Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giustino Costantini

Il linguaggio dell'anima. Meditazioni di un analfabeta musicale

Il linguaggio dell'anima. Meditazioni di un analfabeta musicale

Giustino Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il tema affrontato è antico, quanto l'essere umano. Affonda le radici nella notte dei tempi, quando il pastore, al tramonto, riposava nel silenzio, nella solitudine, in ambiente naturalmente ostile. Quel pastore, di notte, era facile preda del terrore atavico; s'era dotato, tuttavia, di un oggetto prezioso, un flauto, e con esso addolciva la sua angoscia, nella speranza che le note da lui prodotte volgessero alla mitezza anche i potenziali nemici. Sapeva che le note di un flauto hanno potere di originare emozione, magica fonte di energia vitale. Insomma, già allora si profittava di un linguaggio inconsueto, il linguaggio dell'anima.
8,00

Vediamoci alle cinque, al bar dell'Albereta

Vediamoci alle cinque, al bar dell'Albereta

Giustino Costantini

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2019

pagine: 246

Lodovico è abile nello sfruttare le debolezze di personaggi influenti per intessere affari, con la disinvoltura di chi è protetto da relazioni importanti. Ma saranno le stesse relazioni ad irretirlo, coinvolgendolo in uno scontro tra fazioni rivali del sottobosco politico. Federico Iovine, capo della squadra mobile, si troverà a seguire le indagini sulla sua sparizione. Tra le mura del monastero del Galluzzo, gli sviluppi si riveleranno problematici, più di quanto inizialmente supponesse.
11,80

In piazza. Cronaca di un disincanto

In piazza. Cronaca di un disincanto

Giustino Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2019

pagine: 160

Storia di un'amicizia che si dipana nell'arco di cinquant'anni. Oggi Osvaldo Lamattina è un personaggio strampalato che trascorre le sue giornate in piazza comportandosi da fuoriuscito del vicino Presidio Psichiatrico di San Salvi, a Firenze. Nessuno usa nei suoi confronti la circospezione riservata ai diversi, anzi, la sua presenza è benaccetta a tutti. Si fatica, tuttavia, a immaginarlo eclettico ed ascoltato intellettuale degli anni ottanta del novecento, come è stato. Cosa gli è accaduto? Semplicemente, gli sono stati fatali l'amore e la politica, in combinazione deflagrante. Memorie filtrate dal disincanto. Dalle piazze del '68, al terrorismo, sino ad una Piazza dei giorni nostri, attraverso le nebbie del sottobosco politico italiano.
12,20

Vediamoci alle cinque, al bar dell'Albereta

Vediamoci alle cinque, al bar dell'Albereta

Giustino Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2019

pagine: 246

Lodovico è abile nello sfruttare le debolezze di personaggi influenti per intessere affari, con la disinvoltura di chi è protetto da relazioni importanti. Ma saranno le stesse relazioni ad irretirlo, coinvolgendolo in uno scontro tra fazioni rivali del sottobosco politico. Federico Iovine, capo della squadra mobile, si troverà a seguire le indagini sulla sua sparizione. Tra le mura del monastero del Galluzzo, gli sviluppi si riveleranno problematici, più di quanto inizialmente supponesse.
11,80

La darsena. Diario di una vicenda genovese

La darsena. Diario di una vicenda genovese

Giustino Costantini

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2014

pagine: 144

Berardino Pantaleoni è segnato da una malformazione fisica inesorabile, condannato al risentimento impotente di chi è stato beffato dalla sorte. Sarà Giuliana a consentirgli di recuperare una consapevolezza meno astiosa della sua esistenza, diventandone l'ultimo riparo alle crisi incontenibili, la sua Darsena. Ma il presentimento dell'abbandono si trasformerà fatalmente in esasperazione esistenziale, ai limiti della follia. Fanno da cornice la Genova dei caruggi, e i ricordi addomesticati di una città che non c'è più. Riproduzione a richiesta.
19,20

Effetti collaterali di guarigioni miracolose

Effetti collaterali di guarigioni miracolose

Giustino Costantini

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2009

pagine: 154

"...Perché si dà il caso che ci si possa malinconicamente scoprire smarriti e disarmati anche dinanzi alla conquista di un traguardo ambito ma ignobilmente contaminato da effetti non attesi e non voluti, indotti da un destino apparentemente contraddittorio (...sì, il destino cinico e baro...). Quasi che l'intervento di Qualcuno volesse ristabilire l'ordine delle cose..."
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.