Libri di Giuseppe Montanari
Dylan Dog. Diary 2024
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 224
Torna il volume che celebra i primi trent'anni di Dylan Dog. Attraverso le parole dei protagonisti, farete un viaggio nell'avventura editoriale del più famoso Indagatore dell'Incubo. A parlare di lui, oltre al suo creatore Tiziano Sclavi, si alternano gli sceneggiatori e i disegnatori che hanno dato vita a un classico del fumetto moderno. A completare il volume, una piccola chicca: una storia di 24 pagine dedicata proprio al... diario di Dylan Dog!
Dylan Dog. Ossessioni
Tiziano Sclavi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 208
Un tunnel degli orrori che si dipana sulle montagne russe di una vita ormai priva di senso, che divora propositi, scelte e speranze, annientando anche l'ultimo anelito di un'individualità negata. Così comincia per Dylan Dog un'indagine che diventa ossessione, l'ossessione che sfocia in vendetta, che si trasforma in follia. Ma quante facce può avere la pazzia? E chi può permettersi il lusso di affermare di avere la verità in tasca? Un intricato labirinto di enigmi, una serie infinita di incognite e all'indagatore dell'incubo non rimane che l'ingrato compito di svelare se esiste un "giusto o sbagliato" e se il destino di ciascuno può essere scritto anche da altri... Contiene gli episodi "Il tunnel dell'orrore" e "Ossessione”.
Dylan Dog. Le notti della luna piena
Tiziano Sclavi, Giuseppe Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Lugubri ombre si insinuano tra i rami della foresta nera e si allungano tra i fumosi vicoli londinesi, mentre il richiamo del licantropo risuona agghiacciante nelle notti di luna piena. Un’antica maledizione immortale torna a tormentare Dylan Dog, ma questa volta, tra misteriose sparizioni, cupe leggende, magie di sangue e innocenti vittime dylaniate, l’Indagatore dell'Incubo dovrà andare oltre le apparenze, spesso ingannevoli, e capire chi sia il vero mostro tra l’uomo e il lupo… Contiene gli episodi “Le notti della luna piena” e “L'ultimo plenilunio”.
Dylan Dog. I segreti di Ramblyn
Tiziano Sclavi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 208
Dylan Dog ha un'ammiratrice, Katinka Jones, un'adolescente le cui lettere colpiscono l'Indagatore dell'Incubo, tanto da spingerlo a partire per Ramblyn, lo sperduto paese del Galles dove la ragazza abita. Ma non è solo curiosità: sembra infatti che ad attrarlo sia anche una forza misteriosa, e forse malvagia. Al suo arrivo, Dylan si troverà immerso in un clima surreale, tra i folli segreti degli abitanti e il misterioso caso di un mostro che ha cominciato a mietere vittime tra i giovani del paese. Un grande classico di Dylan Dog, spassionato omaggio di Tiziano Sclavi a "Twin Peaks", la serie cult degli anni '90 di David Lynch e Mark Frost. Ai pennelli, un duo che ha fatto la storia della testata: Giuseppe Montanari ed Ernesto Grassani.
Dylan Dog. La zona del crepuscolo
Tiziano Sclavi, Michele Masiero
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 302
La vita scorre placida a Inverary, lenta e limacciosa come acqua di palude. Mabel Carpenter vive un'angoscia silenziosa mentre i giorni si inseguono pigri... Non è una personale ossessione la sua, perché c'è qualcosa di strano nelle nebbie del paese. Tutto si ripete senza sosta, nessuno nasce e nessuno muore nell'eterna quiete della Zona del Crepuscolo. Inverary è l'incubo che a tutti può capitare di sognare, e che in questo sperduto villaggio inglese è diventato realtà. Tre storie in puro stile Dylan Dog, raccolte in un volume interamente a colori.
Dylan Dog. La dama in nero
Tiziano Sclavi
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 206
Un maniero cadente, un omicidio senza spiegazione, un ricco testamento da spartire. Un giallo dai foschi colori gotici. Chi ha ucciso il malvagio Lord Blendings? I parenti si danno battaglia tra le ombre del suo castello, ma sono soltanto pedine di un gioco di spettri e di un’antica maledizione. Una donna fantasma si aggira tra le stanze dell’antica dimora, e Dylan Dog deve ricostruire la trama di un passato oscuro per scoprire il vero colpevole, e fermare così la mano insanguinata della spettrale Dama in Nero. Una storia doppia in un volume interamente a colori, scritta da Tiziano Sclavi e disegnata dal duo Montanari & Grassani, tra i più apprezzati interpreti dell’Indagatore dell’Incubo. Un classico horror di Dylan Dog, alle prese con un’inquietante figura femminile tornata dall’oltretomba.
Dylan Dog. Diary
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
Per festeggiare i trent’anni di Dylan Dog, un volume che racconta, attraverso le parole dei protagonisti, l’avventura editoriale dell’iconico Indagatore dell’Incubo. A parlare di lui, oltre al suo creatore Tiziano Sclavi, si alternano gli sceneggiatori e i disegnatori che hanno dato vita negli anni a un classico del fumetto moderno, in un percorso nel tempo dal 1986 al 2016. Scritto in forma di diario, in omaggio a quello che Dylan Dog tiene da sempre, il libro alterna alle memorie degli autori un gran numero di “perle” rare: sceneggiature scartate, bozze, soggetti, lettere di Sclavi ai disegnatori e un’infinità di illustrazioni a colori. A completare il volume, una sorpresa: una storia inedita di 24 pagine dedicata proprio al... Diario di Dylan Dog!