Libri di Giuseppe Storto
Squarci di memoria. Volume Vol. 3
Enrico Taliani
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 268
«La "grande storia" è ingrata, dà per scontato che la gente soffra per assecondare il volere e il potere di pochi. Un paradigma tentacolare e distruttivo che raramente esalta la virtù di chi soffre per colpa altrui. Lo so, è un discorso impervio e persino assurdo, ma raccontando le "gesta" sfugge la portata di quelle energie impiegate da milioni di uomini mandati allo sbaraglio. Energie e sentimenti che altrimenti valorizzati e non umiliati spingerebbero a ragionare in altro modo, a spiegare che è possibile cambiare economie e società nell'interesse comune. Questo per dire che la storia è maestra di vita soltanto se saprà toccare e far vibrare gli animi come le corde umanamente vibranti di un violino di Stradivari. Improbabile. Sì, ma cosa altro ci rimane?»
Squarci di memoria. Volume Vol. 1
Enrico Taliani
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 304
Il raccontarsi: una ‘memoria’ che ritorna e un ‘flusso’, un moto leggero, un’onda lunga che approda ai lidi lontani della coscienza. Un sentire in profondità che riaffiora in immagini e mormorii, suoni e colori, parole e sogni, emozioni e percezioni, sensazioni che mai si perdono. Un ‘monologo’ con te stesso e con un mondo che ti appartiene e che rivivi con leggerezza sospinto dalle soavi vibrazioni di un’arpa antica, o, scosso dal rullio assordante di tamburi su cui si riversano le tempeste della vita. Spazio e tempo dimensioni atone dell’esistere che fuggono via lontane per poi ricongiungersi stringendoti a essere in amplessi vagheggianti quando sublimi quando assurdi se non perversi. Non sai chi sei, si è detto, ma vuoi essere per divenire. Il ‘senso della vita’ è racchiuso in un algoritmo ‘infinito’.