Libri di Giovanni Soro
Storytelling terapeutico per adolescenti e giovani adulti
Johanna Slivinske, Lee Slivinske
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 334
Questo manuale fornisce agli operatori delle professioni d'aiuto le conoscenze, le intuizioni e gli strumenti necessari per aiutare adolescenti e giovani adulti a superare una varietà di problemi evolutivi, personali e sociali utilizzando in maniera coinvolgente e accattivante l'approccio dello storytelling come intervento psicosociale strutturato. Le storie e le attività relative ai problemi affrontati comunemente dai giovani ai quali questo intervento è rivolto includono questioni pratiche rilevanti come la violenza nelle relazioni, l'abuso di sostanze, le malattie e la disabilità, la sessualità, i traumi, i problemi scolastici, i problemi alimentari, la morte, la violenza di strada, le emozioni, le relazioni sentimentali, l'adattamento sociale e l'accettazione da parte dei pari, per citarne solo alcune. Il manuale è dotato di numerose schede di lavoro, materiali fotografici e allegati online personalizzabili e stampabili, da utilizzare durante gli incontri individuali o di gruppo.
Terapia dialettico-comportamentale (DBT) per la psicosi. Manuale di lavoro sulle abilità. Gestire le emozioni, ridurre i sintomi e tornare alla propria vita
Maggie Mullen
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 198
Questo libro facilita lo sviluppo di abilità potenti ed efficaci per aiutarvi a gestire la psicosi, le vostre emozioni e le vostre vite. Basato sulla terapia dialettico-comportamentale (DBT), questo manuale, primo nel suo genere, offre competenze reali per aiutarvi a bilanciare le vostre emozioni e a rimanere ancorati alla realtà. Troverete autovalutazioni, schede di lavoro e attività guidate per aiutarvi a comprendere i vostri sintomi e a gestirli nella vita quotidiana. Potrete inoltre acquisire consapevolezza di voi stessi, imparare a gestire situazioni difficili o stressanti e scoprire modi più sani di interagire con gli altri. Se avete una storia di psicosi o soffrite di un disturbo dello spettro psicotico, sapete quanto possa essere difficile. Potreste sperimentare paranoia, allucinazioni uditive e disregolazione emotiva. Inoltre, potreste sentirvi estranei ai vostri amici e alla vostra famiglia, che hanno difficoltà a capire quello che state passando. La buona notizia è che è possibile superare lo stigma della psicosi, ritrovare la speranza e ricostruire la propria vita e questa guida compassionevole vi aiuterà a iniziare. Imparerete le abilità fondamentali della DBT che vi aiuteranno a sentirvi meglio: mindfulness, tolleranza allo stress, regolazione delle emozioni, efficacia interpersonale. Troverete anche informazioni importanti sulla prevenzione delle ricadute, compresi i segnali di allarme a cui prestare attenzione, cosa fare in caso di un nuovo episodio e un ampio elenco di risorse per aiutarvi a gestire i vostri sintomi. Infine, troverete una serie di strumenti pratici da utilizzare ogni giorno per un recovery duraturo dalla psicosi.
Il supporto all'istruzione delle persone con disturbi psichiatrici
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 426
Questa guida è organizzata in 5 parti. La Parte I offre una cornice di riferimento che cerca di mettere in evidenza il valore dell’istruzione come motore della crescita personale di ciascun individuo. La Parte II offre una panoramica delle caratteristiche di alcuni dei disturbi mentali più gravi e del potenziale impatto che queste caratteristiche hanno sui percorsi di studio delle persone che ne sono affette. La Parte III entra nello specifico della pratica dell’istruzione supportata, delineandone i capisaldi, i principi metodologici, le evidenze di efficacia, le diverse fasi nelle quali si sviluppa l’intervento, gli aspetti organizzativi di cui un servizio che intende offrire ai propri utenti un programma di istruzione supportata dovrebbe tener conto, nonché gli strumenti per valutarne gli esiti e il processo di implementazione. La Parte IV fornisce, invece, una panoramica di una serie di valutazioni e interventi psicosociali che, erogati in maniera coordinata e integrata a un programma di istruzione supportata, possono migliorare il funzionamento personale e sociale. La Parte V, infine, fornisce una serie di strumenti di valutazione e schede di lavoro – disponibili anche in formato elettronico e scaricabili dal sito www.fioritieditore.com.