Libri di Giorgio Teich Alasia
Pastore tedesco. Scelta del cucciolo. Standard. Educazione. Alimentazione. Salute
Giorgio Teich Alasia
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2010
pagine: 128
Robusto, vivace ed equilibrato, il pastore tedesco è considerato il "re" dei cani. Vigili e docile al tempo spesso, saldo di nervi, si rivela particolarmente idoneo come cane da guardia e da difesa. La sua intelligenza, la sua adattabilità e la sua tempra ne fanno anche un ottimo cane da lavoro per la conduzione del gregge. Impiegato come cane per la polizia, eccelle come cane guida per non vedenti e come da soccorso perché dotato di grande duttilità e addestrabilità che gli permettono di svolgere diversi compiti. È il cane più amato perché leale, coraggioso e pronto a stabilire con il proprietario e la sua famiglia un legame veramente unico. In questo libro troverete la storia della sue origini e il commento allo standard di razza, ma anche tutte le indicazioni necessarie per scegliere il cucciolo più adatto alle vostre esigenze e le nozioni fondamentali per quanto riguarda la sua educazione alla vita in famiglia. Inoltre, preziosi informazioni sull'alimentazione corretta e la riproduzione, consigli per l'igiene, la prevenzione e la cura delle malattie, come affrontare le fasi dell'addestramento.
Enciclopedia. Pastore tedesco
Giorgio Teich Alasia
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2016
pagine: 320
Il pastore tedesco è il cane più diffuso e amato in Italia e nel mondo, in ragione delle sue attitudini e della sua versatilità e affidabilità. "Enciclopedia. Pastore tedesco" di Giorgio Teich Alasia lo racconta e lo spiega in tutte le sue sfumature: storia, caratteristiche ed evoluzione della razza; educazione e addestramento; genealogia dei campioni; utilità e difesa...
Conoscere, educare e addestrare il pastore tedesco
Giorgio Teich Alasia, Simone Teich Alasia
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2016
pagine: 160
Un volume interamente dedicato all'educazione e all'addestramento del pastore tedesco, scritto da due esperti italiani di questa razza, la più diffusa e amata nel mondo per le sue doti di addestrabilità, coraggio, vigilanza e fedeltà all'uomo. Una guida professionale, chiara e completa, che conduce il lettore nell'universo di un cane "perfetto", descrivendone comportamento, abitudini, esigenze; ma anche psicologia e risvolti del carattere: dalla curiosità innata all'intuito spiccato, alla docilità e alla capacità di socializzare. Il libro vi accompagnerà nel periodo dell'apprendimento del cane e vi aiuterà ad allevarlo, comprenderlo, educarlo e addestrarlo, sviluppando al meglio le sue straordinarie doti. In più, vi darà tutti i consigli necessari per scegliere il cucciolo, raggiungere con lui un buon livello di affiatamento e allenarlo con giochi di predazione e di agility, prove di utilità e di difesa.
Pastore tedesco. Vita in casa, educazione, cure
Giorgio Teich Alasia
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2016
pagine: 128
Robusto, vivace ed equilibrato, il pastore tedesco è considerato il "re" dei cani. Vigile e docile al tempo spesso, saldo di nervi, si rivela particolarmente idoneo come cane da guardia e da difesa. La sua intelligenza, la sua adattabilità e la sua tempra ne fanno anche un ottimo cane da lavoro per la conduzione del gregge. Impiegato come cane per la polizia, eccelle come cane guida per non vedenti e cane da soccorso perché dotato di grande duttilità e addestrabilità che gli permettono di svolgere diversi compiti. È il cane più amato perché leale, coraggioso e pronto a stabilire con il proprietario e la sua famiglia un legame veramente unico. In questo libro troverete la storia della sue origini e il commento allo standard di razza, ma anche tutte le indicazioni necessarie per scegliere il cucciolo più adatto alle vostre esigenze e le nozioni fondamentali per quanto riguarda la sua educazione alla vita in famiglia. Inoltre, preziosi informazioni sull'alimentazione corretta e la riproduzione, consigli per l'igiene, la prevenzione e la cura delle malattie, come affrontare le fasi dell'addestramento.
Enciclopedia. Pastore tedesco
Giorgio Teich Alasia
Libro: Libro rilegato
editore: De Vecchi
anno edizione: 2011
pagine: 320
Un volume fondamentale per tutti gli appassionati della razza. La storia e l'evoluzione del pastore tedesco dalle origini alla definizione del nuovo standard entrato in vigore nel gennaio 2011, seguendo la storia e la genealogia dei grandi campioni.
L'educazione del pastore tedesco
Giorgio Teich Alasia
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il libro è un'aggiornata guida all'educazione e all'addestramento del cane più diffuso e amato del mondo, il pastore tedesco. Si basa sulle esperienze più recenti tendenti a ottenere un amico equilibrato dell'uomo attraverso la convinzione gentile, mai stimolando l'aggressività del soggetto. Il volume è una guida completa sull'insegnamento dell'obedience, agility, utilità e difesa.
Il pastore tedesco
Giorgio Teich Alasia
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 160
Robusto, vivace ed equilibrato, il pastore tedesco è considerato il "Re" dei cani. Vigili e docile al tempo spesso, saldo di nervi, si rivela particolarmente idoneo come cane da guardia e da difesa. La sua intelligenza, la sua adattabilità e la sua tempra ne fanno anche un ottimo cane da lavoro per la conduzione del gregge. Impiegato come cane per la polizia, eccelle come cane guida per non vedenti e come da soccorso perché dotato di grande duttilità e addestrabilità che gli permettono di svolgere diversi compiti. E' il cane più amato perché leale, coraggioso e pronto a stabilire con il proprietario e la sua famiglia un legame veramente unico. In questo libro troverete la storia della sue origini e il commento allo standard di razza, ma anche tutte le indicazioni necessarie per scegliere il cucciolo più adatto alle vostre esigenze e le nozioni fondamentali per quanto riguarda la sua educazione alla vita in famiglia. Inoltre, informazioni sull'alimentazione corretta e la riproduzione, consigli per l'igiene, la prevenzione e la cura delle malattie, come affrontare le fasi dell'addestramento.