Libri di Giovanna La Pietra
Ernest Hemingway. Per chi suona il passato
Giuseppe Congedo, Giovanna La Pietra
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2025
pagine: 80
1958, Cuba. A bordo del Pilar, Ernest Hemingway pesca da solo. La sua unica compagnia è una vecchia radio che trasmette strane canzoni. Ognuna di queste riporta lo scrittore indietro nel tempo, fa riaffiorare i ricordi. Soprattutto quelli legati alle donne più importanti, dalla madre alle sue quattro mogli. Figure meravigliose e travagliate che gli sono state accanto nei momenti più significativi della sua esistenza, tra amori, tradimenti e ispirazione… fino al tragico epilogo. Tra realtà e fantasia, un potente graphic novel che scava nell’animo di Ernest Hemingway e lo mostra in tutta la sua incredibile umanità. Un volume imperdibile per i tanti appassionati di Ernest Hemingway, Premio Nobel per la letteratura, e per tutti coloro che intendono riscoprire una figura così importante della letteratura mondiale.
Giacomo Leopardi: L'infinito
Giorgio Martone, Giovanna La Pietra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2021
pagine: 64
Giacomo Leopardi ci ha lasciato grandi poesie diventate dei classici immortali della poesia italiana: Il Passero Solitario, Il sabato del villaggio, A Silvia sono ad oggi simboli di una poesia senza età e di una ricerca intimista instancabile. Tra queste, però, prima fra tutte e indimenticabile rimane L'Infinito, simbolo dell'aspirazione dell'uomo a cose più grandi e definita come un'avventura dell'animo. Leopardi, che realizzò questo idillio sul monte Tabor a Recanati, parte da un piccolo episodio per sviluppare il senso della sua poetica: una siepe gli impedisce la vista del paesaggio e così comincia ad immaginare spazi immensi... È proprio partendo da questa immagine che nasce questo biopic dedicato alla vita del più grande poeta italiano dell'Ottocento. Si racconterà del suo rapporto tormentato con l'amore e con la famiglia e del suo ritorno a Recanati, dove realizzerà le sue opere più note, fino alla morte, avvenuta a Napoli, a seguito della quale il poeta si ricongiungerà proprio con quell'infinito che apre il racconto della sua vita.
Un capitano
Giorgio Martone
Libro: Libro in brossura
editore: Hazard
anno edizione: 2018
pagine: 80
Francesco Totti è il re di Roma. Il suo rapporto con la città e con la tifoseria non ha eguali nella storia del calcio. "Un Capitano" esplora questo rapporto attraverso le storie di tre generazioni differenti di tifosi: quella di Giulio e Marta, marito e moglie, che senza il gol-scudetto di Totti non si sarebbero mai innamorati; quella di Mario, Bruno e Pietro, tre ragazzi che rievocano le magie passate del Capitano e si interrogano sull'incerto futuro di un Totti considerato ormai in declino, ma devono ricredersi dopo la sua leggendaria prestazione nella partita Roma-Torino della stagione 2015-16, che porta la Roma ai preliminari di Champions League; infine quella del piccolo Alessandro, giovanissima promessa del calcio che, dopo aver assistito alla diretta TV dell'addio di Francesco Totti ai tifosi del 28 maggio 2017, sogna di diventare capitano della Roma e di indossare la maglia numero 10.
Giacomo Leopardi: L'infinito
Giorgio Martone, Giovanna La Pietra
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 80
Giacomo Leopardi ci ha lasciato grandi poesie diventate dei classici immortali della poesia italiana: 'Il passero solitario', 'Il sabato del villaggio', 'A Silvia' sono ad oggi simboli di una poesia senza età e di una ricerca intimista instancabile. Tra queste, però, prima fra tutte e indimenticabile rimane 'L'Infinito', simbolo dell'aspirazione dell'uomo a cose più grandi e definita come un'avventura dell'animo. Leopardi, che realizzò questo idillio sul monte Tabor a Recanati, parte da un piccolo episodio per sviluppare il senso della sua poetica: una siepe gli impedisce la vista del paesaggio e così comincia ad immaginare spazi immensi... È proprio partendo da questa immagine che nasce questo biopic dedicato alla vita del più grande poeta italiano dell'Ottocento.