Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Fontanelli

Autoshock. Viaggio nella rivoluzione dell'auto elettrica

Autoshock. Viaggio nella rivoluzione dell'auto elettrica

Guido Fontanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Dopo lo smartphone, è la più grande innovazione che cambierà le nostre vite. Se prima il faro era Steve Jobs della Apple, ora c'è Elon Musk della Tesla. Cento anni di trasporti dominati dal motore a combustione e dalle pompe di benzina saranno spazzati via dall'avvento dell'auto elettrica. Una rivoluzione che non solo investirà il modo di viaggiare ma anche le grandi case automobilistiche, ovvero l'industria che garantisce più posti di lavoro in Europa, e il settore dell'energia. Ma quale sarà l'impatto di questo cambiamento? E quali pericoli comporterà? Le auto elettriche ridurranno davvero le emissioni inquinanti? E le batterie sono sicure? Quanti posti di lavoro sono a rischio? Partendo da alcune sorprendenti notizie storiche (la prima auto era elettrica e non a benzina), l'autore accompagna il lettore in un affascinante viaggio alla scoperta dei segreti dei veicoli del futuro e della battaglia che si sta preparando tra i produttori, con interviste a esperti e a ricercatori del settore energetico, al ministro dell'Ambiente norvegese e ai manager di grandi case automobilistiche, cercando di rispondere ai dubbi sulle nuove tecnologie e sulla capacità dell'Italia di adeguarsi al cambiamento. In più, il punto sulla guida autonoma che accompagnerà lo sviluppo dei veicoli elettrici.
14,00

La guerra della plastica. Un materiale straordinario o un nemico da combattere?

La guerra della plastica. Un materiale straordinario o un nemico da combattere?

Guido Fontanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: XX-108

Può assumere qualsiasi forma, è indistruttibile e costa pochissimo. Ed è finita dappertutto: nelle case, nelle auto, negli aerei, nei vestiti, perfino nelle creme solari e nei dentifrici. È la plastica: un materiale fantastico che ha alimentato il boom della società dei consumi. Ma ora è diventata un nemico. Ne produciamo troppa e gli oggetti monouso inquinano l'ambiente. I fiumi e i mari ne sono pieni. E abbiamo scoperto che anche l'acqua del rubinetto contiene microparticelle di plastica. Per questo città, governi nazionali e sovranazionali come l'Unione europea le hanno dichiarato guerra. Con interviste a esperti, ambientalisti, manager e imprenditori, questo libro conduce il lettore in un viaggio alla scoperta delle origini della plastica, spiega perché è diventata un problema per l'ambiente e infine presenta le possibili soluzioni: dalla bioplastica all'utilizzo della plastica riciclata fino al riciclo chimico.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.