocento avrebbe, in alcuni casi, fatto perdere. Il volume è illustrato con le numerose incisioni dell'edizione originale, tutte di Walter Buckley.
Attraverso il Continente Nero
Henry Morton Stanley
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 576
Alla ricerca di Livingstone
Henry Morton Stanley
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2005
pagine: 312
Un'avventura straordinaria, entrata nella leggenda: Henry Morton Stanley racconta la sua ricerca di David Llivingstone, missionario-esploratore disperso nell'africa nera al tempo dell'inghilterra vittoriana. Sir Henry Morton Stanley (1841-1904) fu un uomo fuori dal comune. Rimasto orfano in tenera età, fu accolto in un ospizio inglese, dal quale fuggì negli Usa. Intrapresa la carriera di giornalista, ebbe nel 1870 l'occasione di una vita: il New York Herald lo incaricò di rintracciare il missionario inglese David Livingstone, disperso nel cuore dell'Africa Nera. Un'impresa sovrumana, che Stanley portò a termine con successo. In queste pagine il grande esploratore narra quell'avventura leggendaria.