Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Ferraris

Perché la forchetta non sa di niente? E altre domande curiose per capire la scienza senza uscire di casa

Perché la forchetta non sa di niente? E altre domande curiose per capire la scienza senza uscire di casa

Devis Bellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 155

Ti sei mai chiesto perché il vetro è trasparente e il muro no? E come mai le bolle di sapone sono sferiche e non, che so, piramidali? Oppure, ancora, come funziona una comune cannuccia? O come è fatto lo slime e quante volte si può piegare un foglio di carta? Il mondo che ti circonda, a cominciare dagli oggetti e dai materiali con cui hai a che fare ogni giorno, anche i più banali, nasconde storie e segreti che aspettano solo di essere svelati. Devis Bellucci ti guida come un esploratore in un viaggio all'interno della casa, stanza per stanza, rispondendo ai dubbi più assurdi senza usare formule o paroloni, ma con spiegazioni semplici ed esempi facili che ti permetteranno di capire, in pratica, perché le cose stanno come stanno. E ti faranno apprezzare di essere una persona curiosa e piena di voglia di scoprire. Perché le domande «sono dappertutto, sparse come coriandoli dopo una festa di carnevale. Riconoscerle, prima che alla scienza, conduce allo stupore, e questo rende il nostro mondo un posto davvero interessante». Età di lettura: da 10 anni.
16,50

Honjok. Il metodo coreano per vivere felici con se stessi

Honjok. Il metodo coreano per vivere felici con se stessi

Silvia Lazzari

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2021

pagine: 144

Questo libro racconta un aspetto affascinante della cultura coreana: l’honjok, ovvero l’arte del vivere da soli. Una filosofia di vita che sta portando le nuove generazioni a ridefinire la propria idea di felicità, liberandosi dalle pressioni sociali e ripensando i concetti tradizionali di famiglia e comunità. Oltre a un inquadramento del contesto sociale e culturale da cui è nato questo movimento, il volume descrive le pratiche e le attività concrete di questo stile di vita – con tre sezioni dedicate a honbap, honsul e honnol, ovvero mangiare, bere e divertirsi in solitaria – e propone una serie di esercizi, infografiche e interessanti spunti di riflessione per trarre ispirazione dall’honjok anche nel mondo occidentale.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.