Libri di Giuseppe Zannetti
La Silvia. Tra Trentino e Australia in cerca dell'amore
Giuseppe Zannetti
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2016
Nelle mani di Silvia, impiegata di un ufficio comunale del Trentino, arriva dall’Australia la lettera di Giuseppe che desidera conoscere notizie sulla famiglia della sua defunta moglie. L’incarico intriga molto la giovane donna, fino a impegnarla in visite ad archivi polverosi e a località anche lontane, dove conosce personaggi diversi con i quali avrà esperienze prima impensabili. Tutto ciò, però, non riuscirà a distrarla dalla tenera ossessione che sta diventando per lei questa vicenda e dal contatto epistolare, sempre più intenso e spiritualmente intimo con l’australiano, che dà corpo alla figura di Adele, la donna di cui sta cercando di ricostruire la storia. Un amore che inizia sulla nave Corientes, lungo la rotta Italia-Australia, tra gli immigrati con i bagagli pieni perlopiù di speranza, e che durerà tutta una vita. Un amore galante, tenero, che non viene scalfito dalle innumerevoli difficoltà che dovranno affrontare in terra straniera, e proprio per questo colpisce le corde dell’anima di Silvia. Perfino l’ultima lettera, al pari di un dono prezioso, riesce a trasmettere a Silvia la dolcezza del ricordo...
La repubblica della Cartiera
Giuseppe Zannetti
Libro: Copertina morbida
editore: Altromondo (Quartesolo)
anno edizione: 2015
pagine: 150
Ultimo dopoguerra. Gussola è un piccolo paese della bassa cremonese. Dopo le sofferenze patite durante la guerra appena finita, la miseria nera dilaga, come pure le passioni politiche in procinto di evolvere in atteggiamenti rivoluzionari e controrivoluzionari. Tutto ciò rende accettabili anche le proposte più fantasiose e utopistiche. Occupare e acquisire una grande azienda agricola, senza averne le risorse, è un progetto che desta consistenti perplessità, se non contrarietà, in tutte le forze politiche in campo, non ultime quelle dalla parte dei lavoratori. Ma c'è anche chi ci crede ed è disposto a realizzarlo a qualunque costo, convinto che ciò possa veramente essere un vantaggio di tutti.
Le quattro ragazze
Giuseppe Zannetti
Libro
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 100
Trentino Alto Adige, dopoguerra. Quattro amiche, conseguito da poco il diploma di assistente sociale, decidono di partire per l'Abruzzo al servizio di un'organizzazione americana che si occupa della ricostruzione dei paesi devastati dai combattimenti: dovranno assumersi grosse responsabilità affronteranno momenti duri, capiranno l'importanza della solidarietà e diventeranno donne. "Le quattro ragazze": sentimenti e avventura in un romanzo di formazione.

