Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Perillo

Stereotipi, pregiudizi e sedimentazioni coloniali

Stereotipi, pregiudizi e sedimentazioni coloniali

Giovanni Perillo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2025

pagine: 192

Attraverso un approccio interdisciplinare, sono stati posti in dialogo diversi orientamenti teorico-metodologici sullo studio della relazione con l’Altro. Al centro della riflessione vi è il modo in cui il contesto, la cultura, le relazioni sociali e i rapporti di potere influenzano le costruzioni identitarie. Rappresentazioni inferiorizzanti di popoli e gruppi sociali hanno costituito un dispositivo funzionale alla costruzione della superiorità dei gruppi dominanti, che ha storicamente contribuito a incentivare e legittimare invasioni, sfruttamenti e violenze coloniali. Tuttavia, sedimentazioni coloniali sono rilevabili ancora oggi in pregiudizi, stereotipi e forme di razzismo che permeano dinamiche di potere nelle relazioni sociali e alimentano disuguaglianze.
20,00

Skin colors test. Ediz. italiana e inglese

Skin colors test. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Perillo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2019

pagine: 104

La libertà di ognuno di sapere, fare ed essere qualcosa non può non richiedere l'inibizione delle interferenze, delle influenze da parte di altri. "Skin colors test" cerca di rilevare l'influenza di stereotipi e pregiudizi, positivi o negativi, sulle scelte estetiche tra diverse colorazioni della pelle e loro motivazioni. "Skin colors test" promuove la possibilità di generare un conflitto in un soggetto, che parta dal soggetto stesso. La possibilità di creare un conflitto nel soggetto che sceglie e agisce sulla realtà potrebbe portare tanto alla possibilità di aumentare nel soggetto il senso di responsabilità delle proprie scelte e azioni, quanto alla possibilità di riflettere sull'influenza di modelli socio-culturali sulla convinzione dell'acquisizione della propria capacità di scegliere in libertà.
14,00

Per un approccio non conformista dell'esperienza estetica e conseguenze didattico-pedagogiche. Teorie e pratica sperimentale

Per un approccio non conformista dell'esperienza estetica e conseguenze didattico-pedagogiche. Teorie e pratica sperimentale

Giovanni Perillo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2018

pagine: 124

Se nell'esperienza estetica i soggetti interagenti non fossero stimolati ad assumere una posizione contemplativa, potrebbero leggere o modificare attivamente e in maniera imprevedibile un'opera d'arte (o un oggetto della realtà, o la propria identità), attraverso la propria proiezione immaginativa e la conseguente formulazione di ipotesi sulla stessa. Il percipiente, in tal caso, non mirerebbe alla conferma di un modello di realtà già noto (rinforzandolo) o alla sua conservazione, ma al suo perfezionamento dinamico. Se mutuassimo tali considerazioni per spenderle anche in ambito didattico-pedagogico, le conseguenze diverrebbero fondamentali. In alternativa a un'azione didattica cristallizzata sull'affinamento delle stesse capacità e conoscenze, che non alimenta l'eterogeneità dei bisogni e si conforma a un modello di realtà già data, precostituita e prevedibile nella quale ruoli e scopi dei diversi attori sono predeterminati, si propone un metodo di insegnamento che promuove un modello di realtà mutevole, mira alla ricerca di ideali e rafforza l'approccio esplorativo e creativo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.