Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Panucci

Guida pratica all’adozione dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione. Con chatbot per l'interrogazione del volume tramite AI

Guida pratica all’adozione dell’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione. Con chatbot per l'interrogazione del volume tramite AI

Giovanna Panucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 322

L’Intelligenza Artificiale generativa è già entrata negli uffici pubblici, spesso in modo spontaneo e non regolato. Questo manuale offre alla Pubblica Amministrazione e a tutti i suoi addetti uno strumento operativo completo per affrontare le sfide portate da questa nuova tecnologia, evitando rischi e cogliendo tutte le opportunità. L’adozione dell’AI non può essere affidata al mero entusiasmo tecnologico né abbandonata alla frammentarietà di iniziative locali disconnesse. Al contrario, richiede una visione sistemica, una strategia di lungo periodo ed una leadership pubblica all’altezza della sfida. Ma, prima ancora delle soluzioni tecniche, serve un cambio di mentalità. Il futuro della PA digitale si costruirà sulla capacità di integrare l’innovazione senza rinunciare ai principi costituzionali e sarà plasmato quotidianamente da dirigenti, funzionari, tecnici e collaboratori che useranno la tecnologia non come fine, ma come mezzo per migliorare la qualità dell’azione amministrativa e rafforzare il legame fiduciario con i cittadini. Con un linguaggio chiaro e rigoroso, l’autrice guida enti, dirigenti, funzionari e responsabili digitali nell’adozione consapevole dell’AI, nel rispetto delle norme: AI Act, GDPR, Linee guida AgID. Il volume aiuta a: capire cosa si può fare (e cosa no) con l’AI generativa; ridurre i tempi delle attività ripetitive senza compromettere legalità e trasparenza; formare il personale all’uso corretto degli strumenti AI; governare il cambiamento senza subirlo. Una guida indispensabile per una Pubblica Amministrazione moderna, competente, compliance e davvero digitale. Il volume è arricchito da numerosi strumenti pratici: schema di Regolamento per l’adozione e l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale nella PA, cronoprogramma, checklist, Promptuario per casi d’uso specifici della PA; accesso al corso online: Come applicare l’Intelligenza Artificiale nella PA (durata n. 3 ore) registrato giugno 2025; Chatbot AI per l’interrogazione rapida dei contenuti del volume. L’acquisto dell’opera include l’accesso alla versione digitale iLibro.
45,00

Compliance privacy. Percorsi per imprese e p.a.

Compliance privacy. Percorsi per imprese e p.a.

Giuseppe Alverone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 246

Conformità Privacy: percorsi per aziende e P.A. è un manuale operativo indirizzato ai professionisti impegnati nel campo della protezione dei dati personali, offrendo loro suggerimenti funzionali a costruire percorsi di compliance all’interno delle organizzazioni pubbliche e private e a governare la complessità di assetti organizzativi, processi e contenziosi nel mondo della Data Protection. La pubblicazione è strutturata in 4 parti e un’Appendice: Una parte introduttiva in cui è descritta la complessità che caratterizza l’intero sistema privacy. Una prima parte dedicata all’approntamento dell’organizzazione, attraverso una accurata gestione degli asset ed una attenta attribuzione di ruoli e responsabilità a tutti i lavoratori dipendenti. La seconda parte è dedicata all’operatività e contiene le istruzioni per sviluppare correttamente il design dei processi aziendali e tutti gli assessment strumentali a gestire i rischi inerenti i trattamenti: DPIA, LIA, TIA e BIA. La terza parte contiene suggerimenti operativi per gestire eventuali contenziosi con l’Autorità Garante. La quarta parte descrive situazioni reali di applicazione dei principi di Data Protection. È la parte in cui vengono fornite indicazioni su come progettare e implementare, in modo conforme, i processi di gestione dei sistemi di intelligenza artificiale, di videosorveglianza e dei canali di segnalazione interna in un sistema di Whistleblowing. Infine, in Appendice è riportata la c.d. “Cassetta degli attrezzi del Professionista della Protezione dei Dati” con apposite check list per audit di prima parte nonché modelli per predisporre accordi di contitolarità e contratti con responsabili del trattamento. “Conformità Privacy: percorsi per aziende e P.A.” si propone quindi come utile risorsa per i professionisti impegnati nella protezione dei dati personali con l’obiettivo di trasformare ogni sfida in un’opportunità di miglioramento e di successo.
25,00

La trasformazione digitale per città più sicure. Linee guida per l'uso della tecnologia video IP applicata alla sicurezza pubblica

La trasformazione digitale per città più sicure. Linee guida per l'uso della tecnologia video IP applicata alla sicurezza pubblica

Daniele Fortin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 164

Il testo illustra come la trasformazione digitale abbia amplificato le potenzialità dei sistemi di videosorveglianza per la sicurezza pubblica. Analizzando i diversi componenti di un impianto, vengono evidenziati i punti di forza e gli elementi di debolezza introdotti dalla digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale e dalle soluzioni cloud. Il testo fornisce quindi delle linee guida per applicare al meglio queste tecnologie per migliorare la sicurezza delle nostre città, nel rispetto delle normative e con le necessarie protezioni da attacchi cyber.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.