Libri di Giuseppina Pizzolante
La lotta alle frodi finanziarie nel diritto penale europeo. Tra protezione degli interessi economici dell’Unione europea e nuove sfide poste da bitcoin e criptovalute
Giuseppina Pizzolante
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 296
L’obiettivo della ricerca è quello di esaminare il fenomeno della lotta alle frodi, nell’àmbito del sistema disciplinato dal diritto penale dell’Unione europea. Le indagini compiute in questa materia tendono normalmente a presentare le frodi attraverso la lente della tutela degli interessi finanziari dell’Unione che, com’è noto, persegue lo scopo di rafforzare la fiducia dei cittadini, garantendo il corretto impiego del denaro dei contribuenti. Il presente studio, invece, si prefigge di condurre un’impostazione più ampia capace di comprendere anche le frodi che non ledano gli interessi finanziari europei. Sono le frodi, dunque, a costituire il fil rouge del lavoro. La tipologia di frode, da ultimo indicata, non ha risparmiato il settore dei pagamenti che anzi è tra quelli che meglio esprimono le potenzialità delittuose.
Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia. Principi generali, analogia e diritti «alieni»
Luciano Garofalo, Giuseppina Pizzolante
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 162
Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia è una raccolta di scritti organizzati in base all'idea di fondo che la funzione interpretativa assuma una connotazione del tutto peculiare nelle situazioni che possiamo definire, atecnicamente, di contatto o osmosi tra più sistemi giuridici. In questa ottica, il volume traccia le caratteristiche del procedimento analogico in alcuni ordinamenti giuridici non statali (ordinamento internazionale, ordinamento dell'Unione europea) - e in segmenti particolari degli ordinamenti giuridici statali (sistema di conflitto di leggi) - per poter fornire indicazioni sistematicamente corrette sulle caratteristiche dello stesso procedimento in tali "condizioni" di sistema.

