Libri di Giovanni S. Orecchio
Storie oscene
Giovanni S. Orecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Gonzo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 180
Otto racconti per altrettanti personaggi tratteggiati con irriverente umorismo nero e gusto per il grottesco al servizio di una spietata critica alla società consumistica: nobili annoiati, giovani sbandati che cercano se stessi in improbabili viaggi lisergici, gente comune che aspetta il click della follia, vittime anestetizzate dello show business televisivo. L'apparente tranquillità di un interno borghese nasconde sempre un risvolto perverso. I racconti di Orecchio aprono spiragli chirurgici sulla banalità del quotidiano per svelarne le trame più inaspettate. Arricchisce la raccolta una silloge poetica a conferma che i veri protagonisti di "Storie oscene" sono amore e morte, indissolubilmente legati nella vita di ognuno.
Costole
Giovanni S. Orecchio
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 118
"Costole" è una raccolta di poesie variegata, senza regole, in contrasto con la morale comune; è "arte per l'arte" intensamente impregnata da profondità emotive che hanno la loro fonte in un animo e in una mente di poesia e paradossi. Si tratta della prima testimonianza edita di uno spirito giovane e interiormente poliedrico, oggetto (e forse vittima non propriamente coinvolta e interessata) delle incomprensioni e delle incertezze causate dal rifiuto nei confronti della società moderna dell'utile e del calcolo razionale. Questo libro lascia comprendere che la creazione poetica è un'evasione sensibile e coraggiosa che finisce inevitabilmente, e con presunzione, per essere l'unico scopo sincero della vita dell'autore. Immagina un poeta praticamente sconosciuto che come le sue poesie, senza scopo né posto, spalanca il suo petto al mondo, scorticandolo fino a mostrarne le ossa. Costole è questo, lo hai tra le mani: poesia intensamente vissuta rivolta a coloro che sono vivi, e che vogliono a qualsiasi costo continuare ad esserlo.