Libri di Giuseppina Cuddé
Profumi nostalgici
Giuseppina Cuddè
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 52
Profumi nostalgici è un viaggio poetico attraverso le stagioni dell’anima, un canto delicato e intenso che abbraccia il tempo, la memoria e il rinnovamento interiore. Con parole avvolgenti e immagini vibranti, l’autrice racconta l’autunno della sua vita, un momento di trasformazione in cui il passato si dissolve come foglie al vento, lasciando spazio a nuove radici e germogli di speranza. Tra i profumi della terra e i sussurri della nostalgia, questi versi evocano la bellezza della transizione, il coraggio di lasciare andare e la dolce malinconia dei ricordi che persistono nell’aria, come fragranze impalpabili di un tempo vissuto. Una silloge che parla all’anima, invitandola a riconoscersi nelle sfumature del crepuscolo e a riscoprire la luce che nasce nei silenzi più profondi. Giuseppina Cuddé, nata a Ginevra nel 1964, ha vissuto tra Svizzera, Francia e Italia. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, è un’instancabile lettrice e amante della parola. La poesia diventa presto il suo linguaggio d’elezione per esplorare i temi più profondi dell’esistenza.
Alito di brezza
Giuseppina Cuddè
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 52
«Mi convinco sempre più che il mio posto è a prua di questa mia imbarcazione chiamata vita. Mi obbliga a tenere il viso controvento, ad accogliere il sole sulla fronte, ad allontanare le lacrime versate su ricordi oramai polverosi e su sentimenti infranti e delusi. Oggi, ho compreso. Riaprire le ferite è tempo perso. Oggi, ho deciso. Respirare, rinascere e mi sono bastate le carezze di un alito di brezza. Un incantesimo che mi ha risvegliata dal sonno, dalla stanchezza di un tempo passato; una benedizione che mi ha resa libera tra cielo e terra, in quel quadro naturalistico personificato che mi ha spronata a creare tinte idilliache in un'atmosfera di nuova vita.» Prefazione di Gazzè Francesco.
Alba chiara sul greto
Giuseppina Cuddè
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 52
Tra uomo e natura c'è un legame che travalica i confini di corpo e mente. Una relazione profonda, simbiotica, ancestrale, che connette l'io al sistema pianeta e lo plasma profondamente, senza esserne cosciente. “Sono natura, sono parte di essa e la sua descrizione va ben al di là dell'illustrazione degli spazi e degli ambienti, che fanno da sfondo alle varie vicende. Spesso, trattasi di un viaggio interiore attraverso le immagini affascinanti di una natura incontaminata. Una natura che, in grandezza e splendore, diviene espressione dello stato d'animo dell'io, del mio io protagonista. Natura e io. Un tutt'uno che si fonde e si confonde meravigliandosi ad ogni tramonto, ad ogni alba dal tempo amorevolmente rapiti.”
Il tempo ride nei fiori. Ediz. italiana e araba
Giuseppina Cuddè
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 76
Raccontare della primavera è versare fiumi di inchiostro. La primavera è il simbolo per antonomasia della vita, proprio per lo sbocciare di fiori in campi, aiuole, alberi. Fiori che sono promessa di frutti per la Terra. La meravigliosa ciclicità della vita, che segna il trascorrere del tempo, si esprime ad ampio respiro in questa stagione e ci ricorda come, senza questi doni spontanei della natura, non potremmo esistere.
Ballata alla vita
Giuseppina Cuddé
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 68
I componimenti – tra i cinquanta inseriti in questa prima raccolta poetica – sono solo alcuni tra i più rappresentativi, poiché esprimono chiaramente il dolore dell’anima che sente il grande bisogno di allontanarsi dal pianto e vivere, con passione, la vita, riscoprendone l’essenza nelle piccole cose di tutti i giorni... un soffio di vento, un mandorlo in fiore, i tetti imbiancati e sentire il profumo degli affetti, permettendo così all’anima di ricongiungersi con l’universo e con esso parlare.
Al di là dell'orizzonte
Giuseppina Cuddè
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 44
“In questa mia silloge, la mitologia - che rimanda a numerose immagini della natura in sé e della natura personificata - è poesia. Ogni fenomeno naturale che commuove e appassiona, ogni spettacolo che - nonostante la quotidianità - riempie di stupore e di ammirazione, ogni intuizione del trascendente, trovano nel mito non la loro spiegazione, perché allora il mito avrebbe solo importanza razionale, ma la loro fantastica trasfigurazione. Il mito - con meravigliosa immaginazione - consente di rimare di fiori, di piante, di animali, […] , dell'Io, dell'amore. Trascina l''io-poetico a vedere dentro la prospettiva di un'azione, di un movimento; a scrutare nel tempo, nei colori, negli sguardi; a sentire gli odori, i suoni, l'anima, la linfa vitale; a percepire le armonie, le sensazioni, le emozioni; a tradurre ogni essenza, ogni tema in un mondo di parole. Parole che sono, altresì, la fedele espressione degli occhi della mente e del cuore sempre aperti e capaci di familiarizzare con ogni forma sensibile, con il buio e con la luce, che sia una luce esterna o proveniente da un'interiorità o un'entità metafisica. Questa permeabilità artistica è parte viscerale-costitutiva di un modo di essere. È come se il silenzio, rifugio dorato, fosse lo spazio dove si coltiva la possibilità di un'imago.”
Anima errante nell'infinito
Giuseppina Cuddè
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
Il vento delle mie chimere
Giuseppina Cuddè
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 52
Prefazione di Hafez Haidar.
Le ali del cuore
Giuseppina Cuddè
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Attraverso l’arte poetica libero la mia fantasia che si riveste di sacralità, di cultura, di fenomeni, di realtà attuale. È il mio racconto, sospeso nello spazio e nel tempo, che ha profonde radici nell’inconscio in grado di proiettare e svelare il mio io primordiale attraverso immagini delicate e sottili, capaci di cullare l’uomo in un mondo in perenne lotta con se stesso. L’anima si libera nel sogno, oltrepassa i confini del fisico per immergersi in un viaggio irreale. Una costante affascinante che permette di volare nell’infinito senza, però, mai smarrire l’essere che rimane vigile, attento, deciso a catturare i suoni intimi del cuore, a percepire le innumerevoli essenze del creato, nella sua nudità, e a coglierne le sue meraviglie che profumano di vita." (L'autrice)