Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Napoletano

Un mestiere violento

Un mestiere violento

Giorgio Napoletano

Libro

editore: Masciulli Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 174

Un’umanità composta dagli emarginati, dagli sconfitti, dai disperati. Quelli che inseguono inutilmente il sogno di vivere, nel bere, nella ludopatia e nello spaccio di droga, nei furti. Sono loro i protagonisti rovesciati di questo romanzo che affonda il suo sguardo, con sincero coraggio e speciale partecipazione emotiva, in un livello sociale dove le persone “normali” spesso lo distolgono distratte o infastidite.
15,00

La giovane vita di Uccio Pan

La giovane vita di Uccio Pan

Giorgio Napoletano

Libro: Libro in brossura

editore: Masciulli Edizioni

anno edizione: 2022

18,00

Materiale pop. Scritti per la collettività

Materiale pop. Scritti per la collettività

Giorgio Napoletano

Libro: Libro in brossura

editore: Masciulli Edizioni

anno edizione: 2018

10,00

Aurore lugubri

Aurore lugubri

Giorgio Napoletano

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 44

L'oggi elude inesorabilmente il carattere intrinseco dell'uomo, lasciando decadere l'espressione autentica e incondizionata di cui egli non riesce a cogliere neanche il tramonto. Aurore lugubri, ovvero le espressioni emblematiche di un marcato contrasto, quello fra affabili bagliori e l'egida seducente e distruttiva delle tenebre. Tra rielaborazioni di schemi recuperati e forme sperimentalmente libere, si percorrono vie remote, ma anche oniriche, dell'io inteso come contraddizione dualistica fra inconscio e coscienza che, entrati in contrasto, tendono ad esplorarsi in profondi misticismi. Ed è in questi luoghi che la morte emerge nelle vesti del disagio, giungendo in un'intensa ed esaustiva allegoria. Tuttavia i componimenti, attraverso l'ausilio di un linguaggio simbolico e celebrativo, esplicano l'emarginazione intellettuale e spirituale, avvalendosi anche di personificazioni di varie emotività alle quali ci si rivolge in maniera diretta. Le descrizioni cercano d'attraversare gli abissi di un percorso conoscitivo della persona, esplorando le relazioni fra le trascendenze sensoriali e il caos delle discordanze percettive della soggettività.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.