Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe De Giovanni

Architecture and innovation for heritage. Proceedings of the international congress (Agrigento, 30 april 2010)

Architecture and innovation for heritage. Proceedings of the international congress (Agrigento, 30 april 2010)

Giuseppe De Giovanni, Walter E. Angelico

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 480

Il Patrimonio Culturale o Heritage non è di facile definizione, perché racchiude in sé interpretazioni varie, articolate e dalle molteplici accezioni, in quanto riferibile a tutto ciò che riguarda in prima istanza il passato, inteso sia in senso concreto e materiale sia in senso astratto e immateriale, ma anche le relazioni e i collegamenti che appartengono al presente. Gli articoli, raccolti in questo volume, si rivolgono essenzialmente a quell'aspetto del "senso del passato" (sense of past) che tende alla valorizzazione e alla conservazione del Patrimonio Culturale (Heritage), tramandato dalle civiltà e dalle culture del passato, attraverso l'attivazione di processi innovativi per la sua salvaguardia, la sua protezione e fruizione e, infine, per la sua conoscenza. La collettività deve considerare lo Heritage, la cui natura è materiale e immateriale, non come oggetto di culto ma come promotore di nuovi artifici e di nuove attività, ovvero d'innovazione.
70,00

Etichettatura degli alimenti. Informazioni per la salute

Etichettatura degli alimenti. Informazioni per la salute

Giuseppe De Giovanni

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 153

Il campo di applicazione in materia di etichettatura degli alimenti si è enormemente ampliato per disciplinare aspetti nuovi, che coinvolgono sempre più le strutture sanitarie. Alcuni prodotti, quali gli organismi geneticamente modificati, i prodotti contenenti allergeni, i prodotti destinati a diete particolari e ai lattanti, gli integratori alimentari sono stati sottoposti a un regime specifico vista l'importanza della loro natura per la protezione dei consumatori. Nell'ambito del controllo ufficiale dei prodotti alimentari è stata dunque ravvisata la necessità di un vademecum destinato ad arricchire la professionalità degli operatori pubblici e privati per quanto riguarda l'etichettatura di prodotti alimentari. Questo testo si pone pertanto come valida guida sia per gli organi di controllo sia per gli operatori del settore alimentare, dal momento che il controllo delle informazioni per la salute e gli adempimenti connessi con la rintracciabilità dei prodotti e degli ingredienti sono un dovere per gli organi della Pubblica Amministrazione interessati, ma anche per le imprese.
14,90

Le etichette dei prodotti alimentari

Le etichette dei prodotti alimentari

Giuseppe De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2007

pagine: 396

Termini come "quantità netta", o "ingrediente" hanno modificato il loro significato e la loro interpretazione. Molti altri termini di uso comune sono stati coinvolti in analoghe trasformazioni alla luce anche delle normative europee. C'è molta attesa, dunque, da parte degli operatori del mondo agroalimentare per una informazione corretta ed esaustiva su come comportarsi per etichettare i prodotti, confezionarli e promuoverli ottemperando alle nuove normative che disciplinano la materia. I suggerimenti e le spiegazioni fornite con questo manuale danno risposte ai principali quesiti degli operatori. Il volume è un prontuario utile per gli organi di vigilanza come per gli addetti ai lavori.
32,50

Architettura dettagliata. Note per una progettazione esecutiva

Architettura dettagliata. Note per una progettazione esecutiva

Giuseppe De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2005

pagine: 360

30,00

Le etichette dei prodotti alimentari. Guida pratica per imprese e addetti alla vigilanza

Le etichette dei prodotti alimentari. Guida pratica per imprese e addetti alla vigilanza

Giuseppe De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2005

pagine: IX-362

Molti termini di uso comune nel settore dell'industria alimentare hanno cambiato di significato alla luce delle normative europee. Questo manuale fornisce un'informazione corretta circa l'etichettatura dei prodotti, il confezionamento e la promozione, tenendo conto delle normative che disciplinano la materia. I suggerimenti e le spiegazioni fornite affrontano in chiave pratica una materia articolata e complessa, fornendo risposte ai principali quesiti degli operatori. Un prontuario pensato per gli addetti al settore agroalimentare, ma utile anche agli organi di vigilanza e ai consumatori quale strumento per conoscere cosa si cela dietro un'etichetta.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.