Libri di Giuseppe Vitali
Il cerimoniale nei Comuni
Giuseppe Vitali
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 346
Il volume si propone di compendiare in un agile testo le principali regole da applicare nella complessa attività del cerimoniale, con particolare riguardo ad una serie di iniziative/circostanze/eventi che, sulla base dell’esperienza, si ritiene possano verificarsi anche nelle realtà minori. Gli argomenti trattati nel manuale sono organizzati in ordine alfabetico per una facile consultazione e costituiscono, nel loro insieme, un sussidio pratico in grado di guidare correttamente il cerimoniere nelle svolgimento delle sue mansioni. In particolare, nell’ampia casistica riportata nell’opera, troviamo trattati, tra gli altri, i seguenti temi: Accoglienza del nuovo vescovo diocesano, Alto Patronato del Capo dello Stato, Annullo filatelico, Auguri di fine anno, Banchetti, Bandiera nazionale, Bollo del comune, Borse di studio, Cerimonie e manifestazioni, Cerimonie funebri, Chiavi della città, Concessione del titolo di “città”, Consiglio comunale “aperto”, Corrispondenza formale, Cortei, Cronologia dei sindaci, Decoro della sede comunale, Distintivo del sindaco, Scambio di doni, Encomio solenne, Famedio, Feste nazionali e le festività, Gemellaggio, Giuramento del sindaco, Gonfalone, Inaugurazioni, Ingresso del nuovo parroco, Inno nazionale italiano, Intitolazione di vie e piazze, Inviti, Lapidi e monumenti in onore di personalità, Lutto cittadino, Matrimonio civile, Messaggi di cordoglio, Modifiche alla denominazione del comune, Omaggio ai caduti, Onori funebri, Onorificenze, Patrocinio del comune, Posa della prima pietra auspicale, Premi, Registro delle firme dei visitatori illustri, Ricevimento in Prefettura nella ricorrenza del 2 giugno, Riconoscimenti particolari, Ritratto del Presidente della Repubblica, Sigillo del comune, Sponsorizzazioni, Stemma comunale, Vettura di rappresentanza, Visite protocollari. Il taglio pratico della pubblicazione è rafforzato dall’inserimento puntuale nel corso della trattazione di schemi, pronti all’uso e personalizzabili, di regolamenti, delibere e determine. Di non minore ausilio, il ricco repertorio di scalette di discorsi e tracce di lettere, inviti e partecipazioni.
Biagio Apa, uomo del Vangelo. Esperienze pastorali a Catania nella stagione del Concilio
Libro: Libro in brossura
editore: Arti Grafiche Leoanardi
anno edizione: 2021
pagine: 162
Attraverso le testimonianze di quanti lo hanno conosciuto, si delinea la personalità umana e cristiana di p. Biagio Apa (1932-2019), sacerdote della Chiesa di Catania. Un lavoro di scrittura collettiva, un’opera corale, quasi un riflesso della sua grande capacità di costruire realtà comunitarie che ha caratterizzato tutte le principali tappe delle sue esperienze pastorali, facendo interagire creativamente due peculiari carismi: una innata capacità di esercitare la paternità spirituale e una spiccata e genuina passione per l’annuncio del Vangelo. Un contributo alla conservazione della memoria della storia recente della Chiesa catanese e per la costruzione di modelli di formazione sacerdotale.