Libri di Giovanni Coalova
Il battaglione speciale «E» della Regia Guardia di Finanza nella campagna d'Etiopia 1935-1936
Giovanni Coalova, Vito Zita
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 162
La partecipazione alla campagna d'Etiopia del 1935-36 fu un fenomeno che assunse dimensioni straordinarie, impegnando un numero di uomini, una modernità di mezzi e una rapidità di approntamento mai visti fino ad allora. Oltre ai militari del Regio Esercito e della Milizia Volontaria si ebbe la mobilitazione anche di reparti volontari di altre armi e il Battaglione Speciale "E" della Regia Guardia di Finanza fu uno di questi. Nei sette mesi di guerra furono molti i militari che tornarono in Patria con le foto fatte in quella terra lontana. Questo è il caso del Vicebrigadiere Francesco Di Cicco, le cui foto sono servite alla redazione di questo libro. Le foto come documento visivo sono una finestra sulla conoscenza del passato e l'esperienza africana vissuta da quei militari deve essere vista come oggetto di studio storico che va ad inserirsi nel più ampio scenario internazionale dell'epoca. Queste 209 fotografie rimaste sepolte in un vecchio album, raccontano un tempo passato, raccontano luoghi, raccontano storie di persone. Una testimonianza che viene condivisa in modo da ricordare quegli uomini ma anche per far comprendere che la guerra è un terribile strumento di sofferenza.
Libia.WW2. El Agheila. Sinauen, Buerat e altri forti. 1911-1943 Foto inedite
Lorenzo Bovi, Giovanni Coalova
Libro
editore: Ardite
anno edizione: 2024
pagine: 172
I tedeschi ad Augusta e Porto Empedocle
Lorenzo Bovi, Giovanni Coalova, Giuliano Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2020
pagine: 132
Sempre per la serie Sicilia.WW2 questo “I tedeschi ad Augusta e Porto Empedocle”, a firma di Lorenzo Bovi, Giovanni Coalova e Giuliano Camilleri, con un testo di Calogero Conigliaro, che raccoglie per buona parte del libro la storia delle motosiluranti tedesche della 3.Schnellbootsflottille con stupende fotografie inedite delle S-Boote nelle due cittadine, fotografie che permettono di evidenziare anche i famosi disegni che personalizzavano le imbarcazioni. Si parla poi anche della 7.Schnellbootsflottille e degli aerei tedeschi atterrati o caduti nel territorio di Augusta ed anche della difesa di Porto Empedocle. Imperdibile. Profili a colori.