Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Henri Verneuil

Le Bugatti di Marsiglia

Le Bugatti di Marsiglia

Henri Verneuil

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 296

In fuga dal genocidio del loro popolo, arrivano a Marsiglia dopo un avventuroso viaggio in mare cinque fragili sagome: un padre, una madre, il figlioletto di soli quattro anni, Achod, e le sue due zie. Per bagaglio, un piccolo fagotto e, come unico patrimonio, otto bottoni rivestiti di stoffa cuciti sul vestito della mamma: otto monete d'oro. Tre donne e un uomo completamente indigenti, che non parlano francese, e che hanno un solo scopo: vivere e prosperare per amore del piccolo Achod. Al capezzale della morente mayrig, "mammina" in armeno, questo figlio scampato all'orrore - ormai adulto e professionista affermato - torna alla sua vita di bimbo e di adolescente, rievocando i sentimenti e le emozioni, le fatiche e le speranze di un piccolo apolide che ha combattuto per crescere e affermare la propria identità in un Paese straniero. Un racconto intimo e poetico, ricco di squarci e di aneddoti che lasciano spazio al sorriso, all'umorismo e alla speranza. Uno struggente inno alla lotta per la sopravvivenza e agli affetti familiari. Un'acuta riflessione sul valore delle proprie radici.
18,00

Mayrig

Mayrig

Henri Verneuil

Libro

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2015

pagine: 242

Questo libro è nato da un colpo al cuore. Il colpo al cuore di parecchi milioni di telespettatori europei che, dopo aver visto e ascoltato Henry Verneuil che rievoca l'infanzia di un piccolo emigrato armeno, hanno formato una grande catena di amicizia che richiedeva un seguito. Allora, l'anno 1985 non fu quello del suo trentatreesimo film, ma l'anno del suo primo libro, scritto per Éditions Robert Laffont di Parigi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.