Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guiseppe Laurà

L'agibilità edilizia

L'agibilità edilizia

Paola Minetti, Guiseppe Laurà

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 310

Quando uscì la prima edizione del volume, si parlava di crisi dell'economia e delle costruzioni. Oggi, lungi dall'essere usciti dalla crisi, si sta cercando, in maniera un po' approssimativa ed affannosa, di uscire da un empasse che ha portato alla staticità molti settori e ha condotto alla chiusura molte imprese. In questo scenario il legislatore ha approvato una legge - n. 98 del 2013 - di conversione di un decreto legge (n 69/2013) battezzato "Decreto del fare". La legge contiene modifiche alla normativa edilizia; le più interessanti sono: la rimozione del limite della sagoma nel caso delle demolizione con completa ricostruzione e l'introduzione della agibilità "parziale". L'introduzione della agibilità parziale ci consente di parlare di una lettura evolutiva dell'istituto, che potrebbe essere fatta anche senza le modifiche intervenute a livello nazionale, semplicemente riempiendo quei vuoti lasciati dal legislatore. Ma è anche una visione innovativa che permette di comprendere che gli istituti giuridici sono creati ad uso e consumo delle persone e devono essere degli strumenti che agevolano la vita di ognuno di noi e non degli inutili balzelli da pagare né, tantomeno, devono essere immutabili ma letti e inseriti nel mondo reale, di cui fanno parte. L'agibilità parziale consente di presentare la richiesta di agibilità per quelle parti di edificio completate, anche con il collaudo e le opere di urbanizzazione, per accelerare l'inserimento di attività nei contenitori.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.