Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Astuti

Casabona, Dyckman e la flora di Creta-Casabona, Dyckman and the flora of Crete

Casabona, Dyckman e la flora di Creta-Casabona, Dyckman and the flora of Crete

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 72

Cosa lega l’Orto e Museo Botanico di Pisa all’Isola di Creta? Le piante che crescono su quest’isola, per varietà e peculiarità, hanno da sempre attratto l’attenzione dei naturalisti. Il fiammingo Giuseppe Casabona, prefetto dell’istituzione pisana alla fine del sedicesimo secolo, tra il 1590 e il 1591 esplorò l’Isola di Creta su mandato del Granduca di Toscana Ferdinando I. Durante il soggiorno sull’isola conobbe Georg Dyckman, un soldato tedesco dotato di abilità artistiche, assoldandolo per fargli ritrarre dal vivo le piante più significative raccolte durante le sue escursioni. Tutte le piante ritratte nelle tavole di Dyckman, tratte dal manoscritto n. 462 Icones variarum plantarum conservato nella Biblioteca Universitaria di Pisa, sono state reidentificate dagli autori del catalogo. Perfetta sintesi tra arte e scienza, permettono di farsi un'idea abbastanza precisa della Flora di Creta.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.