Libri di Giovanni Catti
I bambini e la preghiera
Miranda Barisone, Giovanni Catti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcobaleno Editore
anno edizione: 2010
pagine: 120
Si può imparare a pregare? Esiste l'arte di pregare? In questo libro sono stati identificati vari tipi di preghiera, si sono indicate le vie per rendere significativo il contatto con Dio o con altre figure sacre a lui vicine, sono stati illustrati i momenti o gli stati d'animo privilegiati per accostarsi a Dio ed entrare in comunione con lui, si sono individuati i gesti corporei più atti a esprimere i sentimenti ineffabili che non si esauriscono nella parola. Si sono distinte le fasi di ascolto e quelle di domanda, si è aiutato il credente, o l'aspirante tale, a intraprendere la strada della preghiera. L'opera si rivolge a un gruppo speciale di "aspiranti alla preghiera": i bambini più piccoli, quelli "ignoranti", che hanno visioni ancora vaghe e fluttuanti di Dio, della Madonna e degli angeli. Crescendo dovranno gradualmente maturare e coordinare queste intuizioni primordiali per trasformarle in un tessuto di fede coerente e unitario. A corredo del libro si trovano 6 tavole a colori del fumettista e illustratore Francesco Guerrini. Le tavole sono un prezioso regalo oltre ad essere un utile strumento didattico.
Ragazzi in movimento. Un'esperienza dell'associazionismo giovanile cattolico
Giovanni Catti
Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 136
Un viaggio, un diario e tante cose da dire
Giovanni Catti
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2008
pagine: 72
I destinatari di questo libro sono in primo luogo i ragazzi: stanno entrando nell'età dei racconti garantiti quanto alla loro veracità. La lettura di queste pagine, di fatti accaduti realmente e ben documentati, dalla primavera del 1944 a quella del 1945, può diventare un primo incontro con le notti e le nebbie di Mauthausen e di Dachau, in una forma consonante con un'antica canzone tedesca: "Vieni, caro Maggio, e fa gli alberi di nuovo verdi".
Raccontare il patto
Giovanni Catti
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2001
pagine: 88
Il movimento Scout ha fatto del Patto uno dei cardini della sua proposta educativa e all'interno di questa prospettiva di formazione umana e religiosa è nato il lavoro qui presentato. Si tratta di un itinerario lungo il tema del Patto nell'Antico e nel Nuovo Testamento. Il racconto della Bibbia è infatti un susseguirsi di patti associati ai nomi di Adamo, Noè, Abramo, Mosè, Aronne, Davide. Anche Gesù diventa mallevadore di un Patto che però va oltre quello mosaico: il suo sangue è più eloquente del sangue di Abele, nel suo essere versato. Il sangue di Gesù contrassegna infatti l'eternità del nuovo Patto, valido oltre ogni età.
Segni di speranza. Deficit, handicap e sacramenti
Giovanni Catti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 80
I sacramenti come segni di speranza nei confronti del deficit fisico e mentale. Il testo fornisce ipotesi per la teologia e la pastorale sull'accesso ai sacramenti dei fanciulli disabili in situazioni d'integrazione, e per il pensiero e l'azione della Chiesa riguardo alle persone con disturbi psichici.
Borgofavola. Orso grigio racconta
Giovanni Catti, Francesco Guerrini
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 152
Una raccolta di 25 fiabe a sfondo educativo, bellissime e delicate, scritte con amore da don Giovanni Catti e illustrate con maestria da Francesco Guerrini. Piacciono ai bambini, ma possono insegnare molto anche agli adulti.