Libri di Glen David Gold
Quarto mondo. Volume Vol. 3
Jack Kirby
Libro: Libro rilegato
editore: Lion
anno edizione: 2018
pagine: 396
Negli anni '70, il leggendario autore di fumetti Jack Kirby (X-Men, Fantastici Quattro, Hulk) sconvolse l'industria del fumetto lasciando la Marvel Comics per spostarsi alla concorrenza. Ciò che Kirby portò alla DC Comics fu un nuovo mondo esplosivo, nuovi personaggi, una nuova mitologia e un nuovo livello di emozioni per i lettori - e per la prima volta, era lui a scrivere, disegnare e supervisionare la sua opera più importante! Ora tutta la saga del Quarto Mondo di Kirby viene raccolta in ordine cronologico e completo e interamente a colori! Questo terzo di quattro volumi presenta le creazioni originali del Re come I Nuovi Dei, I Forever People e Mister Miracle, nonché la sua reinvenzione di Superman's Pal, Jimmy Olsen. Troverete anche un'introduzione dello scrittore Glen David Gold (Carter beats the devil) e una postfazione dello scrittore ed ex-apprendista di Kirby, Mark Evanier.
Sunnyside
Glen David Gold
Libro: Copertina morbida
editore: LiberAria Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 648
"Sunnyside" si apre su una fredda giornata d'inverno del 1916: una come molte altre, se non fosse che in questa il famoso attore Charlie Chaplin viene avvistato in più di ottocento posti simultaneamente. La successiva e straordinaria delusione collettiva, suscitata dalla scoperta che si tratta solo di presunte, dunque false, apparizioni, legherà per sempre il destino di tre uomini ignoti l'uno all'altro: Leland Wheeler, il figlio dell'ultima (e peggiore) star del Wild West, che scoprirà un amore inaspettato sui campi di battaglia francesi; Hugo Black, arruolato per combattere sotto il comando del generale Edmund Ironside nella spedizione senza speranza contro i bolscevichi; infine lo stesso Chaplin, che sarà alle prese con una serie di infinite complicazioni: i magnati degli studios che metteranno in dubbio il suo patriottismo, il suo cuore irrequieto e, cosa ancor più minacciosa, la propria madre. La narrazione di Glen David Gold è ricca e vasta, tanto quanto l'ambientazione e l'elenco dei personaggi sono arricchiti da una lista strabiliante di persone vere e inventate: Mary Pickford, Douglas Fairbanks, Adolph Zukor, la prima moglie bambina di Chaplin, una scout ladra, il segretario del tesoro, uno studioso di cinema innamorato, tre principesse russe, una quantità industriale di fan e perfino il famoso cane Rin Tin Tin.
Carter e il diavolo
Glen David Gold
Libro: Copertina rigida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 557
Nel 1920 gli Stati Uniti sono ossessionati dalla magia, non solo da quella rappresentata nei teatri e sui palcoscenici, ma anche dal senso magico della tecnologia, della scienza e della prosperità. Il giovane Charles Carter è un illusionista dotato quanto il grande Houdini. Le sue magie sono complesse e coinvolgono attori e stuntmen, richiedono set elaborati e riescono a soddisfare il pubblico più esigente e curioso. Ma nessuna delle sfide della sua carriera ha preparato Carter alla magia più grande di tutte, che coinvolge il presidente degli Stati Uniti Warren Harding. Due ore dopo aver assistito a un suo spettacolo, infatti, il Presidente muore e il mago è costretto a fuggire inseguito dai servizi segreti che lo ritengono responsabile...

