Libri di Giovanna Suzzi
Microbiologia enologica
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2018
pagine: 304
Produrre di vini di buona qualità è un processo complesso che coinvolge specie microbiche diverse, non solo di lieviti, ma anche funghi, batteri lattici, batteri acetici sebbene Saccharomyces cerevisiae rimanga sempre il lievito con le maggiori capacità e l'elemento che fornisce al vino le caratteristiche aromatiche principali. Questa seconda edizione, nel mantenere l'impostazione della prima, si basa sull'aggiornamento della microbiologia enologica per quanto riguarda l'ecologia microbica, la biochimica e la tecnologia di vinificazione. Sono stati aggiunti tre nuovi capitoli, due riguardanti altre bevande alcoliche prodotte da S. cerevisiae (grappa e birra rispettivamente) a cui è stata dedicata particolare attenzione.
Microbiologia enologica
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2014
pagine: XII-206
Il libro, a cui hanno collaborato ricercatori italiani noti per i loro studi nel campo, vuole fissare lo stato dell'arte ma sottolineando gli aspetti più rilevanti della ricerca. Tra gli argomenti principali trattati nel testo figurano l'ecologia microbica delle uve e dei mosti d'uva, le interazioni e gli aspetti metabolici positivi e negativi della crescita microbica sulla qualità e tipicità dei vini e sulla produzione di alcuni vini speciali. Particolare attenzione è stata data alla tassonomia, fisiologia, metabolismo, genomica di Saccharomyces cerevisiae.

