Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio De Maria

Le venti giornate di Torino. Inchiesta di fine secolo

Le venti giornate di Torino. Inchiesta di fine secolo

Giorgio De Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2024

pagine: 160

Le venti giornate di Torino erano iniziate a luglio, in un’estate terribilmente afosa: siccità, insonnia collettiva, cittadini che vagavano come fantasmi per le strade del centro storico, grida misteriose, statue che sembravano aver preso vita e una orribile catena di omicidi. Poi tutto era finito, all’improvviso, e nessuno aveva più voluto parlare di quella storia. Dieci anni dopo, un anonimo investigatore dilettante decide di scrivere un libro su quella vicenda. Perché l’insonnia di massa? Chi erano, e da dove venivano, le mostruose figure di cui troppe testimonianze raccontano? E soprattutto, che nesso c’era tra quanto accadde e la biblioteca aperta presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza? Una biblioteca assai strana, dove si trovavano solo gli scritti di privati cittadini, che rivelavano i propri pensieri più intimi e profondi, molto spesso terribili, e li mettevano in condivisione con altri cittadini come loro. Ben presto il protagonista si renderà conto che quella stagione crudele si è conclusa solo in apparenza, e che le forze oscure che avevano scatenato quei giorni di violenza cieca sono ancora presenti, vigili, minacciose. Pubblicato nel 1977, "Le venti giornate di Torino" è un romanzo inquietante, profetico in modo inspiegabile, principale opera di un autore che a questo libro ha legato il suo destino. Sostanzialmente ignorato dal grande pubblico ma adottato da una piccola comunità di lettori, a partire dal 2017 è stato ripubblicato in Italia e per la prima volta anche negli Stati Uniti e in Francia.
15,00

I fiori dai monti al mare. Le alpi liguri. Volume 2

I fiori dai monti al mare. Le alpi liguri. Volume 2

Giorgio De Maria

Libro

editore: S.E.S.

anno edizione: 2008

pagine: 32

7,50

I fiori. Dai monti al mare. Volume 1

I fiori. Dai monti al mare. Volume 1

Giorgio De Maria

Libro

editore: S.E.S.

anno edizione: 2007

pagine: 32

7,50

I trasgressionisti

I trasgressionisti

Giorgio De Maria

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Prossimo al matrimonio e spronato da un amico, l'anonimo protagonista del romanzo decide di aderire ai Trasgressionisti; come suggerisce il nome, questa setta si propone, attraverso trasgressioni man mano sempre più eversive, di sovvertire le consuetudini, l'ordine sociale, il potere costituito e l'egemonia del pensiero dominante. Riuscirà il nostro antieroe a sfuggire alle nozze abbandonando la sposa all'altare? Avrà il coraggio di varare una nuova esistenza all'insegna di piccole e grandi ribellioni? La risposta agli interrogativi sarà svelata in questo stesso libro, ma solo alla fine, quindi meglio non sbirciare o barare sfogliando veloci le pagine, anche se forse sarebbe abbastanza trasgressivo. [...]". (Giovanni Arduino)
15,00

Le venti giornate di Torino. Inchiesta di fine secolo

Le venti giornate di Torino. Inchiesta di fine secolo

Giorgio De Maria

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2017

pagine: 150

Le venti giornate di Torino erano iniziate il 3 luglio di dieci anni prima: la siccità, l'insonnia collettiva, i cittadini che vagavano come fantasmi per le strade del centro storico, le grida misteriose, le statue che sembravano aver preso vita, e soprattutto una orribile catena di omicidi. Poi, dopo venti giorni, tutto era finito, all'improvviso, come era cominciato. E nessuno aveva più voluto parlare di quella storia. Dieci anni dopo, un anonimo investigatore dilettante decide di indagare per scrivere un libro su quella vicenda. Perché l'insonnia di massa? E chi erano, e da dove venivano, le mostruose figure di cui troppe testimonianze raccontano? E soprattutto, che nesso c'era tra quanto accadde e la biblioteca che era stata aperta presso la Piccola casa della divina provvidenza? Una biblioteca assai strana, dove non si trovavano i testi pubblicati dagli editori, ma scritti di privati cittadini, che rivelavano i loro pensieri più intimi e profondi, molto spesso terribili, e li mettevano in condivisione con altri cittadini come loro. Non passerà molto prima che il protagonista si renda conto che quella orribile stagione si è conclusa solo in apparenza, e che le forze oscure che avevano scatenato quei drammatici giorni di violenza cieca sono ancora presenti e vigili.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.