Libri di Gisella Colombo
Scala b(is)
Gisella Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2021
pagine: 168
Il libro è un mosaico di storie ambientate a Milano negli anni Ottanta, un'epoca brulicante di vita, ma non priva di drammi e contraddizioni. Milano è presente anche nella toponomastica: vie, piazze, zone o fermate del metrò contrassegnano i diversi segmenti della narrazione. La città è sempre la stessa, ma in un decennio il suo volto, come quello delle persone, è cambiato. Abbandonati i protagonisti del precedente romanzo, Scala B, nel condominio emergono ora i personaggi secondari, cui si concede un bis, appunto, una seconda occasione per vivere una vicenda, magari diversa da come ce l'eravamo immaginata. Figure dominanti in un racconto fanno capolino in un altro, attori che in un episodio restano in ombra vengono alla ribalta nel successivo e insieme compongono lo scenario della "Milano da bere". Queste favole metropolitane, talora realistiche, talora grottesche, hanno un filo conduttore che le lega: sotto la patina smaltata di una società brillante serpeggiano individualismo, superficialità, violenza, la cifra di questi anni controversi. E la scrittura, che mima la vita, li ritrae. Milano è un cielo umido e una pioggia grigia. Milano è una mano gelata che ti sfiora la schiena. Milano è un rumore senza parole, un silenzio pastoso che cela episodi drammatici, storie tristi nascoste sotto il volto patinato della città. Sono gli anni Ottanta: la vita va avanti sempre più veloce e ci corre a fianco, magari ci supera anche, senza che ci si possa mai specchiare.
Intarsi
Gisella Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2020
pagine: 152
Quattro i temi della narrazione, come in un abbecedario: A come Amicizia; B come Bellezza di ogni stagione della vita; C come Condivisione di esperienze; D come Diario scolastico, storie di allievi che hanno il volto di allora e il significato di sempre. Quattro i livelli di lettura, come altrettanti sono i piani temporali su cui è costruita la storia: uno lontanissimo, che racchiude le esperienze di due giovani insegnanti alle prime armi e dei loro allievi; uno più ravvicinato, che le vede attraversare momenti anche critici della loro vita più matura; un terzo, il più recente, contrassegnato dallo stigma della malattia, e infine uno trasversale che li interseca tutti, quello che ripercorre il tracciato della loro profonda, inalterata amicizia.
Scala B
Gisella Colombo, Carmelita Fioretto
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2019
pagine: 176
La scala B del condominio è quella di livello più modesto, come B è il piano che si mette in atto quando il primo fallisce, la risorsa che inaspettatamente si profila quando la prima sfuma, la soluzione che non avevamo neanche ipotizzato. Il mélange di storie e microstorie, calate nel contesto milanese del '77, restituisce il sapore di anni tesi e violenti, quegli anni di piombo che segnarono in modo indelebile l'Italia. La vicenda si dispone in una struttura a spirale su due piani che si intersecano di continuo: il versante pubblico, costellato di eventi di cronaca realmente accaduti, in cui la protagonista, Nicla, una ragazza catapultata a Milano dalla Sicilia, vive intensamente le sue esperienze, e la dimensione privata, più intima e raccolta, in cui si snoda la sua trama di rapporti con uomini molto diversi tra loro. Il luogo da cui scaturiscono queste storie è il condominio in cui la giovane è venuta ad abitare, popolato da personaggi curiosi e singolari, figure semplici e schiette che alloggiano nel palazzo occhieggiando dietro le quinte, come in un teatro cittadino dove ogni giorno si recitano atti consueti e scene di ordinaria follia.
Tre parentesi
Gisella Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 96
Tre brevi racconti, quadretti ambientati in tre diversi luoghi, tutti a loro modo simbolici. Un bar latteria, retaggio di una Milano che sta scomparendo, dove traspaiono i mille volti che fanno il quartiere e poi la città, dove emergono frammenti di storie, comuni e consuete, singolari o drammatiche. La sala d'attesa di un ospedale, altro crocevia dove, tesi o rassegnati, distratti o annoiati, sostiamo nostro malgrado intercettando lo sguardo degli altri. Infine, un'accogliente pensione della riviera romagnola, promossa ad albergo grazie alle recenti ristrutturazioni, luogo della memoria e del disincanto, dove il passato si riflette nel presente come un'immagine riflessa sulla superficie di uno specchio.
Intarsio
Gisella Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 120
"Un intarsio di memorie e fantasie suscitate da soggetti un po' reali e un po' inventati, cui ho attribuito nomi un po' veri e un po' fittizi, tutti indistintamente protagonisti di un luogo amato, che è sfondo e raccordo di tutte le storie: la scuola. Volti disposti come tessere di un mosaico che è la mia stessa vita. Pensieri, capricci e ricordi giocosi tra cui affiorano citazioni dei miei autori preferiti, che alle mie riflessioni hanno dato voce e spessore.
Fiat 1100
Gisella Colombo, Carmelita Fioretto
Libro
editore: HM
anno edizione: 2015
Milano, anni Sessanta. Al Camparino, un bar storico del centro, Anna si trova con il fidanzato Guido. Dalle due uscite del locale, però, si dipartono due percorsi che corrono in parallelo, in bilico tra il reale e l'immaginario. Due vite, scelte diverse, che partono entrambe da quel giorno, da quel bar. A compierle la stessa donna. Due storie d'amore molto diverse, con snodi in comune. Come due dimensioni parallele del reale, dove i sentimenti si incrociano per dare vita a esistenze opposte, eppure così simili. Una sola donna e due uomini completamente diversi. Uno la conduce a una vita prevalentemente milanese e rappresenta un perfetto esempio di vita borghese. L'altro la invita alla ribellione agli schemi fissi e alle convenzioni, portandola dalla Francia agli Stati Uniti, in ambienti frequentati da artisti e intellettuali. Due vite, una donna. Due possibilità, ma forse due di un milione.