Libri di Girolamo Maino
Vivere come se Dio ci fosse. La scommessa sulla verità di Pascal e Ratzinger
Girolamo Maino
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 208
In una situazione umanamente critica, come quella attuale, per il contrasto di opinioni che disorientano le coscienze e per il diffuso senso di paura per il moltiplicarsi di inumane esperienze, con questo libro l'autore si propone di mettere in luce motivi di chiarimento e di speranza partendo dalla proposta di "vivere come se Dio ci fosse", presentata da Benedetto XVI per gli amici non credenti decisi, con i credenti, a difendere la dignità umana. A scommettere sulla verità sono interessati credenti e non: gli uni per la certezza della fede, gli altri perché, nel dubbio, ipotizzando l'esistenza di Dio, hanno il coraggio di scelte impegnative per garantire la crescita dell'umano nell'uomo.
Mario Luzi. La visione sapienziale del mondo
Girolamo Maino
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 272
La personalità di Mario Luzi si impone alla nostra attenzione per un'attività letteraria, originale ed intensa, di oltre settant'anni e, nell'ultimo periodo della sua vita, anche per interventi su problemi di attualità. Luzi ha pubblicato, oltre a saggi critici, numerose raccolte di poesie, da La barca (1935), alla Dottrina dell'estremo principiante (2004), meravigliando per il persistere del suo giovanile vigore creativo fino al termine della sua lunga vita. La presente lettura di Luzi mette in risalto soprattutto la figura del poeta che, fedele ai valori sapienziali, nutre estrema fiducia nella vita e ne rende testimonianza, libero da correnti ideologico-partitistiche e dalla subcultura consumistico-edonista.