Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Filippi

Elena. Poesie di fragile urgenza e una stramba canzone
10,00

Elena. Poesie di fragile urgenza e una stramba canzone

Elena. Poesie di fragile urgenza e una stramba canzone

Giorgio Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 56

Questo suo allunaggio poetico che si avvale del pennello di Michele Sbicca, è come scrive Luisa De Filippo nella prefazione, “il dialogo tra ciò che è frantumato e ciò che cerca di ricomporsi”. E' il bisogno fragile e terribilmente urgente di restare umani, ribellandoci ai signori della guerra che vorrebbero insegnarci come il massacro di interi popoli sia cosa, ancora oggi, quasi naturale. “Il libro è dedicato ad una grande figura femminile, Goliarda Sapienza, poetessa dell'esistenza, che ha saputo scrutare l'abisso senza distogliere lo sguardo, trasformando il dolore in verità e la verità in bellezza. E' un inno alla femminilità come quella di Elena, musa eterna di questo orizzonte poetico...”.
10,00

Azotea di luna. Poesie dal terrazzo sopra il tetto

Azotea di luna. Poesie dal terrazzo sopra il tetto

Giorgio Filippi

Libro: Copertina morbida

editore: THYRUS

anno edizione: 2017

pagine: 76

"Azotea di luna. Poesie dal terrazzo sopra il tetto" (e appunto Azotea è il termine spagnolo che indica il terrazzo) è un omaggio alla straordinaria figura di Tina Modotti (vissuta alcuni anni in Messico, e quindi in area ispanofona), fotografa, attrice, rivoluzionaria e tanto altro ancora, ma anche modella del fotografo Edward Weston, che la ritrasse in una fortunata raccolta di nudi artistici. Ad essa è dedicata la poesia d'apertura, dove ritroviamo i tratti principali delle poesie di Giorgio, fatte di sogni, ma anche di carnalità, dove colori e sensazioni (olfattive, tattili, sonore, ... ) si mescolano, dandoci la cifra artistica di un poetare mai banale, ma scarno ed essenziale, capace di voli leggiadri e di conclusioni inaspettate o spiazzanti, che lasciano quel piacere che può dare una poesia mai scolastica o scontata. Un gioco raffinato e misurato, sicuramente autentico, che nasce spontaneo e prende forma con misura, senza eccessi, né di natura linguistica, né retorica, ma che colpisce per la sua non scontata semplicità.
10,00

Cyrano. Poesie di luna rossa e girasoli

Cyrano. Poesie di luna rossa e girasoli

Giorgio Filippi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2015

10,00

Blu luna. Poesie tutte d'un fiato

Blu luna. Poesie tutte d'un fiato

Giorgio Filippi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 48

"Trentotto liriche che scorrono tutte d'un fiato, come un bel disco da riascoltare più di una volta. I toni dolci di un pensiero amoroso dominante sono interrotti da acuti rabbiosi ed autoironici. Una piccola luna garbata, intrigante, è il vezzo che impreziosisce ogni composizione."
10,00

Endimione. Poesie per fiori gialli

Endimione. Poesie per fiori gialli

Giorgio Filippi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 84

In Endimione, si ritrova quella sobrietà del dire che carica i versi di una grande capacità comunicativa: a confermarci che il significato più profondo e vero è sempre nel non detto.
12,00

La fattoria scuola

La fattoria scuola

Giorgio Filippi, Giuliana Fanti, Alice Mengucci

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2004

pagine: 96

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.