Libri di Giovanni Iammarrone
La spiritualità francescana. Anima e contenuti fondamentali
Giovanni Iammarrone
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 188
Nuova edizione riveduta e ampliata da Fabio Scarsato. L'esperienza spirituale di Francesco d'Assisi è certo tra le più straordinarie nella storia, ma soprattutto nella vita della chiesa. Partendo dal suo esempio e dai suoi scritti, ma anche sulla base della testimonianza vissuta dei suoi fratelli e discepoli lungo i secoli, gli elementi fondanti e caratteristici della sua spiritualità sono stati sempre più e meglio studiati e approfonditi. Questo libro è una documentata, completa e sistematica, seppur sintetica, esplorazione di questo universo spirituale, con l'illustrazione dei suoi contenuti essenziali. In secondo luogo esso vuole mostrare la validità e la vitale fecondità di questa spiritualità, in particolare per il nostro tempo, pur così lontano, come contesto culturale ed ecclesiale, dal mondo di Francesco. Un'intuizione e un'esperienza spirituale, quella francescana, che si radica nel cuore stesso del vangelo; e perciò, come questo, è attuale per l'uomo di ogni tempo e ogni luogo.
Temi teologici francescani. Per una presenza francescana incisiva nell'oggi teologico e culturale
Giovanni Iammarrone
Libro: Copertina rigida
editore: Miscellanea Francescana
anno edizione: 2011
Il crocifisso e la croce in Francesco, Chiara e nel primo francescanesimo
Giovanni Iammarrone
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 132
Gesù crocifisso e Francesco stigmatizzato: un binomio che per lungo tempo e per molti ha quasi sintetizzato la sostanza della spiritualità francescana. L'evento della stigmatizzazione di Francesco portò la famiglia francescana nel corso del suo primo secolo di vita a concentrare la sua attenzione su Francesco "con-crocifisso" e a vedere nella sua vita il riferimento a Gesù crocifisso e alla croce in una misura non documentata. Gli studi contemporanei sul "Francesco storico" stimolano a ricollocare la croce e il Crocifisso nel contesto della sua ampia e articolata esperienza e visione di Gesù Cristo.
Risurrezione, morte di croce e vita storica di Gesù nella cristologia sistematica contemporanea
Giovanni Iammarrone
Libro
editore: Miscellanea Francescana
anno edizione: 2003
pagine: 197
Gesù Cristo e la Chiesa in san Tommaso d'Aquino
Giovanni Iammarrone
Libro
editore: Miscellanea Francescana
anno edizione: 1997
pagine: 209
La cristologia francescana. Impulsi per il presente
Giovanni Iammarrone
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1997
pagine: 368
Opera di vasto respiro, che propone una visione d'insieme delle posizioni dei francescani su un tema teologico fondamentale, la cristologia. Partendo da san Francesco e sant'Antonio, attraverso san Bonaventura e Duns Scoto, fino ai nostri giorni, viene ripercorso un itinerario di pensiero unitario (una vera "Scuola") che colpisce per la sua profondità, originalità e attualità.
L'uomo immagine di Dio. Antropologia e cristologia
Giovanni Iammarrone
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1989
pagine: 176
Salvi per miracolo. La salvezza e i miracoli nella fede cristiana
Giovanni Iammarrone, Rino Fisichella
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 104
Quanti fedeli identificano la salvezza promessa e realizzata da Cristo con un evento (o l'evento) soprannaturale che ci strappa dal pericolo e dalla morte? Quante volte è accaduto e accade che l'esemplificazione più immediata della salvezza venga riconosciuta nel miracolo, vero o presunto che sia? Esiste infatti un pesante carico di ambiguità che grava sul ricorrente e "facile" abbinamento tra atto salvifico e dimensione soprannaturale (o soprannaturalista) del miracolo. A dimostrarlo è - tra le altre cose la critica serrata di un universo laicista che non ha remore nel denunciare l'ingenuità tutta naïve di tanto catto-popolarismo, propenso a cogliere nel miracolo la soluzione a ogni problema che la dottrina tradizionale della salvezza non riuscisse a spiegare. Questo volume si propone di offrire una trattazione equilibrata dei due temi, biblicamente e teologicamente fondata, con una specifica attenzione alla dimensione esperienziale-esistenziale che vi è legata.
Gesù Cristo volto del Padre e modello dell'uomo. L'apporto della visione francescana
Giovanni Iammarrone
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 160
Tra i temi che la riflessione teologica attuale sta approfondendo risalta quello di Gesù Cristo rivelazione del Padre e volto dell'umano autentico, senza dubbio anche per la grave crisi in cui il senso del divino e dell'umano è sprofondato nella coscienza contemporanea. Al riguardo è dedicato il primo capitolo. Nel secondo capitolo vengono esposti i lineamenti del volto di Dio e dell'uomo che Francesco e Chiara di Assisi hanno tracciato alla sequela di Gesù e altri santi francescani hanno poi elaborato. Il terzo capitolo, infine, mostra come i dati fondamentali della visione francescana possano essere integrati nell'orientamento cristologico contemporaneo e lo possano arricchire significativamente.
Il dialogo sulla giustificazione. La formula «simul iutus et peccator» in Lutero, nel Concilio di Trento e nel confronto ecumenico attuale
Giovanni Iammarrone
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 176
Volume di studio che vuol contribuire al raggiungimento della piena concordia ecumenica su di un tema assai controverso.
Gesù di Nazaret messia del regno e figlio di Dio. Lineamenti di cristologia
Giovanni Iammarrone
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1996
pagine: 416
Un manuale ampio, completo e aggiornato, che parte da una breve presentazione della comprensione e confessione di Gesù Cristo oggi, per delineare poi il cammino storico della cristologia, i suoi fondamenti biblici e le più importanti affermazioni sistematiche.
La spiritualità francescana. Anima e contenuti fondamentali
Giovanni Iammarrone
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1993
pagine: 160
Un esame ragionato e approfondito, dal punto di vista storico e teologico, dei principi ispiratori e dei concetti fondamentali della spiritualità di san Francesco e del movimento da lui iniziato.