Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Maselli

Lingua letteraria latina. Strategie di scrittura e profili di autori

Lingua letteraria latina. Strategie di scrittura e profili di autori

Giorgio Maselli

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2013

pagine: 240

La tradizione scientifica ed editoriale relativa alla storia della lingua latina risente di un'impostazione interpretativa che tende a illuminare i fenomeni linguistici in minor misura nell'ottica della letterarietà rispetto ad altri punti di vista pur legittimi (come quello della morfologia, della Latinitas, del genere, dello stile). Questa "Lingua letteraria latina" vuol dar risposta all'esigenza di collegare la scrittura di autori latini, con spiccata componente letteraria, all'orizzonte di intenti di ciascuno di essi, ai destinatari previsti, alle forme di composizione e di ricezione (coeva e successiva), che connotano le singole opere.
25,00

Affari di Catullo. Rapporti di proprietà nell'immaginario dei Carmi
12,91

La «Pro Caecina» di Cicerone. Questioni private e opportunità d'immagine
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.