Libri di Giuseppe Giudici
Sette piccoli segreti. Come proteggere il patrimonio ed il benessere economico delle persone e delle famiglie, utilizzando i contratti di assicurazione
Marco Secondino Rossano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 120
Come assicurarsi, quando farlo, come e perché? Sono i temi di questo libro, trattati volutamente non come un saggio tecnico e specialistico, quanto piuttosto come un piccolo vademecum per i non addetti ai lavori, per l'uomo comune che si trova impacciato nel destreggiarsi tra polizze e testi di non facile comprensione. Bisogno di sicurezza e desiderio di poter mantenere un decoroso e costante benessere economico accompagnano lo svolgersi dei ragionamenti, dei "sette piccoli segreti" anche attraverso il sapiente utilizzo di "salti temporali", brevi novelle o riferimenti storici.
Villa Monastero e altre antiche dimore. Storia, arte e cultura sulle rive del Lario
Gioachino M. Rigamonti, Gianfranco Scotti, Giuseppe Giudici
Libro: Libro rilegato
editore: Cattaneo
anno edizione: 2020
pagine: 176
Compagnie di assicurazioni e finanziamento alle imprese
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 160
Fino a un passato recente l’attività creditizia a sostegno dell’economia reale da parte delle compagnie di assicurazione era considerata differente e lontana dal loro core business. Tuttavia, la perdurante crisi finanziaria e il credit crunch in atto ormai da anni hanno spinto le autorità pubbliche a incentivare le compagnie di assicurazione all'affiancamento alle banche nel ruolo di finanziatrici dell’economia reale. Di qui sono nate recenti innovazioni normative affinché le compagnie di assicurazione intervengano in maniera incisiva nell'acquisto di titoli di imprese e siano al fianco degli intermediari bancari nel finanziamento delle stesse. Se in tale processo l’Italia ha seguito quanto già avvenuto in altri Paesi europei, occorre comunque domandarsi quanto questa tendenza sia o meno da favorire. Di fondo, la riserva bancaria al credito non è stata eliminata del tutto, in quanto le compagnie devono agire di concerto con le banche, selezionatrici delle imprese meritevoli e obbligate a mantenere una significativa compartecipazione nelle operazioni di finanziamento fino alla loro scadenza. In ogni caso, ciò potrebbe comportare radicali innovazioni e nuove problematiche gestionali per le compagnie. Sui temi esposti si è svolto un convegno presso l’Università degli Studi di Parma che ha avuto l’obiettivo di analizzare criticamente sia la nuova normativa sia le sue implicazioni non solo giuridiche e regolamentari, ma anche economico-aziendali. L’articolazione dei temi è stata sia tecnico-dottrinale, sia, nella tavola rotonda di chiusura, - che ha visto la partecipazione di esponenti del mondo imprenditoriale, bancario, assicurativo, della finanza e dell’advisory- pragmatica e applicativa.
Il mercato assicurativo e la gestione delle reti distributive
Giuseppe Giudici, Ermanno Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2010
pagine: 222
Intermediazione assicurativa e marketing
Giuseppe Giudici
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2009
pagine: 112
Intermediazione assicurativa e mercato
Giuseppe Giudici
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 384
L'attuale contesto economico italiano sta mostrando rapidi ed importanti cambiamenti, stimolati dallo sforzo di tutti gli operatori del mercato per rinnovarsi e lottare contro la crisi e la stagnazione economica. In ambito assicurativo l'introduzione delle recenti normative, in parte dettate dal codice delle assicurazioni private e in parte previste dalle leggi Bersani, sta rivoluzionando l'operatività degli intermediari assicurativi, spingendo questi ultimi e le compagnie mandanti ad attrezzarsi adeguatamente per risultare competitivi sul mercato presente e futuro. Tale evoluzione è mirata a gestire effettivamente e realmente la figura del cliente, fondamento del mercato dell'intermediazione assicurativa. Questo volume si propone di descrivere l'evoluzione del mercato distributivo assicurativo, di analizzare le moderne ed innovative metodologie di marketing assicurativo e i comportamenti dei consumatori, ossia dei clienti assicurati e/o potenziali assicurandi, di riflettere ed ipotizzare un possibile panorama assicurativo nel breve termine.
Temi di marketing e distribuzione assicurativa. L'evoluzione del mercato distributivo attraverso la gestione delle reti e l'applicazione del nuovo quadro normativo
Giuseppe Giudici
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2008
pagine: 206
I canali della distribuzione assicurativa. L'evoluzione delle reti commerciali tradizionali e l'affermazione dei canali innovativi
Giuseppe Giudici
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 256
L'attuale periodo economico mostra rapidi ed importanti cambiamenti, stimolati dallo sforzo di tutti gli operatori del mercato di rinnovarsi per lottare contro la crisi e la stagnazione economica. In ambito assicurativo, le Compagnie sono corse ai ripari, cercando di ridurre i propri costi di gestione e stimolando la ricerca e l'innovazione tecnologica, investendo nella strutturazione di nuovi prodotti e nella diversificazione dei canali distributivi di tali polizze. La presente monografia si propone di illustrare, sia attraverso analisi statistico-quantitative sia attraverso la descrizione di progetti/caso aziendali, il cambiamento del nostro mercato distributivo. Il volume è rivolto a tutti gli operatori commerciali del settore e non.