Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Francesco Carpeoro

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume 3\2

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume 3\2

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2020

pagine: 412

Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'Autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un'opera organica, Summa Symbolica, terminata nel 2003 ma più volte aggiornata negli anni successivi, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. La terza parte di Summa Symbolica si occupa di trattare i simboli nella loro utilizzazione più pragmatica, organizzati in categorie precise che fanno parte di aspetti diversi della nostra esistenza. In questo secondo volume della terza parte l'analisi - tecnica, simbologica, storica, filosofica ed esoterica - si concentra sulle «Note musicali», sui «Simboli sociali e politici», sui «Marchi del commercio e la comunicazione pubblicitaria», sulla «Nuova frontiera dell'informatica» e, infine, sui «Simboli dell'altro mondo», quello degli alieni, delle suggestioni e del linguaggio che ne derivano. Altri capitoli, dunque, per delineare uno spaccato preciso e a volte sorprendente della presenza dei simboli nei più disparati settori della nostra vita, sia dal punto di vista degli aspetti materiali che da quello della prospettiva più spirituale.
32,00

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume Vol. 3/1

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume Vol. 3/1

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2020

pagine: 376

Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l’Autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un’opera organica, Summa Symbolica, terminata nel 2003 ma più volte aggiornata negli anni successivi, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. Questa terza parte di Summa Symbolica si occupa di trattare i simboli nella loro utilizzazione più pragmatica, organizzati in categorie precise che fanno parte di aspetti diversi della nostra esistenza. In questo primo volume si parte da una analisi di un tema simbologico per eccellenza, quello degli «Alfabeti», per giungere ai «Simboli nella Matematica», affrontati soprattutto dal punto di osservazione delle loro radici filosofiche. Poi si passa ai «Simboli nella Fisica», nella prospettiva di una chiave alternativa ma strumentale a quella scientifica di decodificazione dei segreti della materia. Quindi è la volta di «Simboli e Medicina», una trattazione storica, fisica e metafisica dell’applicazione simbolica in campo terapeutico. Infine, per chiudere la trattazione di questo primo volume, si torna alla relazione tra esoterismo e scienza («Simboli dall’Alchimia alla Chimica»).
28,00

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume Vol. 2/2

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume Vol. 2/2

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2019

pagine: 240

Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l’autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un’opera organica, che è stata terminata nel 2003 ma più volte aggiornata negli anni successivi, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. La prima, pubblicata nel 2017, ha un taglio esclusivamente metodologico e si propone di individuare le regole e le leggi del mondo dei simboli in modo totalmente originale e autonomo rispetto ad altre discipline. La seconda è invece dedicata a uno studio degli archetipi, ed è suddivisa in due volumi, il primo dei quali è stato pubblicato nel 2018 ed è dedicato ai seguenti simboli: la croce, il cerchio, il quadrato e l’ottagono, la creazione e la distruzione, la nascita, la vita, la morte e la resurrezione, l’eroe. In questo secondo volume vengono analizzati la spirale e il labirinto, la caverna, il cuore, la vesica piscis e i simboli sessuali, l’ermafrodito, il sangue e la memoria, e infine il vaso, la coppa e il Graal.
24,00

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume Vol. 2/1

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume Vol. 2/1

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2018

pagine: 228

Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'Autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un'opera organica, che è stata terminata nel 2003 ma più volte aggiornata negli anni successivi, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. La prima, pubblicata nel 2017, ha un taglio esclusivamente metodologico e si propone di individuare le regole e le leggi del mondo dei simboli in modo totalmente originale e autonomo rispetto ad altre discipline. La seconda è invece dedicata a uno studio degli archetipi, ed è suddivisa in due volumi. In questo primo volume vengono analizzati la Croce, il Cerchio, il Quadrato e l'Ottagono, la Creazione e la Distruzione, la Nascita, la Vita, la Morte e la Resurrezione, e infine l'Eroe.
29,50

Il volo del pellicano

Il volo del pellicano

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Libro in brossura

editore: Melchisedek

anno edizione: 2017

pagine: 541

Un thriller alchemico-esoterico, in cui Giulio Cortesi, grafico quarantenne con la passione per la cucina, si trova coinvolto in un'insolita e avvincente ricerca, tra antichi simboli e opere d'arte, che lo porterà a scoprire i segreti dei Rosa+Croce, degli iniziati alla fratellanza e dei personaggi che nei secoli hanno costruito il destino della Stirpe di David. Tutto comincia dall'analisi delle opere del Giorgione. In esse Cortesi scopre corrispondenze e analogie riconducibili alla fratellanza Resa+Croce. ma la sua vita viene improvvisamente sconvolta da un omicidio, di cui viene inizialmente sospettato. Per scagionare se stesso, comincia la sua personale ricerca della verità, affiancando il commissario Bertossi nelle indagini ufficiali. Ma riuscirà a sciogliere l'enigma senza cadere vittima della stessa trama che stava cercando di dipanare?
34,00

Il re cristiano

Il re cristiano

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Libro in brossura

editore: Melchisedek

anno edizione: 2017

pagine: 301

Giulio Cortesi - già protagonista de Il volo del pellicano e Labirinti - è impegnato in una nuova indagine poliziesca che lo riporta dentro i labirinti del passato. Dopo aver incontrato de visu la confraternita dei Rosacroce, si mette infatti alla ricerca di un tesoro, quello di Alarico. Ritroverà la sepoltura del re dei Goti, ma soprattutto scoprirà l'arcano in essa celato. In queste pagine, Carpeoro ricostruisce la vera storia del «re cristiano», rivelandocene aspetti insospettati (anche i legami con i Rosacroce), e soprattutto ci mostra come la ricerca di Giulio rappresenti quella che ciascuno di noi compie intorno al Sacro nelle sue molteplici manifestazioni (l'Arte, la Natura, l'Eros) durante l'intera esistenza. La legge della dimensione in cui viviamo è la trasformazione e il suo motore è una costante pulsione verso l'Assoluto.
22,00

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume Vol. 1

Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Volume Vol. 1

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2017

pagine: 228

Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un'opera organica. Essa fu terminata nel 2003, ma è stata più volte aggiornata nel corso degli anni, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. La prima - oggetto di questo volume - ha un taglio esclusivamente metodologico (tanto è vero che proviene da uno studio del 1994 che si intitolava Il Metodo Carpeoro) e costituisce il primo tentativo di individuare le regole e le leggi del mondo dei simboli in modo totalmente originale e autonomo rispetto ad altre discipline. L'auspicio dell'autore è che altri seguano la stessa impostazione - anche esprimendo opinioni critiche a proposito delle tesi contenute in quest'opera -, affinché sia riconosciuto agli studi simbolici e tradizionali quel carattere di scientificità fino a oggi loro negato.
28,50

Labirinti

Labirinti

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Copertina morbida

editore: Melchisedek

anno edizione: 2016

pagine: 454

Dopo le avventure narrate ne "Il volo del Pellicano", il grafico Giulio Cortesi, investigatore dilettante, continua il suo cammino di avvicina mento agli ultimi Rosa+Croce viventi, risolvendo intricati enigmi grazie alla conoscenza dei simboli e a un gruppo di strani e divertenti amici. Anche questa volta si imbatterà in un complicato caso di omicidio, tentando di scagionare dall'accusa un misterioso professore di storia dell'arte, che ha deciso di rispondere alle domande che gli vengono poste attraverso versi ermetici, disegni o riferimenti al simbolo del labirinto. Per venire a capo dell'indagine e trovare una strada che lo porti fuori dal labirinto, tra le immancabili ricette, le opere d'arte e i manoscritti di alchimia, Giulio Cortesi individuerà una via d'uscita molto particolare. «Perché nel Labirinto imprigionati quando il Minotauro avrete ucciso, vi aggirerete a lungo disperati, se non ricorderete tale avviso: stringete in mano il filo dell'Amore, per imboccar l'uscita orizzontale, ma solo l'Arte, e l'ali scevre dall'ardore, mostreranno il sortire in verticale».
26,00

Il compasso, il fascio e la mitra

Il compasso, il fascio e la mitra

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro

editore: Uno Editori

anno edizione: 2017

pagine: 185

12,90

Dalla massoneria al terrorismo. Come alcune logge massoniche sono divenute deviate e come con i servizi segreti vogliono controllare il mondo

Dalla massoneria al terrorismo. Come alcune logge massoniche sono divenute deviate e come con i servizi segreti vogliono controllare il mondo

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Libro in brossura

editore: Revoluzione

anno edizione: 2016

pagine: 220

Quali legami ci sono tra la Massoneria e il terrorismo di oggi? Ce lo spiega Giovanni Francesco Carpeoro, offrendoci uno sguardo dall'interno nel mondo della massoneria così pieno attualmente di contraddizioni. Dalla sacralizzazione antica del Lavoro, e, dalla ritualizzazione del Costruire, la nascita della dei Riti Massonici. Quello che pochi sanno della dottrina massonica fin dalle sue radici mitiche e filosofiche. Poi l'incesto col Potere, fin dalle ambiguità dei Neoilluminati, invano combattuto da G. Washington. In questo libro scoprirai: L'incubo del NWO e la definitiva mutazione genetica del sogno e delle utopie dei Rosa+Croce; Il fenomeno della Massoneria Reazionaria che trasforma le logge in focolai di eversione per inaugurare una storia di sangue e di distruzione; Lo specchietto per le allodole della P2 e la marionetta Gelli senza che nessuno si chieda: Esiste la P1?; La radice massonica e le firme occulte del terrorismo islamico.
13,90

Il volo del pellicano

Il volo del pellicano

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro: Libro in brossura

editore: Melchisedek

anno edizione: 2016

pagine: 512

Un thriller alchemico-esoterico, in cui Giulio Cortesi, grafico quarantenne con la passione per la cucina, si trova coinvolto in un'insolita e avvincente ricerca, tra antichi simboli e opere d'arte, che lo porterà a scoprire i segreti dei Rosa+Croce, degli iniziati alla fratellanza e dei personaggi che nei secoli hanno costruito il destino della Stirpe di David. Tutto comincia dall'analisi delle opere del Giorgione. In esse Cortesi scopre corrispondenze e analogie riconducibili alla fratellanza Resa+Croce. ma la sua vita viene improvvisamente sconvolta da un omicidio, di cui viene inizialmente sospettato. Per scagionare se stesso, comincia la sua personale ricerca della verità, affiancando il commissario Bertossi nelle indagini ufficiali. Ma riuscirà a sciogliere l'enigma senza cadere vittima della stessa trama che stava cercando di dipanare?
27,00

Il re cristiano

Il re cristiano

Giovanni Francesco Carpeoro

Libro

editore: Bevivino

anno edizione: 2010

pagine: 269

Dopo Il Volo del Pellicano e Labirinti, ritroviamo Giulio Cortesi protagonista anche di questo terzo romanzo di Carpeoro - impegnato nuovamente in un'indagine poliziesca che si intreccia con un'investigazione storica, ancora una volta sorprendente. Un tesoro è un tesoro. Ma quello leggendario di Alarico diventa per il protagonista "Il Segreto di Alarico". Durante la sua indagine, Giulio si imbatte nel ritrovamento della sepoltura del re dei Goti, e quindi del tesoro, svelandone il segreto. Carpeoro offre qui la ricostruzione della vera storia del Re Cristiano, Alarico, regalandoci risvolti davvero inaspettati. D'altro canto, chi avrebbe mai potuto immaginare una così stretta connessione, per così dire "dinastica", tra Alarico e i Rosa Croce?
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.