Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Nicolini

Il posto dell'innovazione. Comprendere come si innova per migliorare le organizzazioni

Il posto dell'innovazione. Comprendere come si innova per migliorare le organizzazioni

Lorenzo Ciapetti, Giuliano Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 192

Questo volume è pensato per tutte le aziende e le organizzazioni interessate al racconto di esempi di gestione del cambiamento che deriva da nuove idee e nuove conoscenze. Le analisi presentate partono da casi osservati di innovazione di successo di piccole e medie imprese «della porta accanto» specializzate nella produzione di beni industriali. Sono storie di cambiamento di prodotto e di processo che hanno determinato una svolta nelle organizzazioni osservate. Per arrivare a innovazioni riconosciute dal mercato, le imprese e gli imprenditori raccontati nel volume navigano in uno spazio delimitato dalla propria storia tecnologica e dalla propria cultura organizzativa attraverso intuizioni «controllate», adattamenti organizzativi e tecnologici, collaborazioni vincenti e nuove opportunità di mercato. Cosa insegnano queste storie? Le lezioni apprese assegnano un «posto» preciso all’innovazione dentro le organizzazioni e all’interno delle opportunità e dei rischi della nuova geo-economia globale, e permettono di comprendere come si possono costruire i prerequisiti di una costante innovazione, non necessariamente dirompente, attraverso una cultura organizzativa che permetta di sviluppare costantemente la business idea e valorizzare le conoscenze e le competenze. In una fase di profonda transizione tecnologica e di nuovi modelli di business digitali e sostenibili, e in presenza della necessità di saper gestire incertezze ed eventi estremi, comprendere come si innova permette di ripensare routines e comportamenti e prepararsi a gestire i cambiamenti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.