Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Contini Mucciarelli

Soffio di foglie cadenti

Soffio di foglie cadenti

Giuliana Contini Mucciarelli

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

"'Quelle come me guardano avanti, anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro'. Cito un aforisma di Alda Merini che la lettura dei versi di Giuliana Contini Mucciarelli mi hanno riportato alla mente. La poesia è scrigno di emozioni che va dischiuso e recepito con l’orecchio del cuore, specialmente quando la parola, densa e immediata, si eleva sopra la nostra dimensione più intima, sconfina al di là del tempo e dello spazio, per un altrove dove il cuore riconosce le orme di antichi passi dismessi [...]. In 'Soffio di foglie cadenti' la poesia dell’autrice è lirica sensibile di un amore umano, profonda scansione interiore da cui si librano impellenti le urgenze di un’anima che, smarrito il senso della strada, placa ogni ansia, ogni paura in un più ampio amore cosmico, in ritmi sospesi tra buio presentito e baluginare intravisto. Questa è oggi consolazione alla sua parte di dolore." (dalla prefazione)
12,00

Parole d'amore in versi

Parole d'amore in versi

Giuliana Contini Mucciarelli

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 100

“Parole d’amore in versi” è una prima raccolta di poesie scritte in una cinquantina d’anni, da sempre tenute nel cassetto, per darle alla luce nel momento del superamento dei periodi più bui e dedicata a chi nella vita, come l’autrice, ha cercato costantemente l’amore “in tutte le sue accezioni”. Il libro è composto da due sillogi; “Mani tese” è segnata dall’impegno di far rivivere un seme dischiuso "beato a irradiare la gioia di ricominciare”, dove anche un cuore “imprigionato negli amori/ cui non riuscì a donarsi/ si ritrova in spazi/ colorati di futuro". Amore vissuto e sofferto nel troppo dolore, in una casa quartieri-d’inverno, a tratti ritrovato, debole fiammella dentro una notte che parla di silenzio e di lacerazioni dell’anima. Ma anche amore che dice pur tuttavia di nostalgie di un’infanzia difficile, di mare aperto dove la poeta ha costruito i suoi sacrari, mai una casa “poggiata”, ma alla quale ha continuato a guardare con occhi ricolmi di silenzio denso di pensieri. Nell’altra, “Il respiro dell’universo”, sono i luoghi, assai rari, dove si coglie ancora il palpito del creato. In questa seconda silloge a vivere è un amore che parla del folgorare denso dei colori, di volteggi d’ali, di sinfonie di voci e più ampiamente di uno sguardo che si fa ‘ascolto sul mondo’. Accorato invito alle speranze e all’amore per la vita, perché l’affondo nel cuore sia ristoro al crogiolo di memorie. Metafore, inversioni, enjembements e qualche tratto ironico, maschera di un carattere indomito, pur nella profondità e nell’analisi sensibile del pensiero, Giuliana Contini Mucciarelli è tutto questo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.