Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Alberto Cecconi

Barbari e pagani. Religione e società in Europa nel tardoantico

Barbari e pagani. Religione e società in Europa nel tardoantico

Giovanni Alberto Cecconi

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 296

Teodosio il Grande (379-395 d.C.) fu l’imperatore che mise fuori legge l’antica religione romana. Nel periodo a lui successivo, per buona parte della critica storica il paganesimo è solo un fenomeno irrilevante: non intercettato dai radar della grande storia, meritevole di studio solo in funzione del processo della cristianizzazione e per di più ormai mal distinguibile dalle superstizioni dei fedeli cristiani e dal folklore. La sfida di questo libro è di interpretare le specificità di un paganesimo religioso ‘in transizione’. Tra drammatiche vicende di guerre e violenze, movimenti di uomini, insediamenti di collettività, costituzione di nuovi regni, come si trasformarono i rapporti tra religione e società? Incisero le credenze e le pratiche religiose ‘importate’ dalle diverse gentes barbariche, i tempi e i modi delle loro conversioni al cristianesimo o le loro persistenze nell’idolatria? Come interagirono con le realtà romane preesistenti? Riscopriamo così un paganesimo minoritario ma non residuale, né privo di suggestiva vitalità, con espressioni di politeismo tradizionale, cerimoniali legati ai cicli della fertilità, culti degli elementi naturali, manifestazioni religiose più violente e macabre come i sacrifici umani dei prigionieri di guerra o l’uso di feticci sacri a scopi espiatori.
24,00

La città e l'impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande

La città e l'impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande

Giovanni Alberto Cecconi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 536

Una storia generale che tratta da una molteplicità di prospettive la complessa e millenaria vicenda che dalle origini di Roma arriva alla divisione politica dell’impero avvenuta dopo la morte di Teodosio I. Vi sono messi a fuoco e in interazione reciproca eventi e processi sociali, prassi politica e ideologia del potere, dinamiche religiose, rapporti tra governo centrale, province e città. Questa nuova edizione, ampiamente riveduta, tiene conto delle recenti scoperte di importanti documenti e degli sviluppi del dibattito storiografico. All’aggiornamento bibliografico e degli apparati di note si unisce ora una cronologia selezionata.
42,00

Epigrafia e società dell'Etruria romana. Atti del Convegno (Firenze, 23-24 ottobre 2015)

Epigrafia e società dell'Etruria romana. Atti del Convegno (Firenze, 23-24 ottobre 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2017

pagine: 288

Il Convegno, di cui questo volume ne raccogli gli Atti, si è dimostrato un’ottima occasione per fare lo stato dell’arte degli studi su una serie di importanti città e settori regionali dell’Etruria, usando l’epigrafia come principale, ma non esclusiva, chiave di lettura e come imprescindibile fil rouge metodologico. I singoli contributi dei relatori sono qui proposti grossomodo nella stessa sequenza con cui si sono susseguiti gli interventi in occasione del Convegno, dove la materia è stata trattata secondo una prospettiva prevalentemente geografica, che ha interessato il territorio etrusco in un ordine nella maggior parte dei casi da Nord a Sud. Auspichiamo che questo volume si possa configurare non solo come un contributo aggiornato al progredire degli studi, ma anche come banco di prova per valutare l’importanza rivestita dal lavoro di schedatura per la banca-dati EDR nello sviluppo di nuove ricerche e approfondimenti.
28,00

Cassiodoro variae. Volume Vol. 6

Cassiodoro variae. Volume Vol. 6

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 128

75,00

La città e l'impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande

La città e l'impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande

Giovanni Alberto Cecconi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 477

Il volume propone al lettore che si avvicina alla storia romana con interesse e curiosità personale un valido e originale strumento per approfondirne la conoscenza. La trattazione si sviluppa secondo un andamento cronologico, dalle origini di Roma sino alla divisione politica fra parte occidentale e parte orientale dell'impero dopo la morte di Teodosio I, con l'interposizione di "finestre" tematiche, dalle quali osservare e comprendere meglio gli aspetti salienti della società romana o la stessa storia degli eventi politico-militari. Una particolare attenzione è dedicata alle istituzioni amministrative e alle relazioni sociali, all'ideologia del potere, ai rapporti tra politica e religione. L'esposizione, che tiene conto dei recenti sviluppi del dibattito storiografico, è caratterizzata da citazioni tratte da documenti antichi ed è corredata di un'ampia bibliografia.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.