Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Grazia Signori

Marmo di Zandobbio

Marmo di Zandobbio

Grazia Signori

Libro

editore: Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo

anno edizione: 2025

pagine: 28

10,00

Ceppo di Gré. Pietre originali della bergamasca

Ceppo di Gré. Pietre originali della bergamasca

Grazia Signori

Libro: Libro in brossura

editore: Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo

anno edizione: 2021

pagine: 28

Ricognizione storico-cronologica sulle origini delle cave del ceppo di Gré.
10,00

Porfido. Guida tecnica di una pietra nobile

Porfido. Guida tecnica di una pietra nobile

Andrea Angheben, Grazia Signori

Libro: Libro in brossura

editore: Consorzio Italiano Porfido del Trentino soc cons coop

anno edizione: 2023

pagine: 320

Quando si parla di porfido ci si riferisce ad un prodotto e un saper fare che attraversa il tempo, ricercato per la sua bellezza, resistenza e durabilità, uno tra i prodotti italiani più diffusi all’estero e tra le pietre naturali più utilizzate in architettura. Il Porfido del Trentino è una risorsa straordinaria, abbondante ma non infinita, capace di raccontare al mondo il valore e la bellezza del Made in Italy. Per questo motivo è strategico valorizzarlo e guidare al corretto impiego attraverso una comunicazione dedicata ai progettisti, agli utilizzatori e agli Amministratori in cui emerga chiaramente perché il Porfido del Trentino è tanto speciale, come si progettano le pavimentazioni, come si posano, come viene gestito il ciclo di produzione, come si persegue e realizza l’economia circolare e la sostenibilità del prodotto. Sulle orme della manualistica di alcuni decenni fa, in chiave contemporanea e su scala nazionale e globale, la guida infatti illustra dal punto di vista genetico, normativo e applicativo il prodotto espressione di un settore che ha riscoperto recentemente una nuova destinazione internazionale, con export verso oltre 50 Paesi.
50,00

Porphyry. Technical guide to a noble stone
50,00

Arabescato orobico. Pietre originali della Bergamasca
10,00

Lost oceans, shifting sands, changing rivers, resting volcanoes. A stone diorama in the centre of bergamo

Lost oceans, shifting sands, changing rivers, resting volcanoes. A stone diorama in the centre of bergamo

Grazia Signori

Libro

editore: Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo

anno edizione: 2020

Da sempre l’impiego delle pietre ornamentali contraddistingue le nostre città e porta con sé una serie di significati: bellezza, decoro, prestigio, eternità. Guardare il centro di Bergamo, prestando attenzione ai litotipi rivela quanto chi ha scelto le pietre per le diverse applicazioni abbia operato in base a criteri selettivi riconducibili al miglior compromesso tra resa estetica, lavorazione e durabilità.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.