Libri di Giuseppe Fichera
Misure di prevenzione patrimoniali e tutela dei terzi
Giuseppe Fichera, Ferdinando Brizzi, Giancarlo Capecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2013
pagine: 400
I procedimenti speciali. Volume Vol. 4
Giuseppe Fichera, Marco Maffuccini
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: XII-560
Il volume, ultimo dei quattro tomi di cui si compone la collana, è suddiviso in due parti. La prima propone una analisi completa ed aggiornata del procedimento camerale uniforme in materia societaria, come disciplinato dal d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5, nonché degli ormai plurimi procedimenti camerali speciali introdotti nella legge fallimentare con la recente riforma organica delle procedure concorsuali (d.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 e d.lgs. 12 settembre 2007, n. 169). La seconda parte si propone di offrire un esame completo del nuovo procedimento arbitrale regolato dal codice di procedura civile, alla luce delle rilevanti novità introdotte dalla novella codicistica operata con il d.lgs. 2 febbraio 2006, n. 40. Nell'opera risultano costanti i richiami agli orientamenti espressi dalla giurisprudenza, sia sotto la vigenza delle abrogate discipline processuali sia in sede di prima applicazione delle ricordate novelle; numerosi e puntuali sono poi i riferimenti alle posizioni emerse - sia prima che dopo le cennate riforme - nell'ambito della dottrina che si è occupata degli istituti processuali trattati nel testo, con il corredo di un utile indice bibliografico.
Le ingiunzioni civili
Giuseppe Fichera
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2009
pagine: VI-286
Il volume offre una trattazione esaustiva dei principali istituti processuali - posti al di fuori degli schemi tipici del processo ordinario di cognizione o configurati quali sue significative varianti -, che l'ordinamento vigente offre alla variegata platea dei soggetti che si trovino nella condizione di dovere agire innanzi al giudice civile per la tutela del credito, onde assicurare ai medesimi la formazione quanto più celere di un titolo esecutivo di natura giudiziale. Partendo dalla accurata esposizione, con un vasto corredo giurisprudenziale e dottrinario, della tradizionale disciplina del procedimento per decreto ingiuntivo - con le rilevanti novità a livello comunitario derivanti dall'istituzione del c.d. titolo esecutivo europeo e del c.d. decreto ingiuntivo europeo -, l'opera affronta le principali problematiche concernenti il processo di opposizione a decreto ingiuntivo, per poi passare all'esame analitico delle ordinanze di condanna anticipatorie e concludere, infine, la rassegna degli istituti con l'esame del nuovissimo procedimento sommario di cognizione.