Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Glen O. Gabbard

Le psicoterapie. Teorie e modelli di intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1096

Perché un trattamento abbia successo è indispensabile scegliere la modalità terapeutica adatta a ogni paziente. Questo volume insegna a compiere tale scelta. Le psicoterapie offre un’analisi aggiornata e completa delle pratiche terapeutiche, riflettendo le trasformazioni sociali e culturali che hanno influenzato la professione. La seconda edizione, completamente aggiornata, integra i risultati più recenti della ricerca in psicoterapia e gli studi sul rapporto mente-cervello; esplora i cambiamenti nella società contemporanea e offre una rara visione d’insieme sulle diverse forme di psicoterapia nella loro evoluzione attuale. Strutturato per facilitare il confronto tra le diverse modalità di trattamento, questo manuale contiene: un esame approfondito di tutte le principali scuole psicoterapia psicodinamica, terapia cognitivo-comportamentale, terapia dialettico-comportamentale, psicoterapia interpersonale, psicoterapia supportiva e delle forme di psicoterapia integrata; una sezione dedicata alla psicoterapia familiare, di coppia e di gruppo e alle relative tecniche; alcuni capitoli dedicati alle identità sessuali e di genere, con approfondimenti specifici sul lavoro clinico con persone gay, lesbiche, bisessuali, trans e non binarie; un’analisi del rapporto con i pazienti, dell’etica professionale e delle problematiche legate alla supervisione; un focus sul ruolo crescente della psicoterapia online. Il volume costituisce così una guida indispensabile per professionisti e studenti, indipendentemente dal loro background culturale, con sintesi e letture consigliate per un ulteriore approfondimento.
79,00

Oggetti invasivi. Menti sotto assedio

Oggetti invasivi. Menti sotto assedio

Paul Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 336

Il Regista controlla la vita della signora B. La adula, la seduce, la deride. Le sue istruzioni pervadono ogni aspetto della sua vita, comprese le sue sessioni analitiche, durante le quali suggerisce cose pericolose che la signora B. dovrebbe dire e fare. Attraverso una raccolta di saggi su casi esemplari, il celebre psicoanalista Paul Williams – già autore, fra gli altri, dei romanzi Il quinto principio e Feccia – riesce a raccontare il nucleo essenziale del trattamento psicoanalitico di gravi disturbi emotivi. Prefazione di Glen Gabbard.
24,00

Case formulation. Pianificare il trattamento psicoterapeutico

Case formulation. Pianificare il trattamento psicoterapeutico

Mardi J. Horowitz

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2020

pagine: 150

In questa edizione aggiornata del suo testo di riferimento, Mardi Horowitz ripropone la concettualizzazione della Case Formulation, arricchita da nuove riflessioni e da numerosi casi clinici dettagliatamente descritti. Questo approccio alla pianificazione del trattamento psicoterapeutico ha da tempo dato prova della propria efficacia come strumento di raccolta, comprensione e concettualizzazione delle informazioni che possono essere ottenute nell’assessment del paziente. Il clinico è guidato, passo dopo passo, a identificare i problemi più significativi sottesi alla sofferenza e alla richiesta di aiuto e ad affrontarli nelle fasi progressive della terapia. Non mancano i riferimenti all’esperienza maturata nell’applicazione ormai ventennale del metodo, che ne hanno consentito l’affinamento, ma è anche importante l’attenzione rivolta ai dati della ricerca empirica contemporanea. Un testo aggiornato e in linea con le tematiche proposte dalle forme attuali della psicopatologia, nel rispetto tuttavia delle caratteristiche originarie che sono state a lungo apprezzate da psichiatri, psicologi clinici e operatori sociali. Prefazione di Glen O. Gabbard.
14,00

Il disagio del narcisismo. Dilemmi diagnostici e strategie terapeutiche con i pazienti narcisisti

Il disagio del narcisismo. Dilemmi diagnostici e strategie terapeutiche con i pazienti narcisisti

Glen O. Gabbard, Holly Crisp

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2019

pagine: 178

Integrando la ricerca contemporanea sulla psicopatologia con la teoria psicoanalitica, "Il disagio del narcisismo" presenta alcune strategie cliniche per affrontare situazioni complicate che possono emergere nella cura di pazienti con disturbo narcisistico di personalità. La definizione stessa del narcisismo può essere difficile, per via della natura polimorfa del disturbo. Il volume accetta la sfida e offre una serie di approcci psicoanalitici e psicoterapeutici per adattare la terapia al paziente anziché costringere il clinico e il paziente a aderire rigidamente a un trattamento manualizzato. Un capitolo sugli aspetti culturali del narcisismo tratta del fascino che il disturbo narcisistico di personalità di recente ha esercitato sulla società nel campo politico e attraverso alcuni personaggi pubblici, soprattutto nell'epoca dei social media. A prescindere dall'impostazione del trattamento — psicoanalisi, psicoterapia, cura farmacologica, ricovero ospedaliero — vengono descritti i differenti approcci che consentono di affrontare in modo efficace una variegata popolazione di pazienti problematici.
19,00

Introduzione alla psicoterapia psicodinamica

Introduzione alla psicoterapia psicodinamica

Glen O. Gabbard

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: 272

Quali sono gli elementi davvero essenziali nell'intreccio teorico e clinico su cui si basano le psicoterapie dinamiche? Glen Gabbard presenta con eccezionale concretezza i principi fondamentali della psicoterapia psicodinamica, focalizzandosi sul lavoro a lungo termine nella terapia individuale degli adulti. Nel volume si forniscono indicazioni precise su come applicare i concetti chiave della teoria psicodinamica anche ai casi più complessi e su come governare le incertezze che emergono durante il lavoro terapeutico. L'autore affronta temi quali la valutazione, l'inizio e la conclusione della terapia, la resistenza, il controtransfert, i sogni e le fantasie, la supervisione. In questa nuova edizione, l'aggiunta dei risultati dei più recenti studi di neuroscienze cognitive sul funzionamento mentale inconscio tiene il lettore al passo con i progressi nel campo. Il DVD allegato offre inoltre la possibilità di osservare un clinico esperto come Gabbard al lavoro. Con gli accorgimenti necessari per celare l'identità delle persone coinvolte, le scene mostrano episodi effettivamente accaduti nel corso di una psicoterapia. Questi esempi sono integrati nel testo, in cui si indica al lettore quando dovrebbe guardare un particolare caso clinico e si fornisce un commento per spiegarlo più dettagliatamente.
28,00

Violazioni del setting

Violazioni del setting

Glen O. Gabbard, Eva Lester

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: XII-214

La prima edizione di “Violazioni del setting” ha affrontato un tema fino a quel momento considerato tabù. Questa edizione, interamente rivista, contiene una grande quantità di nuovo materiale, che riflette le attuali conoscenze e le tendenze emergenti rispetto alle violazioni dei confini. Il volume, basato sulla trentennale esperienza dell'autore nella valutazione, nel trattamento e nella consulenza in oltre trecento casi di violazione dei confini, rappresenta una lettura essenziale per psicoanalisti e altri professionisti della salute mentale. Forse la forma più evidente di violazione del setting è quella sessuale, e l'autore si sofferma ad analizzare come tali situazioni si sviluppino, come distruggano la relazione analitica e come diverse tipologie di analisti non rispettino i confini per motivazioni differenti, sia consce sia inconsce. Altre forme di violazioni del setting (per esempio quelle non sessuali e quelle relative al rapporto di supervisione) sono comunque trattate, incluso un capitolo istruttivo sulle violazioni nel contesto del cyberspazio, una tipologia di violazione del setting che vent'anni fa non poteva neppure essere prevista.
24,00

Psichiatria psicodinamica

Psichiatria psicodinamica

Glen O. Gabbard

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2015

pagine: XX-617

Attesa da tempo, questa quinta edizione di Psichiatria psicodinamica è stata completamente rivista alla luce delle nuove categorie diagnostiche del DSM-5®, pur mantenendo l'attenzione sui bisogni specifici e sulla complessità del singolo paziente. L'autore ha riorganizzato il testo per accrescerne l'utilità e migliorarne la comprensione. La prima parte esamina i principi fondamentali e i differenti metodi di trattamento, fornendo una solida base sia per gli studenti sia per i clinici più esperti. La seconda parte propone un approccio dinamico ai disturbi classificati nel DSM-5®. Ogni capitolo è stato aggiornato con l'inclusione dei cambiamenti nella concettualizzazione diagnostica apportati dal DSM-5® e dei risultati delle più recenti ricerche.
53,00

Amore e odio nel setting psicoanalitico

Amore e odio nel setting psicoanalitico

Glen O. Gabbard

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2003

pagine: 196

L'immagine dell'analista come interprete neutrale del conflitto intrapsichico del paziente non è più sostenibile: oggi ogni analista ammette di provare sentimenti simili a quelli che si agitano nel paziente, e spesso con lo stesso grado di passione. Fortunatamente, la professione psicoanalitica è oggi in grado di discutere senza disagio dei sentimenti di amore, odio, eccitazione sessuale, invidia, disprezzo, noia e altri tipi di affetti, considerandoli utili al lavoro analitico. Di conseguenza si è andata sviluppando una maggiore accettazione del controtransfert come utile strumento nel processo analitico, e tra gli psicoanalisti va crescendo la disponibilità ad aiutarsi reciprocamente senza censure o esortazioni. La gamma dei transfert e dei controtransfert di amore e odio include sentimenti oggettivamente positivi e negativi in forme relativamente benigne, ma anche versioni estreme intrattabili che costituiscono sfide temibili per il terapeuta. Sono queste varianti che Gabbard qui esplora, analizzando le espressioni di amore e odio quali si manifestano entro i confini della situazione analitica, per quanto dilatati possano essere a volte tali confini nel tentativo di contenere le passioni. Possiamo qui vedere l'autore nei panni del terapeuta o del supervisore, impegnato ad affrontare, discutere, integrare e trasformare passioni e sentimenti intensi e pericolosi.
16,50

Introduzione alla psicoterapia psicodinamica

Introduzione alla psicoterapia psicodinamica

Glen O. Gabbard

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2011

pagine: 242

Quali sono gli elementi davvero essenziali nell'intreccio teorico e clinico su cui si basano le psicoterapie dinamiche? Glen Gabbard presenta con eccezionale concretezza i principi fondamentali della psicoterapia psicodinamica, focalizzandosi sul lavoro a lungo termine nella terapia individuale degli adulti. Nel volume si forniscono indicazioni precise su come applicare i concetti chiave della teoria psicodinamica anche ai casi più complessi e su come governare le incertezze che emergono durante il lavoro terapeutico. L'autore affronta temi quali la valutazione, l'inizio e la conclusione della terapia, la resistenza, il controtransfert, i sogni e le fantasie, la supervisione. In questa nuova edizione, l'aggiunta dei risultati dei più recenti studi di neuroscienze cognitive sul funzionamento mentale inconscio tiene il lettore al passo con i progressi nel campo. Il DVD allegato offre inoltre la possibilità di osservare un clinico esperto come Gabbard al lavoro. Con gli accorgimenti necessari per celare l'identità delle persone coinvolte, le scene riprodotte nel DVD mostrano episodi effettivamente accaduti nel corso di una psicoterapia. Questi esempi sono integrati nel testo, in cui si indica al lettore quando dovrebbe guardare un particolare caso clinico e si fornisce un commento per spiegarlo più dettagliatamente.
28,00

Psichiatria psicodinamica

Psichiatria psicodinamica

Glen O. Gabbard

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2006

pagine: 631

Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in medicina e psicologia e agli specializzandi in psichiatria e psicologia clinica, a tutti i professionisti della salute mentale che operano a livelli sia pubblico che privato.
52,00

Introduzione alla psicoterapia psicodinamica

Introduzione alla psicoterapia psicodinamica

Glen O. Gabbard

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: 233

Quali sono gli elementi davvero essenziali dell'intreccio teorico e clinico su cui si basano le psicoterapie dinamiche? In questo volume l'autore presenta i principi fondamentali della psicoterapia psicodinamica, focalizzandosi sul lavoro a lungo termine nella terapia individuale degli adulti. A differenza di altri testi, il volume affronta in modo sistematico i problemi che un terapeuta può incontrare nel corso della formazione professionale e fornisce indicazioni precise su come applicare i concetti chiave della teoria psicodinamica anche ai casi più complessi e su come governare le incertezze che emergono durante il lavoro psicoterapeutico.
22,00

sichiatria psicodinamica

sichiatria psicodinamica

Glen O. Gabbard

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 614

49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.