Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppina Boccasile

Lulù e il mondo. Dall'io al noi. Viaggio nelle emozioni

Lulù e il mondo. Dall'io al noi. Viaggio nelle emozioni

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questo racconto, destinato a bambini curiosi, è nato dalla esperienza di leggere per scrivere utilizzando le emozioni, i sentimenti, le conoscenze, la capacità espressiva individuale nel segno grafico pittorico, corporeo e musicale.Età fi lettura: da 7 anni.
16,00

Da settant'anni in viaggio. Per una scuola orizzontale accogliente

Da settant'anni in viaggio. Per una scuola orizzontale accogliente

Giuseppina Boccasile

Libro

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Docenti pionieri delle scuole nuove e interpreti dell'emancipazione presero la strada della lotta al totalitarismo fascista per affermare quella di praticare un fare scuola fondato principalmente sulla cooperazione fra gli alunni per formare la testa, il cuore, la mano di ogni fanciullo, mettendolo a stretto contatto con l'altro da sé, conosciuto nelle sue condizioni di vita materiale e spirituale.
15,00

Libart. In cammino per la felicità. Progetto MCE Pietra su pietra

Libart. In cammino per la felicità. Progetto MCE Pietra su pietra

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il libro propone pratiche educative idonee a sollecitare la crescita personale e del collettivo. Trasforma il tempo educativo in tempo di esplorazione, di avventura, di gioco, di convivialità, per imparare a cercare, trovare, scegliere, costruire, chiedere e rifiutare. È un progetto realizzato con la collaborazione del MCE e dell'Associazione Pietra su pietra. Nel testo sono presenti i disegni realizzati dagli Alunni della Terza Classe Sez. A della Scuola Carrante di Bari.
16,00

La strada ritrovata

La strada ritrovata

Giuseppina Boccasile

Libro: Copertina rigida

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il libro fonda la sua narrazione ispirandosi alla teoria del costruttivismo secondo la quale la realtà non può essere come un qualcosa di oggettivo, indipendente dal soggetto che la sperimenta, perché è il soggetto stesso che crea, costruisce, inventa. Nell'attività entrano in gioco il proprio modo di essere e la prospettiva che si assume. Non si è soltanto capaci di classificare, organizzare le informazioni, ma anche capaci di anticipare e di dare conclusioni attive. Come sosteneva Jerome Bruner l'educazione è l'esercizio dell'uso degli strumenti personali, per costruire la realtà, non solo per diventare resilienti, ma per cambiarla. Il libro è ricco di pratiche educative secondo l'ispirazione freinetiana.
10,00

Calzini Neri. Fantastoria degli anni 1940-48

Calzini Neri. Fantastoria degli anni 1940-48

Giuseppina Boccasile

Libro: Copertina morbida

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 40

Il racconto, che l'autrice chiama fantastoria, vuole sottolineare l'importanza che assume la fantasia quando, attraverso un oggetto, esplora anche la narrazione della grande Storia; come anche i ragazzi e gli adolescenti, adeguatamente sollecitati, ritrovano la curiosità e la ricerca per gli approfondimenti più complessi. L'intreccio di partecipazione personale e di gruppo con la conoscenza del reale spinge i giovani con metodo filosofico a guardare, a pensare e a costruire una nuova visione del proprio futuro.
6,00

A quando la completa alienazione dell'infanzia?

A quando la completa alienazione dell'infanzia?

Giuseppina Boccasile

Libro: Copertina rigida

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 400

Il libro tratta dei bisogni di movimento, di affettività e di cooperazione dell'infanzia e l'influenza delle ICT. Segnala alle famiglie, ai docenti, alla scuola come si può crescere simultaneamente e costruire percorsi didattici utili a sconfiggere ipotesi di alienazione dell'infanzia. Sostiene che le ICT sono molto importanti per la crescita del bambino se vengono utilizzate in collaborazione, perché possono permettere di utilizzare le conoscenze per costruire comunicazioni diffuse e creative; che le ICT mettono in comunicazione tutta la scuola, demolendo la competizione, con l'unico scopo di promuovere un'intercomunicazione nella casa comune; che sono il mezzo per stabilire rapporti esterni alla scuola.
28,00

Un nuovo borgo. L'ampliamento della città di Bari 1790-1900

Un nuovo borgo. L'ampliamento della città di Bari 1790-1900

Giuseppina Boccasile

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 152

Il saggio si apre con queste parole di Armando Perotti: "Discorremmo, tra l'altro, le istorie della Patria, di questa città nostra così diletta da entrambi; e nell'aperto a noi libro del passato leggemmo il presente e anti vedemmo il domani." Offre al lettore una serie di documenti attraverso i quali è possibile ricostruire la verità storica sul periodo dei Borbone e di Murat. Colloca i Baresi e i politici del tempo tra coloro che seppero interpretare l'ammodernamento della città. Il saggio evidenzia l'efficienza della burocrazia del Regno delle due Sicilie, che in pochi mesi riusciva ad attivare procedure autorizzative, appalti e realizzazione di importanti opere pubbliche come: strade, ferrovie, scuole, teatri, ospedali. Esalta l'onestà intellettuale di alcuni storici del 1800; più volte cita Giulio Petroni e Armando Perotti i quali ci hanno lasciato una preziosa testimonianza.
12,00

Nel baule della mamma

Nel baule della mamma

Giuseppina Boccasile

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 110

Storia della famiglia veneziana Boccasile, immigrata nel barese, attraverso lo sviluppo socio-economico del territorio tra il XVIII e XX secolo.
12,00

Giandomenico Petronj. Interprete dell'ammodernamento e dei nuovi bisogni sociali di terra di Bari

Giandomenico Petronj. Interprete dell'ammodernamento e dei nuovi bisogni sociali di terra di Bari

Giuseppina Boccasile, Vito A. Leuzzi

Libro: Copertina rigida

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 160

Interprete dei bisogni della città di Bari, fu molto amato dai baresi che ancora oggi lo ricordano come un uomo che si batté per migliorare le condizioni sociali ed economiche della popolazione.
15,00

Quel che resta di fra' Giacomo. Un percorso identitario

Quel che resta di fra' Giacomo. Un percorso identitario

Giuseppina Boccasile

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

L'autrice propone la sintesi di una ricerca minuziosa sia sul piano storico che sul piano giuridico, condotta sulla storia della Contrada Fra' Giacomo e del Convento dei frati Cappuccini. Il percorso seguito attraverso regolamenti, decreti, leggi e miscellanee, mette in luce la storia dei frati Cappuccini e in particolare di Fra' Giacomo da Molfetta, predicatore a Bari.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.