Libri di Guido Barosio
Comunicazione politica. Un manuale, un corso, un punto di vista o un suggerimento per tutti i politici...
Francesco D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Greengo
anno edizione: 2020
Tutto il grande Torino minuto per minuto
Guido Barosio, Marco D'Avanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Soccerdata
anno edizione: 2019
pagine: 290
La storia e i protagonisti, le gare e i tabellini completi dal 1942 fino al tragico schianto di Superga, che ha creato il mito e la leggenda. La più grande squadra di tutti i tempi, come nessuno ve l'ha mai raccontata. Marco D'Avanzo, anima di Soccerdata, e Guido Barosio, giornalista e direttore di varie testate, regalano "Tutto il grande Torino minuto per minuto" a tifosi granata e appassionati di calcio.
Social Media. Rischi e opportunità per professionisti e imprese
Guido Barosio, Raffaella Cenni
Libro
editore: Gian Giacomo Della Porta
anno edizione: 2020
Nell’era della comunicazione sono i social a guidare il flusso delle informazioni : private, professionali, diffuse dai media, attendibili e non. Per interpretarle e governarle servono strumenti adeguati, visione strategica e conoscenza dello scenario. Oggi siamo tutti al centro del gioco, in questo libro vi raccontiamo le sue regole.
Europe
Guido Barosio
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2009
pagine: 540
La prua del mondo, il cuore della storia: l'Europa è il continente dove le vicende umane hanno maggiormente segnato il cammino della civiltà. Attraverso un percorso fotografico mozzafiato, opera dei più quotati professionisti internazionali, la prospettiva aerea rivela dettagli, luoghi e scenari che vanno a comporre un mosaico affascinante e complesso. Dalle grandi pianure che collegano l'Atlantico agli Urali alle catene montuose che hanno disegnato i confini delle nazioni, dalle città dove l'arte ci ricorda l'ambizione di imperi leggendari ai silenzi di un Nord ancora dominato dalle acque e dalle foreste, sino al Mediterraneo, il mare del mito e dei filosofi, dei commerci e del confronto tra le grandi religioni. L'Europa, in tutte le sue componenti, umane come ambientali, ci offre un patrimonio dove la varietà si è sempre tradotta in ricchezza: climatica, estetica, culturale e cromatica. Questo volume propone un viaggio alla scoperta di città e borghi dove il tempo sembra essersi arrestato, laghi e ghiacciai, fiumi e isole, tra agglomerati urbani apparentemente infiniti e panorami ancora intatti. Un luogo circondato da 38.000 chilometri di coste, che la storia ha reso diverso da ogni altro. Solo osservandolo dal cielo si ottiene il piacere di uno sguardo completo.
Europa
Guido Barosio
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2009
pagine: 540
La prua del mondo, il cuore della storia: l'Europa è il continente dove le vicende umane hanno maggiormente segnato il cammino della civiltà. Attraverso un percorso fotografico mozzafiato, opera dei più quotati professionisti internazionali, la prospettiva aerea rivela dettagli, luoghi e scenari che vanno a comporre un mosaico affascinante e complesso. Dalle grandi pianure che collegano l'Atlantico agli Urali alle catene montuose che hanno disegnato i confini delle nazioni, dalle città dove l'arte ci ricorda l'ambizione di imperi leggendari ai silenzi di un Nord ancora dominato dalle acque e dalle foreste, sino al Mediterraneo, il mare del mito e dei filosofi, dei commerci e del confronto tra le grandi religioni. L'Europa, in tutte le sue componenti, umane come ambientali, ci offre un patrimonio dove la varietà si è sempre tradotta in ricchezza: climatica, estetica, culturale e cromatica. Questo volume propone un viaggio alla scoperta di città e borghi dove il tempo sembra essersi arrestato, laghi e ghiacciai, fiumi e isole, tra agglomerati urbani apparentemente infiniti e panorami ancora intatti. Un luogo circondato da 38.000 chilometri di coste, che la storia ha reso diverso da ogni altro. Solo osservandolo dal cielo si ottiene il piacere di uno sguardo completo.
Marocco
Guido Barosio
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 136
Conquiste precarie e imperi potentissimi, storie di sovrani e imprese di predoni, guerrieri e raffinati poeti hanno animato le vicende di un Paese antico, dove la modernità non ha intaccato il cuore della gente. Il Marocco racchiude tante anime quanti sono i suoi paesaggi. Tra il mare e le sabbie, i monti si alzano fino alle vette dell'Atlante, componendo scenari eterogenei che hanno condizionato il destino degli uomini. Ogni città ci parla dei suoi re, i più potenti che l'Africa Settentrionale abbia mai avuto; rupi inaccessibili e dune alte come palazzi ci raccontano invece l'orgoglio dei berberi, la sete di libertà di un popolo mai completamente sottomesso. Comprendere il Marocco vuol dire esplorarne i contrasti, cercare la sua vera anima tra i ricami di pietra di Fés e Meknès, nell'austero silenzio delle scuole coraniche, tra i colori e i profumi del mercato di Marrakech, ma anche nel vento che scuote le tende dei nomadi. Impossibile sottrarsi al fascino di un luogo che la natura e la mano dell'uomo hanno voluto così prodigo di emozioni.

