Libri di Harumi Setouchi
Il monte Hiei
Harumi Setouchi
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2023
pagine: 272
È una splendida giornata di sole oggi nel tempio Chuzon, nella regione giapponese del Tohoku. La luce illumina gli aceri, il muschio e la sabbia bianca del giardino, e un canto pieno di energia risuona nel padiglione in cui Toshiko e appena entrata. In un angolo, su un tavolino coperto da un panno bianco, sono posati in fila ordinata un rasoio, un catino, una caraffa, un portaprofumo e della carta per avvolgere i capelli. E il luogo della 'tonsura', dove Toshiko, scrittrice famosa per l’eleganza della sua scrittura e del suo portamento, nonchè per la tormentata vita sentimentale, si farà rasare la testa nella cerimonia che precede la vestizione e l’iniziazione alla vita monacale. La pace regna nel tempio, ma non altrettanto nel suo cuore. Toshiko ha raggiunto quella terra sconosciuta per prendere i voti ed estirpare una volta per tutte dal suo cuore l’arroganza e la presunzione. Ora, pero, per la prima volta e colta dalla tristezza. Segretamente Toshiko e orgogliosa dei suoi lunghi capelli, che la scaldano come una veste fluttuante e che, con la loro freschezza, hanno assorbito la febbre dal corpo di un uomo e coperto le reni gelate di un altro; quei capelli che l’uomo cui è legata da un amore travolgente, passionale e distruttivo, le ha tirato al momento di separarsi, l’ultima volta che si sono visti. Vivido e intenso, Toshiko risente il dolore e, insieme, la tristezza di quel gesto. Il monte Hiei e la storia di questa scelta, il racconto di come l’«amore passionale e possessivo» possa trasformarsi nel più puro «amore spirituale verso Dio e l’umanità». Con una scrittura che penetra nei pensieri e nei sentimenti più nascosti dell’animo femminile, Harumi Setouchi ci parla del coraggio di una donna che osa seguire fino in fondo, e in ogni circostanza, soltanto ciò che le detta il cuore.
La virtù femminile
Harumi Setouchi
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2022
pagine: 608
Dopo essere stata acquistata dalla più famosa okiya (casa di geishe) di Kyoto, Tami diventa una delle più ricercate geishe giapponesi, ammirata e amata da nobili, industriali, uomini politici. Tami ama i kimono dalle falde larghe che si agitano "come una marea che si ritiri da una spiaggia", ama truccarsi come "una marionetta del Bunraku" e ubbidire ai riti più sottili della sua arte, ma non esita a fuggire con il suo amante a Hollywood, a vestirsi all'occidentale, a gettarsi tra le braccia di una giovane ereditiera americana, a invaghirsi di un giovane studente a Parigi e, infine, a ritirarsi in un piccolo tempio tra i boschi di bambù di Saga e, col nome di Loto della Saggezza, condurre una rigorosa vita monacale e lasciare ancora nutrirsi alla fiamma del desiderio soltanto i suoi bellissimi occhi. Romanzo che ci conduce nelle stanze segrete dell'animo femminile, là dove la "virtù" contempla anche il coraggio della trasgressione.
La fine dell'estate
Harumi Setouchi
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2006
pagine: 187
"La fine dell'estate" è il primo romanzo, nella letteratura giapponese moderna, a narrare senza reticenze di un burrascoso, romantico e scandaloso triangolo amoroso. Tomoko è una giovane donna raffinata e piena di grazia e attenta ai doveri della tradizione. Si è sposata seguendo la secolare consuetudine dell'o-miai, il matrimonio combinato, con Sayama, giovane professore universitario che ha ricevuto un incarico a Pechino. Nella capitale straniera, Tomoko assolve i suoi compiti di moglie, accudisce la casa, cura la vita pubblica di Sayama ricevendo i suoi giovani allievi. Il suo inappuntabile comportamento esteriore cela, però, il più grande tumulto interiore: un cuore pronto a concedersi alla passione più sfrenata, e dei sensi che aspettano solo di accendersi e bruciarsi in un niente. Il giorno, perciò, in cui Ryota, uno degli allievi di Sayama, le rivela di essere incantato dalla sua grazia così priva del distacco delle "signore della sua età", Tomoko abbandona il tetto coniugale e va a vivere con il giovane studente. Ma il loro amore dura solo un'intensa breve stagione. Rimasta sola, Tomoko va a vivere a Kyoto, dove frequenta una scuola di tintura tradizionale di tessuti. Qui incontra Shingo, un autore di romanzi di scarso successo che da anni vive una vita di stenti in compagnia di moglie e figlia. Con Shingo stringe una relazione alimentata da affetto tenace e forza delle abitudini, una relazione che va avanti per otto anni, finché non compare di nuovo Ryota a creare scompiglio.
La virtù femminile
Harumi Setouchi
Libro: Libro rilegato
editore: BEAT
anno edizione: 2019
pagine: 608
Dopo essere stata acquistata dalla più famosa okiya (casa di geishe) di Kyoto, Tami diventa una delle più ricercate geishe giapponesi, ammirata e amata da nobili, industriali, uomini politici. Tami ama i kimono dalle falde larghe che si agitano "come una marea che si ritiri da una spiaggia", ama truccarsi come "una marionetta del Bunraku" e ubbidire ai riti più sottili della sua arte, ma non esita a fuggire con il suo amante a Hollywood, a vestirsi all'occidentale, a gettarsi tra le braccia di una giovane ereditiera americana, a invaghirsi di un giovane studente a Parigi e, infine, a ritirarsi in un piccolo tempio tra i boschi di bambù di Saga e, col nome di Loto della Saggezza, condurre una rigorosa vita monacale e lasciare ancora nutrirsi alla fiamma del desiderio soltanto i suoi bellissimi occhi. Romanzo che ci conduce nelle stanze segrete dell'animo femminile, là dove la "virtù" contempla anche il coraggio della trasgressione.
La virtù femminile
Harumi Setouchi
Libro
editore: BEAT
anno edizione: 2015
Dopo essere stata acquistata dalla più famosa okiya (casa di geishe) di Kyoto, Tami diventa una delle più ricercate geishe giapponesi, ammirata e amata da nobili, industriali, uomini politici. Tami ama i kimono dalle falde larghe che si agitano "come una marea che si ritiri da una spiaggia", ama truccarsi come "una marionetta del Bunraku" e ubbidire ai riti più sottili della sua arte, ma non esita a fuggire con il suo amante a Hollywood, a vestirsi all'occidentale, a gettarsi tra le braccia di una giovane ereditiera americana, a invaghirsi di un giovane studente a Parigi e, infine, a ritirarsi in un piccolo tempio tra i boschi di bambù di Saga e, col nome di Loto della Saggezza, condurre una rigorosa vita monacale e lasciare ancora nutrirsi alla fiamma del desiderio soltanto i suoi bellissimi occhi. Romanzo che ci conduce nelle stanze segrete dell'animo femminile, là dove la "virtù" contempla anche il coraggio della trasgressione.
La virtù femminile
Harumi Setouchi
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2014
pagine: 608
Dopo essere stata acquistata dalla più famosa okiya (casa di geishe) di Kyoto, Tami diventa una delle più ricercate geishe giapponesi, ammirata e amata da nobili, industriali, uomini politici. Tami ama i kimono dalle falde larghe che si agitano "come una marea che si ritiri da una spiaggia", ama truccarsi come "una marionetta del Bunraku" e ubbidire ai riti più sottili della sua arte, ma non esita a fuggire con il suo amante a Hollywood, a vestirsi all'occidentale, a gettarsi tra le braccia di una giovane ereditiera americana, a invaghirsi di un giovane studente a Parigi e, infine, a ritirarsi in un piccolo tempio tra i boschi di bambù di Saga e, col nome di Loto della Saggezza, condurre una rigorosa vita monacale e lasciare ancora nutrirsi alla fiamma del desiderio soltanto i suoi bellissimi occhi. Romanzo che ci conduce nelle stanze segrete dell'animo femminile, là dove la "virtù" contempla anche il coraggio della trasgressione.
La virtù femminile
Harumi Setouchi
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2006
pagine: 603
Tami viene venduta a dieci anni dalla nonna alla tenutaria di una casa di geishe di Osaka. Dopo varie peripezie la bimba viene acquistata dalla più famosa casa di Tokio. Innamoratasi di un attore lo frequenta di nascosto, suscitando le ire della padrona. Un giorno fugge, sposa un produttore e raggiunge i vertici della carriera di attrice, si trasferisce a Hollywood con il suo amante. Dopo varie avventure torna a Tokio dove si innamora di un giovane che, dopo aver dilapidato il suo patrimonio, la abbandona. Tami tenta il suicidio, ma viene salvata e decide di trasferirsi in un piccolo tempio fra i boschi e diventare monaca.
Il monte Hiei
Harumi Setouchi
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2005
pagine: 266
Shun'ei vive secondo le più rigide regole religiose in un tempio buddista sul monte Hiei. Ma non è sempre stata una monaca. In una gelida notte rievoca la sua storia. Un tempo si chiamava Toshiko Fujiki ed era una celebre scrittrice, famosa per la sua bellezza e la sua tormentata vita sentimentale. Aveva una figlia, un ex marito e un amore travolgente e distruttivo per un uomo sposato. A quarant'anni la decisione di rifuggire la fama e i tormenti della passione. La storia di una donna che ha osato seguire fino in fondo, e in ogni circostanza, soltanto ciò che le ha dettato il cuore.
La virtù femminile
Harumi Setouchi
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2005
pagine: 511
Tami viene venduta a dieci anni dalla nonna alla tenutaria di una casa di geishe di Osaka. Dopo varie peripezie la bimba viene acquistata dalla più famosa casa di Tokio. Innamoratasi di un attore lo frequenta di nascosto, suscitando le ire della padrona. Un giorno fugge, sposa un produttore e raggiunge i vertici della carriera di attrice, si trasferisce a Hollywood con il suo amante. Dopo varie avventure torna a Tokio dove si innamora di un giovane che, dopo aver dilapidato il suo patrimonio, la abbandona. Tami tenta il suicidio, ma viene salvata e decide di trasferirsi in un piccolo tempio fra i boschi e diventare monaca.
La virtù femminile
Harumi Setouchi
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2000
pagine: 513
Tami viene venduta a dieci anni dalla nonna alla tenutaria di una casa di geisha di Osaka. Dopo varie peripezie la bimba viene acquistata dalla più famosa casa di Tokio. Innamoratasi di un attore lo frequenta di nascosto, suscitando le ire della padrona. Un giorno fugge, sposa un produttore e raggiunge i vertici della carriera di attrice, si trasferisce a Hollywood con il suo amante. Dopo varie avventure torna a Tokio dove si innamora di un giovane che, dopo aver dilapidato il suo patrimonio, la abbandona. Tami tenta il suicidio, ma viene salvata e decide di trasferirsi in un piccolo tempio fra i boschi e diventare monaca.