Libri di Greta Ropa
Romania. Un gioiello segreto nel cuore dell'Europa
Jago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 224
Un angolo di Europa dal volto inatteso, un territorio vicino ma sconosciuto a molti, un Paese che custodisce le proprie tradizioni nel tempo e nello spazio, un luogo che è soprattutto dimora di un popolo, di un'identità nazionale e culturale portata con affetto e orgoglio: questo volume è un viaggio alla scoperta della Romania, delle sue città e delle sue campagne, della sua storia, della sua gente. Le emozionanti fotografie di Iago Corazza e Greta Ropa ci mostrano pagina dopo pagina i molti volti di questo Paese, vicinissimi e distanti, così simili eppure così diversi da noi, per vivere l'atmosfera di un gioiello nascosto nel cuore dell'Europa.
People at work. L'arte di vivere e sopravvivere
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2018
pagine: 272
Oggigiorno il lavoro ha assunto una dimensione sempre più astratta, spesso si è rarefatto, cambiando consistenza, forma, sostanza. Molte delle occupazioni che il mondo del lavoro contemporaneo offre sono complesse da descrivere, denominare e declinare in quanto oramai dissociate da qualsiasi gesto fisico e spesso anche dall'oggetto finale che viene prodotto. Questo volume vuole essere, oltre che un empatico sguardo antropologico sulle attività dell'uomo, un omaggio al lavoro che si realizza ancora attraverso il fare. Fare con le mani, con il corpo, attraversando lo spazio della vita quotidiana. Questo fare, causa anche l'incalzante globalizzazione, è migrato sempre più verso il sud del mondo, trasformandolo in un grande serbatoio di manodopera orientata all'esportazione. Ed è questo stesso fare che spesso resta intrappolato nelle pieghe di un'economia informale, nella sua non ufficialità, nella mancanza di tutele, di autorizzazioni, di licenze, ma che comunque produce nel modo più semplice, riconoscibile, essenziale. Ed è forse proprio qui, dove impera la non omologazione, che antropologicamente il lavoro torna a essere lavoro, ancor prima di rappresentare un diritto o un dovere e identifica sempre più spesso l'uomo che lo svolge. Il fare concretamente è in grado di rendere l'uomo orgoglioso, appartenente, consapevole. Una parte di mondo è oramai sempre meno capace di fare, ma sempre più orientata verso teoriche idee di fattibilità, ed è come se si specchiasse nei gesti essenziali della parte di mondo che invece produce. Ma poi il gesto fisico prende il sopravvento. Ci catturano le mani degli agricoltori, degli artigiani, dei meccanici, dei sarti, degli ambulanti che attraverso le loro azioni costruiscono reti sociali, sostengono le comunità, garantiscono un futuro al mondo. E il fare diventa creatività, genialità, elasticità, energia. Il lavoro, nella sua espressione quotidiana, rappresenta quindi anche un'azione dei singoli individui che lottano per conquistare un microscopico posto nell'immenso ingranaggio del sistema. Il fare che trasuda dai mestieri degli uomini che abbiamo fotografato nel mondo si è sempre rivelato essenza di umanità e, a tutte le latitudini, ci ha sempre commosso, sorpreso e arricchito. Ma a volte abbiamo anche riconosciuto, negli sguardi dei nostri soggetti del fare, la consapevolezza di essere soltanto polvere tra gli ingranaggi di un ben più complesso meccanismo.
Popoli invisibili. Viaggio tra le minoranze del mondo
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2018
pagine: 269
Un viaggio tra le comunità minoritarie del mondo, tra popoli antichi che ancora ripetono come un mantra i medesimi gesti che regolavano la vita dei loro antenati. Immagini ed emozioni raccolte nell'incanto di remote minoranze etniche, in un percorso fotografico e culturale tra popolazioni quasi invisibili che preservano tenacemente la propria identità. Uno sguardo attento alle collettività minoritarie del mondo, esplorando realtà che si reggono su principi differenti e che considerano la vita e i suoi valori con diverse unità di misura rispetto a quelle di un Occidente più "progredito". Le popolazioni che si susseguono in queste pagine sono tutt'altro che fossili, lontane dall'essere il residuo di un passato che sopravvive ai margini, inconsapevole dei meccanismi di sviluppo e progresso, appaiono anzi dignitose, fiere e spesso gelose della loro identità culturale.
Abitare il mondo. Viaggio nell'evoluzione dello spazio umano
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2015
pagine: 272
In un'epoca che sembra voler cancellare la fisicità degli spazi a favore dell'edificazione di territori virtuali condivisi in modo apparentemente democratico, in una realtà che tende ad accorciare le distanze e i tempi, il "luogo" lancia il suo ancestrale richiamo, non perde forza ma anzi rivendica la sua importanza simbolica e generativa riaffermandosi e pretendendo una nuova e urgente identità. E il luogo quotidiano del nostro vissuto diventa un appello, un legame al resto del mondo, una cura contro una modernità spersonalizzante. Per questo parlare di "stare" ed "abitare" si rivela estremamente attuale, come esigenza primaria e, prima di tutto, come espressione sociale ed umana. È così che osservare questo caleidoscopio di soluzioni abitative escogitate, cercate, volute senza sosta dall'uomo per stare nel proprio mondo va aldilà di qualsiasi curiosità tecnica, ecosostenibile, sociale o strategica. Le abitazioni rappresentano una sorta di superficie intermedia tra il mondo interno e quello esterno dell'individuo, diventando delle preziose interfacce antropologiche per dare tempo all'uomo di decodificare la complessità del mondo. Adattate alla specificità del territorio, eco-compatibili più volte per necessità che per scelta, da sempre queste dimore rappresentano il guscio protettivo dell'uomo, lo contengono, lo preparano alle necessità sociali e pratiche della sua esistenza.
Giappone. Luci e ombre della terra del Sol Levante
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2015
pagine: 272
Superando le facili interpretazioni che l'immaginario collettivo attribuisce al Paese del Sol Levante, questo volume, realizzato grazie ad anni di ricerche, a numerosi viaggi e a eccellenti collaborazioni, propone un'approfondita indagine tra gli affascinanti contrasti e gli indecifrabili comportamenti di un popolo che, da sempre, appare impenetrabile alla curiosità e alla logica occidentale. Centinaia di immagini vi condurranno direttamente al cuore del pianeta Giappone, esaltandone le luci per indagare tra le sue inquietanti ombre. Ombre non solo intese come evidenza di incredibili contraddizioni ma come elementi indispensabili per la comprensione di un universo straordinariamente complesso. Un percorso di immagini e testimonianze dedicate a un paese capace ancora oggi di stupire, affascinare e proporre inediti interrogativi e altrettanto inedite soluzioni, in un caleidoscopio straordinario di conservazione e rottura, di tradizione e avanguardia.
I segreti della fotografia di reportage. Tecniche e procedure
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 272
Catturare la realtà nelle sue forme più diverse, portare testimonianza di una parte di mondo, dare voce a un’umanità silenziosa: questa è la missione della fotografia di reportage, un processo creativo ed emotivo che guarda ai contenuti prima che all'estetica. Un’arte che richiede una particolare sensibilità oltre alle competenze tecniche per far fronte a ogni genere di situazione. Tra le pagine di questo volume, Iago Corazza e Greta Ropa raccontano i molti reportage fotografici realizzati da loro in tutto il mondo, svelandone i segreti: l’approccio concettuale al soggetto, l’uso della luce, la scelta dell’inquadratura e l’abilità tecnica per realizzarla.
People at work. L'arte di vivere e sopravvivere
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2016
pagine: 272
People at work. L'arte di vivere e sopravvivere
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2016
Japan. Light and shadows in the land of Rising Sun
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 271
Superando le facili interpretazioni che l'immaginario collettivo attribuisce al Paese del Sol Levante, questo volume, realizzato grazie ad anni di ricerche, a numerosi viaggi e a eccellenti collaborazioni, propone un'approfondita indagine tra gli affascinanti contrasti e gli indecifrabili comportamenti di un popolo che, da sempre, appare impenetrabile alla curiosità e alla logica occidentale. Centinaia di immagini vi condurranno direttamente al cuore del pianeta Giappone, esaltandone le luci per indagare tra le sue inquietanti ombre. Ombre non solo intese come evidenza di incredibili contraddizioni ma come elementi indispensabili per la comprensione di un universo straordinariamente complesso. Un percorso di immagini e testimonianze dedicate a un paese capace ancora oggi di stupire, affascinare e proporre inediti interrogativi e altrettanto inedite soluzioni, in un caleidoscopio straordinario di conservazione e rottura, di tradizione e avanguardia.
Giappone. Luci e ombre della terra del Sol Levante
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 271
Superando le facili interpretazioni che l'immaginario collettivo attribuisce al Paese del Sol Levante, questo volume, realizzato grazie ad anni di ricerche, a numerosi viaggi e a eccellenti collaborazioni, propone un'approfondita indagine tra gli affascinanti contrasti e gli indecifrabili comportamenti di un popolo che, da sempre, appare impenetrabile alla curiosità e alla logica occidentale. Centinaia di immagini vi condurranno direttamente al cuore del pianeta Giappone, esaltandone le luci per indagare tra le sue inquietanti ombre. Ombre non solo intese come evidenza di incredibili contraddizioni ma come elementi indispensabili per la comprensione di un universo straordinariamente complesso. Un percorso di immagini e testimonianze dedicate a un paese capace ancora oggi di stupire, affascinare e proporre inediti interrogativi e altrettanto inedite soluzioni, in un caleidoscopio straordinario di conservazione e rottura, di tradizione e avanguardia.
Gli ultimi uomini. Viaggio tra le tribù della Nuova Guinea
Iago Corazza, Greta Ropa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 288
In un'epoca in cui gli esploratori possono utilizzare i telefoni cellulari per chiamare dalle vette dell'Himalaya, l'Irian Jaya e la Papua Nuova Guinea sono rimasti gli unici luoghi immuni alla "civilizzazione": in questa parte di mondo ci sono ancora centinaia di popolazioni sconosciute, molte delle quali in via di estinzione. Questo volume accompagna i lettori nel regno degli ultimi uomini primitivi della Terra: Irian Jaya è la parte indonesiana della grande isola della Nuova Guinea, oggi il più grande e intatto museo di storia naturale esistente, abitato da etnie arcaiche e ancora parzialmente inesplorato a causa dell'assenza di vie di comunicazione interne, il libro ci conduce nelle ultime enclave preistoriche, luoghi intatti in cui il tempo e la natura sono quelli degli albori dell'umanità.