Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Vadalà

I misteri della creazione. Rosario ecologico

I misteri della creazione. Rosario ecologico

Alessandro Milardi, Pietro Milardi, Giovanna Vadalà

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2022

pagine: 72

Il libretto è stato concepito e realizzato a più mani come uno strumento di preghiera, meditazione e contemplazione, che mette insieme la dimensione della fede e quella della scienza. Prendendo spunto sul piano biblico dal racconto della creazione nel cap.1 della Genesi, e sul piano del Magistero dalla “Laudato si'”, ci porta nel cuore della Natura, vista non come esterna agli esseri umani, ma come un tutto le cui parti componenti - umanità compresa - devono vivere in piena armonia e integrazione fra loro. Per questo lo scenario dei cinque misteri presenta la nascita dell'Universo, la nascita della Terra, la nascita delle Piante, la nascita degli Animali e la nascita dell'Uomo. Perché tutte le specie viventi del nostro pianeta possano essere custodite e salvate, ma anche perché possano così rispondere alla loro vocazione e alle ragioni più profonde della loro esistenza.
10,00

Aspromobile. I racconti della Rocca del Drako e delle sue Caldaiette. Ediz. italiana e inglese

Aspromobile. I racconti della Rocca del Drako e delle sue Caldaiette. Ediz. italiana e inglese

Giovanna Vadalà

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2021

pagine: 180

Aspromobile è un progetto di educazione ambientale che racconta e promuove il Parco Nazionale dell’Aspromonte nei suoi aspetti paesaggistici e scientifici. Si tratta di Paesaggi Narranti che, con la Rocca del Drako e le Caldaie del Drako, raccontano i tempi geologici della Calabria, una storia locale che inevitabilmente assume caratteri globali. I dialoghi, animati da burattini, pongono l’attenzione sull’identità del territorio nella sua storia naturale e culturale traducendo una scena territoriale in teatro, dove arte e scienza trovano un loro punto di fusione. Un teatro che viaggia lungo sentieri ed habitat forestali, nelle piazze, nei centri visita del Parco, nelle scuole di ogni ordine e grado e con questo volume nei focolari domestici con l’obiettivo di suscitare curiosità ed interesse, sostenendo i docenti e i genitori che intendono far conoscere il proprio territorio. I suoi contenuti scientifici fanno di questa rappresentazione un veicolo di informazione e conoscenza che potrebbe coadiuvare non solo in canonici ambiti formativi ma anche l’ambizioso progetto Aspromonte Geopark, candidato a far parte della rete globale dei Geoparchi Unesco. Età di lettura: da 8 anni.
20,00

Peoplescape. Configurazioni spaziali di paesaggi collettivi

Peoplescape. Configurazioni spaziali di paesaggi collettivi

Giovanna Vadalà

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2019

pagine: 244

La ricerca Peoplescape parte dalla Convenzione Europea del Paesaggio per indagare, attraverso numerosi casi studio e un ricco repertorio di immagini e di configurazioni socio-spaziali, gli ambiti di relazione tra lo spazio pubblico e gli abitanti, quindi piazze, strade, slarghi, giardini e parchi, ogni luogo attinente al concetto di "spazio pubblico". L'obiettivo è quello di individuare una strategia di progetto per lo spazio urbano orientata verso quei valori sociali e collettivi che, seppure intangibili, ne determinano la qualità e il successo. Imparare a percepire mediante ogni senso quanto ci circonda è il primo esercizio per acquisire sensibilità progettuale. È possibile studiare lo spazio pubblico nelle sue forme materiali e spaziali ma l’osservazione dell’uomo e della collettività, generatori di effimeri campi compositivi, rimarrà la vera fenomenologia dei luoghi, capace di influenzare i processi progettuali verso un tipo di spazio pubblico che sia prima di tutto uno spazio emozionale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.