Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Sassi

Una storia lunga un secolo 1921-2021. La sezione Alpini di Parma compie 100 anni
20,00

La vita di don Dario Porta. Mite e umile di cuore

La vita di don Dario Porta. Mite e umile di cuore

Giovanni Sassi

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2019

pagine: 98

5,00

Il prete volante. Don Guido Anelli fra Belforte e Caracas

Il prete volante. Don Guido Anelli fra Belforte e Caracas

Giovanni Sassi

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2018

pagine: 150

Biografia dedicata a don Guido Anelli il soprannome di "prete volante" è stato attribuito per ciò che ha vissuto tra il settembre 1943 e il maggio 1945 nel periodo della Resistenza: l'ultima e più drammatica fase della seconda guerra mondiale non esaurisce però il valore e il significato di questa figura, che risulta ancora adesso emblematica per un prima e per un poi.
16,00

Da Giuseppe Micheli alle cooperative di comunità nell'Appennino Parmense. Appunti di storia della cooperazione cattolica

Da Giuseppe Micheli alle cooperative di comunità nell'Appennino Parmense. Appunti di storia della cooperazione cattolica

Giovanni Sassi

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 132

Appunti di storia sulla cooperazione cattolica nell'Appennino Parmense, un percorso che parte dalle esperienze di fine Ottocento fino alle Cooperative di Comunità di recente costituzione. Un viaggio nel tempo che analizza i primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri, passando per gli anni del secondo Dopoguerra, evidenziando diverse figure del territorio, tra cui quella luminosa del senatore Giuseppe Micheli, patriarca della montagna e grande protagonista della cooperazione.
15,00

Folgore di montagna. L'operato a Cozzano di don Rodolfo Zenoni dalle questioni sociali alla nascita della pineta

Folgore di montagna. L'operato a Cozzano di don Rodolfo Zenoni dalle questioni sociali alla nascita della pineta

Giovanni Sassi

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 144

Ad inizio Novecento il giovane sacerdote don Rodolfo Zenoni divenne titolare della parrocchia di Cozzano. Rivolse le proprie forze verso l’economia locale, caratterizzata quasi esclusivamente da agricoltura: istituì numerosi corsi, coinvolgendo esperti agronomi al fine di agevolare lo sviluppo del lavoro nei campi. Promosse numerose iniziative, tra cui la nascita di una Cassa Rurale e della Cooperativa di Consumo, mediante la quale si poneva l’obiettivo di rallentare l’annoso fenomeno dell’emigrazione. Si focalizzò anche su problematiche ambientali, operazioni di messa in sicurezza del territorio. Ma l’opera che maggiormente ne dimostrò la lungimiranza fu il rimboschimento dei monti su cui il paese di Cozzano si adagia. Con l’appoggio di Giuseppe Micheli e del corpo forestale, vennero messi a dimora principalmente pini neri ed abeti, su un terreno già descritto come arido e sterile. L’eredità divenne un patrimonio che sarebbe stato tramandato nel tempo, di cui avrebbero beneficiato le generazioni successive. La sua attività fu intensa e senza riserve, che estese la sua azione anche al campo sociale in modo così dinamico e illuminato da venire definito una Folgore di montagna.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.