Libri di Giuseppe Pittàno
Sinonimi e contrari. Dizionario fraseologico delle parole equivalenti, analoghe e contrarie. Ediz. minore
Giuseppe Pittàno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 1024
Il dizionario Sinonimi e contrari è un vasto repertorio di parole equivalenti, ossia parole con significati molto vicini e, in alcuni contesti, identici. Serve ad arricchire e ampliare il lessico, andando oltre l’uso ricorrente delle stesse espressioni. Invece di usare parole comuni e poco connotate come iniziare o cominciare, potremo scegliere altri termini che trasmettono meglio il tono o la sfumatura che desideriamo dare al nostro discorso, come intraprendere, accingersi oppure, se siamo in un contesto più informale, imbarcarsi, mettere mano. Il dizionario dei sinonimi ci viene in aiuto quando siamo a corto di parole o quando ci mancano: è un supporto essenziale nella produzione di testi scritti, sia a scuola sia nella nostra professione. Acquistando il volume si ha inoltre accesso alla versione digitale consultabile online e offline su smartphone, tablet e computer.
Sinonimi e contrari. Dizionario fraseologico delle parole equivalenti, analoghe e contrarie. Ediz. minore
Giuseppe Pittàno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2009
pagine: 1024
Se invece di dire "forte" vogliamo usare un termine più preciso come "possente", "resistente" (materiale), "abbagliante" (sole)," vivace" (colore), "determinato" (carattere); se invece di parole straniere come "week-end", "reception", "tester" vogliamo privilegiare l'uso di parole italiane; se vogliamo usare un termine forbito al posto di quello colloquiale che abbiamo in mente? La risposta è in questo "Sinonimi e Contrari minore" un dizionario per tutti coloro che scrivono: studenti e docenti, scrittori, giornalisti, poeti e traduttori, solutori di rebus e di parole crociate. Utile per usare la parola giusta al momento giusto, per sottolineare sfumature e concetti, per conoscere la lingua e servirsene con eleganza e proprietà. In particolare si distingue per le 870 schede di sfumature di significato che analizzano altrettanti gruppi di parole e ne consigliano l'uso in base al contesto. Il CD-ROM allegato è compatibile con il sistema operativo Windows.
Parlare e scrivere. Per il biennio
Giuseppe Pittàno
Libro
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 1994
pagine: 480
Sinonimi e contrari. Dizionario fraseologico delle parole equivalenti, analoghe e contrarie. Ediz. minore
Giuseppe Pittàno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2009
Storie di parole
Giuseppe Pittàno, Rosanna Bonafede
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2021
pagine: 164
Le parole hanno storie avventurose e affascinanti, a volte del tutto inaspettate: conoscerle aiuta a capire meglio la nostra lingua e a usarla con più consapevolezza. Nato in collaborazione con Giuseppe Pittàno - che per tutta la vita si è divertito a costruire vocabolari senza timore di sporcarsi le mani anche con i dialetti, le lingue straniere, gli errori grammaticali - questo innovativo dizionario etimologico si rivolge ai ragazzi dagli 8 anni in su. Non è infatti un libro da grandi ridotto per i più piccoli, ma un viaggio tra le parole in compagnia del grande linguista e della sua storica collaboratrice Rosanna Bonafede, alla ricerca delle storie che le hanno originate. "Il vocabolario" diceva Pittàno "è un grande romanzo d'appendice da leggere in mille puntate". Età di lettura: da 8 anni.
Storie di parole
Giuseppe Pittàno, Rosanna Bonafede
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2015
pagine: 153
Le parole hanno storie avventurose e affascinanti, a volte del tutto inaspettate: conoscerle aiuta a capire meglio la nostra lingua e a usarla con più consapevolezza. Nato in collaborazione con Giuseppe Pittano - che per tutta la vita si è divertito a costruire vocabolari senza timore di sporcarsi le mani anche con i dialetti, le lingue straniere, gli errori grammaticali questo innovativo dizionario etimologico si rivolge ai ragazzi dagli 8 anni in su. Non è infatti un libro da grandi ridotto per i più piccoli, ma un viaggio tra le parole in compagnia del grande linguista e della sua storica collaboratrice Rosanna Bonafede, alla ricerca delle storie che le hanno originate. "Il vocabolario" diceva Pittano "è un grande romanzo d'appendice da leggere in mille puntate" Età di lettura: da 8 anni.
Frase fatta capo ha. Dizionario dei modi di dire, proverbi e locuzioni di italiano
Giuseppe Pittàno
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2009
pagine: 352
Chi avrebbe mai pensato che, nella locuzione stretta la foglia larga la via, dite la vostra che io ho detto la mia, la foglia si è intromessa per un banale errore di trascrizione al posto disoglia?E che il proverbio cosa fatta capo ha deriva da un truce assassinio per vendetta, dal quale - tra l'altro - prese il via la lotta in Firenze tra guelfi e ghibellini?O chefare un cancan proviene - pare - da una dotta e accesa disputa tra accademici del '600 sul modo di pronunciare la congiunzione latina quamquam (una disputa che sfociò addirittura in un omicidio)?E che il terminelapalissiano associa ingiustamente all'idea di ovvio, evidente, M. de La Palisse, un eroico comandante delle truppe francesi, morto durante la battaglia di Pavia nel 1525: in suo onore i soldati cantavano: Un quart di'heure avant sa mort, il é etait encore en vie (Un quarto d'ora prima di morire era ancora in vita). Questi sono alcuni esempi dei circa 1400 modi di dire, proverbi e locuzioni che Giuseppe Pittàno ha raccolto e di cui racconta l'origine e la storia. In occasione del suo centocinquantesimo anniversario, Zanichelli pubblica in versione tascabile alcuni dei suoi più importanti successi editoriali nella collanaI libri sempre aperti. Questo volume è l'edizione in brossura di Frase fatta capo ha, 1992. Nel libro * 1400 modi di dire, proverbi e locuzioni * 138 locuzioni latine * indice analitico di oltre 1500 voci * 352 pagine
Grammatica italiana. Per le Scuole superiori
Giuseppe Pittàno
Libro
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 896
Il laboratorio della lingua. Per la Scuola media
Giuseppe Pittàno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 1995
pagine: 800
Avviamento al latino. Per la Scuola media
Giuseppe Pittàno
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 1996
pagine: 264
La grammatica in quattro. Libro giallo blu rosso verde. Per la Scuola media
Giuseppe Pittàno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 1997
pagine: 864
Sinonimi e contrari. Dizionario fraseologico delle parole equivalenti, analoghe e contrarie. Ediz. minore
Giuseppe Pittàno
Libro: Libro rilegato
editore: Zanichelli
anno edizione: 1998
pagine: 1184
Come trovare una parola equivalente a uno dei numerosissimi vocaboli stranieri che sono ormai entrati nell'uso quotidiano? Volendo passare da un linguaggio familiare o colloquiale a uno più formale come sostituire le parole "fifa", "spifferare", "pacchia", "incasinato"? La risposta è questo strumento, indispensabile per tutti coloro che scrivono. Il dizionario comprende 248 schede di sinonimia strutturata, un'appendice di sinonimi geografici, un'appendice di pseudonimi.