Libri di Giuseppe Sommella
CC4/7 Francese nella scuola secondaria. Per le classi A25 (A245) e A24 (A246). Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editest
anno edizione: 2019
pagine: 760
Il presente volume, interamente in lingua francese, si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione del concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende la lingua Francese. Il manuale è strutturato in più parti. La prima parte è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua francese. La seconda parte del manuale entra nel vivo della didattica della lingua straniera, presenta elementi di linguistica e glottodidattica, fornisce spunti sull'insegnamento della civiltà ed esempi di unità di apprendimento che possono essere attivate in vari indirizzi scolastici. La terza parte analizza le tematiche e gli autori della letteratura, a partire dalle origini sino all'età contemporanea, e il relativo contesto storico, sociale e culturale. La quarta parte consente un veloce ripasso dei principi fondamentali della grammatica francese. Chiude il volume un’Appendice con nozioni di base sulle competenze psico-pedagogiche e didattiche e con elementi di ordinamento scolastico italiano. Il testo è completato da un software di simulazione e da eventuali ulteriori estensioni accessibili online.
La scuola del XXI secolo. Orientamenti normativi e professionali
Giuseppe Sommella
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 136
CC4/7 Francese nella scuola secondaria. Per le classi A25 (A245) e A24 (A246). Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 770
Il presente volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che utili spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il manuale è strutturato in più parti. La prima parte del testo è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua francese: mette a fuoco le proposte europee avanzate nell'ultimo decennio e la loro attuazione nel nostro paese. La seconda parte del manuale entra nel vivo della didattica della lingua straniera, presenta elementi di linguistica e glottodidattica, fornisce spunti sull'insegnamento della civiltà ed esempi di unità di apprendimento che possono essere attivate in vari indirizzi scolastici. Infine la terza parte, in lingua francese, analizza le tematiche e gli autori della letteratura, a partire dalle origini sino all'età contemporanea, e il relativo contesto storico, sociale e culturale. La quarta parte consente un veloce ripasso dei principi fondamentali della grammatica francese. Chiude il volume, un'utile appendice, interamente in lingua francese, con nozioni di base sulle competenze psico-pedagogiche e didattiche e con elementi di ordinamento scolastico italiano. Il testo è completato da corposi materiali accessibili online.
TFA. Francese. Manuale per le prove scritte e orali classi A245 e A246
Enza Damiano, Anita Ricciotti Danese, Giuseppe Sommella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 724
Finalizzato alla preparazione alle prove scritte e orali del Tirocinio formativo attivo. Il testo punta ad una trattazione rigorosa ma essenziale, funzionale ad una rapida revisione delle conoscenze pregresse e può essere utilmente affiancato dagli eserciziari commentati della stessa collana. La prima parte del testo è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua francese. La seconda parte del manuale entra nel vivo della didattica della lingua straniera, con elementi di linguistica e glottodidattica, insegnamento della civiltà ed esempi di unità di apprendimento. La terza parte offre la ricostruzione, in lingua francese, dei tratti salienti del contesto storico, sociale e culturale in cui emergono le tematiche e gli autori della letteratura francese, a partire dalle origini sino all'età contemporanea. Infine la quarta parte è dedicata alle competenze linguistiche e contiene gli elementi di base della grammatica francese. Il volume è completato da un software di simulazione mediante cui effettuare infinite esercitazioni di verifica delle conoscenze acquisite.
Il nuovo concorso a cattedra. Ambito disciplinare 5. Classi A245 e A246 lingua francese nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove...
Giuseppe Sommella
Libro: Copertina morbida
editore: Edises
anno edizione: 2012
pagine: 488
Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per la lingua straniera Francese, questo manuale rappresenta uno strumento ricco di spunti operativi per una didattica innovativa e partecipativa. La prima parte del testo è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua straniera nella scuola: mette a fuoco le proposte europee nell'ultimo decennio e la loro attuazione nel nostro paese. La seconda parte del manuale entra nel vivo della didattica fornendo spunti sull'insegnamento della civiltà ed esempi di unità di apprendimento. Infine la terza parte offre la ricostruzione, in lingua francese, dei tratti salienti del contesto storico, sociale e culturale in cui emergono le tematiche e gli autori della letteratura francese, a partire dalle origini sino all'età contemporanea. Inoltre, per completare la preparazione al concorso:CC 4/1 Il Nuovo Concorso a Cattedra nella scuola secondaria di I e II grado: Le Avvertenze Generali per le prove scritte e orali del concorso.